Con la pubblicazione della legge sulle ferrovie turistiche, legge n.128 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2017, si è deciso di rilanciare il turismo e i luoghi incantevoli che la nostra penisola offre. Ma la sorpresa sta nel fatto che nelle tratte ferroviarie indicate nella legge manca la nostra Roccasecca-Avezzano. La cosa ci lascia stupiti e ancora non riusciamo a capire il perché! La tratta ferroviaria citata ha un gioiello di costruzione unico in Europa e mi riferisco alla galleria elicoidale che da Pescocanale porta a Capistrello, opera ingegneristica ferroviaria di un'importanza unica per la storia delle FS. Infatti quello di Capistrello può essere considerato capolavoro di ingegneria ferroviaria. Realizzato a cavallo della fine del XIX e gli inizi del XX secolo per risolvere il problema tecnico di superare un forte dislivello in uno spazio relativamente breve, è stato scavato nella roccia seguendo un percorso a spirale che gira verso l’alto nella montagna, quasi come una scala a chiocciola che permette ai convogli di superare agevolmente il tratto in salita. Basterebbe solo questo per definire questa tratta come attrazione turistica. Se a questo aggiungiamo tutti i paesi della Valle di Roveto che offrono paesaggi mozzafiato ed una natura incontaminata non si può non includere la Roccasecca-Avezzano in queste linee turistiche. Una linea costruita nel 1891 piena di opere ingegneristiche come i numerosi ponti in ferro e il paesaggio alquanto suggestivo potrebbero divenire meta per numerosi turisti.
In questo contesto il PCI di Frosinone chiede con forza che i nostri rappresentanti al Parlamento e al Senato (Scalia, Spilabotte e Pilozzi) si adoperino affinché nei decreti attuativi previsti dalla legge 128 venga inserita la nostra meravigliosa tratta ferroviaria. Basterebbe solo modificare l'articolo 2 delle suddetta legge ed inserire tra le linee turistiche anche quelle in esercizio in modo da poter far rientrare nel progetto anche la nostra Roccasecca-Avezzano che sicuramente è di una bellezza unica e di grande attrazione turistica.
Non possiamo perdere anche questo treno!
Il PCI di Frosinone nel riconoscere il grande ruolo svolto dall'associazione "SALVIAMO LA ROCCASECCA-AVEZZANO", e in particolare l'Avvocato Cancelli e l'Ing. Villari, per il grande impegno per la salvaguardia di questa tratta ferroviaria chiediamo a loro di inserire nella loro attività anche l'inserimento nell'elenco delle linee turiste approvate dal Governo.
In questo quadro facciamo appello a tutti i Sindaci dell'intera tratta ferroviaria (Lazio e Abruzzo) di mobilitarsi per ottenere tale riconoscimento perché potrebbe essere un volano per lo sviluppo turistico e un veicolo di conoscenza dei prodotti tipici locali, sia culinari che artigianali.
Noi esprimiamo la speranza che tutti in sinergia possiamo recuperare da questo ennesimo schiaffo alla nostra provincia dovuto ancora una volta a una classe politica distratta e poco competente.
Il segretario del PCI FROSINONE
ORESTE DELLA POSTA
mercoledì 30 agosto 2017
venerdì 25 agosto 2017
SCIACALLAGGIO? ASSOLUTAMENTE NO! UNA RACCOLTA FIRME NATA SPONTANEA DAI CITTADINI.
Una raccolta firme nata spontanea e sopratutto dalla volontà di alcuni cittadini di Aquino seriamente preoccupati per la loro salute e per quella dei loro figli circa l'installazione di un antenna in località Scacchi.
Guarda caso stessa località e stesso terreno dell'antenna che doveva essere installata nel lontano luglio 2006 dove gli stessi cittadini del quartiere si arrivarono immediatamente per ostacolarne l'installazione.
