mercoledì 22 novembre 2017

Tempi e modalità per richiedere il rimborso TARI (tassa sui rifiuti) ILLEGITTIMA.

La circolare N.1 del Ministero dell'Economia e delle Finanze parla chiaro:
Laddove il contribuente riscontri un errato computo della parte variabile effettuato dal comune o dal soggetto gestore del servizio rifiuti, lo stesso può richiedere il rimborso del relativo importo, solo relativamente alle annualità a partire dal 2014, anno in cui la TARI è stata istituita dall’art. 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, quale componente dell’imposta unica comunale (IUC) posta a carico dell'utilizzatore per finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
《Per quanto riguarda, in particolare, l’istanza di rimborso in parola, si fa presente che la stessa deve essere proposta, a norma dell’art. 1, comma 164, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento.
L’istanza, che non richiede particolari formalità, deve però contenere tutti i dati necessari a identificare il contribuente, l’importo versato e quello di cui si chiede il rimborso nonché i dati identificativi della pertinenza che è stata computata erroneamente nel calcolo della TARI.
E il nostro Ente come si è comportato rispetto l'applicazione della tariffa per il computo della TARI? Anche Aquino rientra in quei comuni dove sono state applicate le tariffe illegittime sulla TARI?
Con i consiglieri di opposizione è stata predisposta un'interrogazione che a breve sarà inoltrata al responsabile dell'ufficio tributi per fare luce su questa vicenda in quanto sono già diversi i cittadini che ci chiedono chiarimenti! 
Come sempre vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi visto che chi di dovere ignora come sempre il problema!
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

Nessun commento:

Posta un commento