martedì 27 agosto 2019
IL PCI incontra Vertenza Frusinate
Si è svolto ieri l’incontro previsto tra il PCI e Vertenza Frusinate in un clima di collaborazione si è parlato dei temi del lavoro e della preoccupante situazione occupazionale della Provincia.
Alla presenza dei compagni Giacomo De Angelis della Direzione Nazionale del PCI, Oresete della Posta Segretario regionale Lazio Tiziano Ziroli della Segreteria Regionale con delega al Lavoro e del Segretario Provinciale Bruno Barbona, Con una folta presenza di compagni e la partecipazione del Segretario della Rete degli Studenti della Provincia di Frosinone____________.
Numerosa la presenza di Vertenza Frusinate che attraverso il suo parta voce Gino Rossi, ha fatto il punto della situazione esprimendo le preoccupazioni per una situazione insostenibile dopo sette mesi che i lavoratori non percepiscono nessuna forma di ammortizzatori a causa dei ritardi e dei malintesi della Regione Lazio, da qui la necessità di mettere in campo azioni che possano sollecitare la soluzione del problema.
L’incontro è sicuramente stato soddisfacente per tutte le parti e ha gettato le basi per una più stretta collaborazione sui temi del lavoro e sulla necessità di porre al centro dell’agenda politica ma anche per una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema dell’occupazione e sulla necessità di affermare il lavoro quale unico elemento che restituisce dignità ai lavoratori.
Non più interventi assistenziali ma progetti lavorativi oltremodo possibili in virtù del fatto che la provincia ricade all’interno dell’area di crisi complessa anche grazie alle battaglie fatte in questi anni da Vertenza Frusinate.
Federazione Provinciale PCI Frosinone
Concorso pubblico Bidelli 2019- requisiti TERZA MEDIA
Vi riportiamo di seguito il link per accedere alle informazioni sui requisiti e modalità di presentazione della domanda per partecipare al concorso.
Clicca qui per le info
lunedì 12 agosto 2019
mercoledì 7 agosto 2019
Bruno Barbona PCI: NON SI PUÒ MORIRE DI LAVORO!
Ancora due morti sul lavoro, ieri elle ore 23 i ciociari Antonio Pizzuti 38 anni e Salvatore Vani 46, hanno perso la vita mentre erano impegnati nel lavoro di manutenzione per conto della ditta per la quale lavoravano, nell’ambito dell’appalto di manutenzione stradale, per conto di Autostrade S.P.A., nel tratto bolognese della A14 nei pressi di Borgo Panigale, travolti da un TIR.
Vogliamo essere vicini al dolore delle famiglie, ma esprimere anche con forza lo sdegno per l’ennesima morte sul lavoro, vogliamo far riflettere l’opinione pubblica su queste tante, troppe morti sul lavoro alle quale siamo abituati al punto da non prestare più attenzione, al punto che ormai non fanno più notizia.
Ci viene da pensare che in questo nostro Paese al contrario, anche nell’estremo sacrificio, la morte, non ha lo stesso peso e la stessa dignità per cui chi muore sulle strade , nelle fabbriche, nei cantieri, non è un eroe, e spesso non è degno di avere la giusta considerazione di chi comunque purtroppo muore nell’esercizio del proprio lavoro, che è comunque un eroe.
Non si dovrebbe morire di lavoro, ma nel panorama politico del Paese al contrario non c’è spazio per i nostri lavoratori anche quando muoiono.
Segretario Provinciale PCI
Bruno Barbona
Iscriviti a:
Post (Atom)