Quasi 200 cittadini preoccupati e il sindaco si permette di usare il termine "sciacallaggio" invece di attivarsi seriamemte per raccogliere le istanze e le preoccupazioni di questi cittadini.
Intanto sul terreno interessato sono comparsi dei paletti recintati con nastro bicolore bianco/rosso. Solo coincidenze? Ancora una volta vedremo chi ha detto la verità su questa vicenda!
Guarda caso stessa località e stesso terreno dell'antenna che doveva essere installata nel lontano luglio 2006 dove gli stessi cittadini del quartiere si arrivarono immediatamente per ostacolarne l'installazione.
Quasi 200 cittadini preoccupati e il sindaco si permette di usare il termine "sciacallaggio" invece di attivarsi seriamemte per raccogliere le istanze e le preoccupazioni di questi cittadini.
Intanto sul terreno interessato sono comparsi dei paletti recintati con nastro bicolore bianco/rosso. Solo coincidenze? Ancora una volta vedremo chi ha detto la verità su questa vicenda!
martedì 22 agosto 2017
RACCOLTA FIRME PER EVITARE L'INSTALLAZIONE DI UNA ANTENNA-TRASMETTITORE NEL CENTRO DI AQUINO
Abbiamo raccolto l'invito di numerosi cittadini di Aquino, preoccupati per l'installazione di una nuova antenna-trasmettitore in località Scacchi, che hanno appena iniziato una raccolta firme per opporsi fermamente a questa ulteriore fonte di inquinamento elettromagnetico possibili effetti negativi dell’inquinamento elettromagnetico che potrebbe essere un fattore di rischio sulla popolazione residente in zona e soprattutto sui loro figli.
Effettivamente facendo un sopralluogo in zona abbiamo rilevato già un'area picchettata e recintata con nastro bicolore.
Alcuni dei firmatari residente nel quartiere interessato all'istallazione dell'antenna ci riferiscono che si tratti di un'antenna di circa 54 metri e se calcoliamo che siamo in pieno centro, esattamente a circa 200 metri dal Municipio, dove la densità di popolazione aumenta rispetto le zone periferiche della città, gli effetti dannosi che si potrebbero subire interesserebbero un gran numero di cittadini.
Riteniamo inoltre che il diritto alla salute, come previsto dall'articolo 32 della nostra Costituzione "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti", sia prioritario su tutto e quindi anche in questo caso riteniamo sia giusto portare avanti questa iniziativa nata dalla determinazione di molti dei nostri cittadini.
Invito i cittadini di Aquino a firmare questa petizione.
Effettivamente facendo un sopralluogo in zona abbiamo rilevato già un'area picchettata e recintata con nastro bicolore.
Alcuni dei firmatari residente nel quartiere interessato all'istallazione dell'antenna ci riferiscono che si tratti di un'antenna di circa 54 metri e se calcoliamo che siamo in pieno centro, esattamente a circa 200 metri dal Municipio, dove la densità di popolazione aumenta rispetto le zone periferiche della città, gli effetti dannosi che si potrebbero subire interesserebbero un gran numero di cittadini.
Riteniamo inoltre che il diritto alla salute, come previsto dall'articolo 32 della nostra Costituzione "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti", sia prioritario su tutto e quindi anche in questo caso riteniamo sia giusto portare avanti questa iniziativa nata dalla determinazione di molti dei nostri cittadini.
Invito i cittadini di Aquino a firmare questa petizione.
sabato 19 agosto 2017
GIOCHI PER GL SVERGUGNAT... BUONA LA PRIMA!
Il programma della Quarantaquattresima Festa dei Comunisti di Aquino non è mai stato così ricco di iniziative dedicate ai più giovani è questo grazie soprattutto al nostro segretario della FGCI AQUINO Antonio Euriti.
In particolare grande successo ha avuto la prima edizione dei giochi per "GL SVERGUGNAT", ovvero GIOCHI POPOLARI che una volta si svolgevano nella nostra città, che ha visto la partecipazione di concorrenti di tutte le fasce di età e un gran numero di pubblico che ha apprezzato lo spirito della manifestazione.
