mercoledì 24 agosto 2016

PCI FROSINONE: SOLIDARIETÀ E VICINANZA ALLE VITTIME E ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA.

Il PCI di Frosinone esprime “cordoglio alle famiglie delle vittime e solidarietà e vicinanza alle popolazioni dei molti comuni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpite dal­ sisma”. Ancora una volta dopo i fatti de L'Aquila l'Italia continua a tremare e ancora una volta piange per le oltre 240 vittime fra cui anche bambini. Ancora una volta riteniamo che si debba attivare immediatamente la macchina della solidarietà in modo da far giungere nei territori colpiti dal sisma fondi per siddifare le prime emergenze.
“Il nostro pensiero e ringraziamento  va anche a tutti coloro che in queste ore si stanno prodigando per prestare soccorso alle comunità dei territori colpiti”.
“Le nostre strutture e i nostri militanti sono mobilitati e pronti a collaborare con la Protezione civile e le strutture di coordinamento e soccorso per prestare assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto e affrontare il grave stato di emergenza”.
Maunuela Palermi  "Parlo al telefono con Luca Battisti della segretaria nazionale del Pci. Luca vive a Rieti, ha contato 52 scosse sismiche. E' molto scosso e stanco, dice che non aveva mai sentito una cosa del genere, che le scosse non finivano mai. A Rieti se la sono cavata, le case hanno retto e non ci sono vittime. Luca è andato in giro a visitare la gente, soprattutto gli anziani che vivono soli. A Rieti conosce tutti. La situazione drammatica, mi dice, è nella Valle Amatriciana. Non c'è più nulla, solo detriti, è addirittura crollata una galleria. Mi prega di usare facebook per fare a tutti una raccomandazione: non si deve andare nei luoghi del terremoto, almeno per il momento, le operazioni sono in corso e si sarebbe solo di intralcio.
Oreste Della Posta

Nessun commento:

Posta un commento