martedì 26 maggio 2020

PCI FROSINONE: NO AI PRESTITI A FCA per elargire i dividendi agli azionisti.

  Perchè La richiesta di 6,3 milioni di prestito garantito dallo Stato Italiano, da parte del Presidente di FCA  (Fiat Chrysler Automobilies )  Elkan, non solo ci  trova contrari, ma ci indigna.
Intanto per la spudoratezza della finalità per la quale si richiede,  non certo per il rilancio industriale, ne tanto meno per fare ricerca e innovazione, e nemmeno per  mettere in sicurezza l’azienda o per evitare la cassa integrazione a cui  FCA ricorre sovente, no nulla di tutto ciò, ma solo per poter elargire i dividenti agli azionisti.
In linea di principio con un paese in ginocchio per la pandemia da covid 19, con migliaia di attività ferme,  una crisi socio economica che purtroppo è solo agli inizi,  è proprio un bel modo di sentirsi partecipi dello stato di sofferenza della propria comunita e dell’Italia.
Vale per altro ricordare che FCA non paga le tasse in Italia, per cui l’operazione tradotta, significa  prendere soldi dagli Italiani e pagare le tasse in Olanda, dove la stessa ha la propria sede amministrativa che unitamente al fatto che, la sede legale è nel Regno Unito e che con gli accordi con la Peugeot, e la proposta conseguenziale di un A.D. francese, di Italiano c’è in realtà poco, se non la voglia atavica di fare cassa.
E’ opportuno per altro ricordare, che l’Inghilterra è appena uscita dall’europa e l’Olanda è uno dei quattro paesi che stanno osteggiando gli aiuti economici al resto dell’Europa maggiormente colpito dalla pandemia, tra cui chiaramente la stessa Italia.
Al fine di evitare che si possa pensare che i Comunisti, sono contrari per principio, alla proposta di finanziemento abbiamo il dovere di avanzare noi una proposta per l’apertura di credito ad FCA, condizionando la richiesta  al trasferimento della sede e della Produzione in Italia.
Così come pure riteniamo importante, per non escludere da questo gioco di chi più puo prenda,  che a proposito di autostrade si possa semplicemente rescindere dai contratti, tutti e non solo con ATLANTA, e anche qui utilizzare le risorse richieste da  Atlanta, avanzate per fare eco a FCA per gestire direttamente la rete autostradale, ottenedo sicuramente  un miglior servizio e sicuramnete una maggiore occupazione.
In ultimo è importante rilevare l’assordante silenzio della destra oltremodo ciarliera,  che   spesso interviene  a sproposito, che  su questi argomenti  pace come a dire gli amici non si toccano.
                                                                      Il segretario della Federazione Provinciale PCI Frosinone    F.to    BRUNO BARBONA

Nessun commento:

Posta un commento