Il segretario della sezione del PCI di Aquino PIETRO FERONE ha messo in evidenza la bontà di questa manifestazione che è riuscita a far divertire sia il pubblico e sia i concorrenti in gara. Sicuramente il prossimo anno daremo seguito a questa manifestazione portandola in prima serata e sono sicuro che sarà un bel successo.
Ringrazio Matteo Di Sotto per l'organizzazione dei giochi e un grazie particolare va a Giuseppe Evangelista LUDI per averci suggerito di riprendere questi giochi e per il materiale messo a disposizione.
L'appuntamento sarà per il prossimo anno.
giovedì 17 agosto 2017
GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO ALLA QUARANTAQUATTRESIMA FESTA DEI COMUNISTI DI AQUINO.
Si è conclusa la quarantaquattresima Festa dei Comunisti di Aquino, festa provinciale del Partito Comunista Italiano federazione di Frosinone, con un grande presenza di pubblico.
In questi tre giorni il programma della festa è stato articolato con dibattiti sul programma che il PCI presenterà alle prossime elezioni illustrato dal compagno tesoriere nazionale Ugo Moro, sui 100 anni della rivoluzione di ottobre con l'intervento di Maurizio Federico, con l'unità della sinistra dove erano presenti i diversi esponenti provinciali di SI - PRC-POSSIBILE E PCI.
Diverse sono state le iniziative della FGCI a partire dall'intervento del compagno Nicolò Monti e a seguire dai giochi popolari organizzati dal segretario della FGCI AQUINO Antonio Euriti Che hanno avuto un grande successo in termini di partecipazione dei giovani del paese e di pubblico.
Infine la terza è ultima serata si è conclusa con l'intervento sui temi locali di ORESTE della Posta e Pietro FERONE che hanno rimarcato la presenza attiva dei comunisti nel nostro paese stilando un bilancio nettamente negativi sull'operato di questa amministrazione.
lunedì 14 agosto 2017
ECCO I NUMERI VINCENTI DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA QUARANTAQUATTRESIMA FESTA DEI COMUNISTI DI AQUINO. ESTRAZIONE 13 AGOSTO 2017 ORE 23:50 PIAZZA SAN TOMMASO.
1° PREMIO TV LED 40" N. 2854
2° PREMIO TABLET 7" N. 4212
3° PREMIO BICIVLETTA N. 0506
4° PREMIO OROLOGIO N. 3316
5° PREMIO SCOPA ELETTRICA N. 3601
6° PREMIO Macchina per caffè N. 7511
7° PREMIO MODEM WI-FI N. 0464
8° PREMIO POWER BANK N. 1523
9° PREMIO LETTORE MP3 N. 4052
10° PREMIO ABB. MARXXI N.0918
I premi devono essere ritirati entro 3 giorni dalla data di estrazione rivolgendosi al segretario della locale sezione del PCI AQUINO PIETRO FERONE.
domenica 13 agosto 2017
INCONTRO DIBATITTO DELLA FGCI AQUINO CON NICOLÒ MONTI
Ieri sera, in occasione della quarantaquattresima Festa Dei Comunisti di Aquino, si è tenuto un incontro dibattito che ha visto protagonisti i giovani. Hanno partecipato all’incontro i giovani tesserati FGCI della sezione di Aquino e Nicolò Monti, esponente di spicco della segreteria nazionale della FGCI. Sono intervenuti anche alcuni esponenti locali del PCI, che hanno mostrato un grande interesse ed una notevole sensibilizzazione alla tematica. Il dibattito, come accennato, ha riguardato i giovani, le loro problematiche, aspettative e cosa la politica potrebbe fare per loro. Innanzitutto è dato di fatto ampiamente condiviso che il lavoro per i giovani sta diventando sempre più un privilegio e non un diritto, come dovrebbe essere. Per questo la FGCI si impegnerà e si mobiliterà per solleticare lo Stato a fare qualcosa per eliminare questa piaga. Inoltre quei pochi fortunati che lavorano, non hanno garanzie che il lavoro ci sia per sempre, in quanto hanno contratti a termine e sono a rischio precarietà. E’ stata rimarcata anche la necessità di ripristinare le riforme sulla scuola antecedenti a quelle dell’ultimo quindicennio, che hanno generato effetti catastrofici. Il potenziamento degli investimenti sulla scuola pubblica ed il miglioramento di quest’istituzione è un cavallo di battaglia della FGCI, in quanto si ritiene necessaria per l’istruzione della futura forza lavoro, nonché per l’educazione dei futuri cittadini. Infine, si è dibattuto sulle motivazioni per cui i giovani di oggi si sono allontanati dalla politica, preferendo ad essa altri interessi ludici. E’ ovvio che la sfiducia è maturata in seguito ai numerosi scandali che ha visto protagonisti gli stessi politici ed alle leggi impopolari ed ingiuste che hanno emanato, ma lo scopo della FGCI è quello di coinvolgere sempre più giovani all’attività politica, convincendo loro che è necessario lottare per conquistarsi i diritti. Difatti è noto come la FGCI al momento della sua istituzione aveva solo un centinaio di iscritti, mentre ora raggiunge più di mille iscritti in tutta Italia e numerose sezioni aperte. Nicolò Monti ha anche incoraggiato le attività della FGCI di Aquino, redattrice di un giornalino e catalizzatrice di numerose manifestazioni a scopo di aggregazione giovanile, sottolineando la necessità di coordinarsi con la segreteria nazionale, in modo da operare all’unisono per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla stessa associazione.
lunedì 7 agosto 2017
PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA QUARANTAQUATTRESIMA FESTA DEI COMUNISTI DI AQUINO-FESTA PROCINCIALE DEL PCI
Si è svolto giovedì scorso un attivo provinciale del Partito Comunista Italiano federazione di Frosinone nella locale sezione del PCI di Aquino per la presentazione del programmo politico della festa provinciale che si svolgerà ad Aquino nei giorni 11-12-13 agosto 2017.
Si inizierà con la presentazione del programma del PCI per poi proseguire sabato 12 con la discussione sui 100 anni della rivoluzione d'ottobre per poi concludere domenica 13 con il dibattito dell'unità della sinistra.
Di certo non mancheranno interventi sulla politica locale con l'intervento del segretario Pietro FERONE e del segretario della FGCI Antonio Euriti.
Anche quest'anno grazie al contributo dei compagni della FGCI ci sarà spazio per iniziative dedicate ai più giovani tra cui da evidenziare sabato 12 Agosto lo svolgimento di giochi popolari ripresi dalla tradizione aquinati.
Invito tutti i cittadini, i compagni e i simpatizzanti a partecipare alla quarantaquattresima edizione della festa dei comunisti di Aquino.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Si inizierà con la presentazione del programma del PCI per poi proseguire sabato 12 con la discussione sui 100 anni della rivoluzione d'ottobre per poi concludere domenica 13 con il dibattito dell'unità della sinistra.
Di certo non mancheranno interventi sulla politica locale con l'intervento del segretario Pietro FERONE e del segretario della FGCI Antonio Euriti.
Anche quest'anno grazie al contributo dei compagni della FGCI ci sarà spazio per iniziative dedicate ai più giovani tra cui da evidenziare sabato 12 Agosto lo svolgimento di giochi popolari ripresi dalla tradizione aquinati.
Invito tutti i cittadini, i compagni e i simpatizzanti a partecipare alla quarantaquattresima edizione della festa dei comunisti di Aquino.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
AQUINO: 189.628 EURO DI DEBITO CON LA DE VIZIA. IL CARROZZONE PERÒ DEVE RESTARE!
L'inutile "CARROZZONE", così era definita l'unione Cinquecittà da mazzaroppi quando era in opposizione (4 anni fa), deve restare a tutti i costi o almeno fino alla prossima campagna elettorale dove poter sfoggiare la medaglia di Presidente. Poco importa se l'inutile carrozzone sta annegando in una marea di debiti pari a 1.097.000 che l'Unione deve versare nei confronti della DE VIZIA che si occupa della raccolta differenziata. Oramai si è seduto su quel trono e questo quello che conta!
Ed Aquino in questo bailamme di debiti come sta messa nei confronti della DE VIZIA? Grazie alla Consigliera Comunale Cinzia De Carolis e Lab 2.0 (associazione di Piedimonte) sono venuti alla luce i dati relativi al nostro Ente alla data del 31 luglio 2017. Aquino ha un debito di 189.628 EURO. La domanda che sorge spontanea e che rivolgiamo al PRESIDENTE dell'inutile CARROZZONE è la seguente: chi pagherà questo debito?
Intanto come giustamente ha rimarcato la Consigliera De Carolis il nostro sindaco denunciava la morosità del comune di Pignataro nei confronti dell'unione chiedendo il rispetto delle regole dimenticandosi che in primis era egli stesso moroso nei confronti dell'unione e che il primo ad infrangere le regole era lo stesso PRESIDENTE nonché sindaco di Aquino.
Complimenti! Ancora una volta bel esempio di coerenza.
Anche su questa vicenda, come sempre, vi terremo aggiornati!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Ed Aquino in questo bailamme di debiti come sta messa nei confronti della DE VIZIA? Grazie alla Consigliera Comunale Cinzia De Carolis e Lab 2.0 (associazione di Piedimonte) sono venuti alla luce i dati relativi al nostro Ente alla data del 31 luglio 2017. Aquino ha un debito di 189.628 EURO. La domanda che sorge spontanea e che rivolgiamo al PRESIDENTE dell'inutile CARROZZONE è la seguente: chi pagherà questo debito?
Intanto come giustamente ha rimarcato la Consigliera De Carolis il nostro sindaco denunciava la morosità del comune di Pignataro nei confronti dell'unione chiedendo il rispetto delle regole dimenticandosi che in primis era egli stesso moroso nei confronti dell'unione e che il primo ad infrangere le regole era lo stesso PRESIDENTE nonché sindaco di Aquino.
Complimenti! Ancora una volta bel esempio di coerenza.
Anche su questa vicenda, come sempre, vi terremo aggiornati!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
giovedì 3 agosto 2017
VENERDÌ 11 AGOSTO PRENDE IL VIA LA QUARANTAQUATTRESIMA FESTA DEI COMUNISTI DI AQUINO
Prende il via la quarantaquattresima edizione della festa dei Comunisti di Aquino. La tradizione non è stata interrotta nonostante sia trascorso molto tempo e la storia sia cambiata. Nel 1974, anno della prima edizione, il Partito Comunista Italiano aveva un grande consenso e si impegnava a fondo per la difesa dei diritti delle classi sociali più deboli, martoriate dallo sfruttamento e dalla povertà. Eravamo in un periodo di tensione internazionale, a causa della Guerra fredda che vedeva il mondo diviso tra due poli: il blocco USA ed il blocco sovietico. Oggi la storia politica è cambiata, ed anche se il partito è stato ridimensionato a causa di uno spostamento verso il moderatismo da parte di molti suoi membri , continua a battersi per la giustizia sociale e per gli stessi problemi che affliggevano gli italiani molto tempo fa: il lavoro, la casa e la salute. A livello internazionale invece, la fa da padrone il terrorismo, quindi si può affermare che la tensione non sia affatto allentata e sul benessere dell’umanità incombe una minaccia tutt’altro che irrilevante.
Il programma di questa edizione presenta delle novità anche se rimane comunque molto fedele a quello delle edizioni precedenti. Il merito va in primo luogo al segretario di sezione, PIETRO FERONE , ed a tutti i tesserati e simpatizzanti che si sono prodigati per la realizzazione della kermesse. Non trascurabile è anche il contributo del partito giovanile del PCI,ossia la FGCI , il cui segretario, Antonio Euriti, insieme con gli altri ragazzi tesserati, ha voluto impegnarsi a fondo per portare nuova linfa all’interno dell’associazione, lanciando proposte nuove anche in vista di questa manifestazione.
Il primo giorno di festa, ossia venerdì 11 agosto, presenta tre importanti appuntamenti, di cui due di carattere ludico ed uno molto impegnativo, dal momento che riguarda la sfera politica. Si aprono le danze con il torneo di biliardino, che si svolgerà in piazza e sarà un evento che si auspica richiamerà tutti gli appassionati di questo gioco, grandi e piccini. L’orario di inizio è alle 17.30. Seguirà, alle ore 18.00, un incontro dibattito sul programma che il PCI intende portare avanti per attuare il cambiamento politico e sociale del Paese, in vista delle elezioni politiche ormai alle porte. Tale programma politico sarà fondato sui soliti capisaldi (la giustizia sociale, il rilancio dell’occupazione attraverso un maggiore intervento dello Stato nell’economia), ma questa sarà un’occasione per confrontarsi con i potenziali elettori e saranno raccolte, e sottoposte al vaglio, tutte le eventuali proposte che emergeranno in sede di dibattito. Interverranno i maggiori esponenti di partito, tra cui il tesoriere nazionale del PCI, Ugo Moro. Infine, la serata sarà allietata dalla band “Orchestra incanto”, molto conosciuta a livello locale, compagine assortita di sette membri, bravissimi musicisti e cantanti. Il loro spettacolo è previsto per le ore 21.00.
Il programma di questa edizione presenta delle novità anche se rimane comunque molto fedele a quello delle edizioni precedenti. Il merito va in primo luogo al segretario di sezione, PIETRO FERONE , ed a tutti i tesserati e simpatizzanti che si sono prodigati per la realizzazione della kermesse. Non trascurabile è anche il contributo del partito giovanile del PCI,ossia la FGCI , il cui segretario, Antonio Euriti, insieme con gli altri ragazzi tesserati, ha voluto impegnarsi a fondo per portare nuova linfa all’interno dell’associazione, lanciando proposte nuove anche in vista di questa manifestazione.
Il primo giorno di festa, ossia venerdì 11 agosto, presenta tre importanti appuntamenti, di cui due di carattere ludico ed uno molto impegnativo, dal momento che riguarda la sfera politica. Si aprono le danze con il torneo di biliardino, che si svolgerà in piazza e sarà un evento che si auspica richiamerà tutti gli appassionati di questo gioco, grandi e piccini. L’orario di inizio è alle 17.30. Seguirà, alle ore 18.00, un incontro dibattito sul programma che il PCI intende portare avanti per attuare il cambiamento politico e sociale del Paese, in vista delle elezioni politiche ormai alle porte. Tale programma politico sarà fondato sui soliti capisaldi (la giustizia sociale, il rilancio dell’occupazione attraverso un maggiore intervento dello Stato nell’economia), ma questa sarà un’occasione per confrontarsi con i potenziali elettori e saranno raccolte, e sottoposte al vaglio, tutte le eventuali proposte che emergeranno in sede di dibattito. Interverranno i maggiori esponenti di partito, tra cui il tesoriere nazionale del PCI, Ugo Moro. Infine, la serata sarà allietata dalla band “Orchestra incanto”, molto conosciuta a livello locale, compagine assortita di sette membri, bravissimi musicisti e cantanti. Il loro spettacolo è previsto per le ore 21.00.
Iscriviti a:
Post (Atom)