giovedì 3 agosto 2017

VENERDÌ 11 AGOSTO PRENDE IL VIA LA QUARANTAQUATTRESIMA FESTA DEI COMUNISTI DI AQUINO

Prende il via la quarantaquattresima edizione della festa dei  Comunisti di Aquino. La tradizione non è stata interrotta nonostante sia trascorso molto tempo e la storia sia cambiata. Nel 1974, anno della prima edizione, il Partito Comunista Italiano aveva un grande consenso e si impegnava a fondo per la difesa dei diritti delle classi sociali più deboli, martoriate dallo sfruttamento e dalla povertà. Eravamo in un periodo di tensione internazionale, a causa della Guerra fredda che vedeva il mondo diviso tra due poli: il blocco USA ed il blocco sovietico. Oggi la storia politica è cambiata, ed anche se il partito è stato ridimensionato a causa di uno spostamento verso il moderatismo da parte di molti suoi membri , continua a battersi per la giustizia sociale e per gli stessi problemi che affliggevano gli italiani molto tempo fa: il lavoro, la casa e la salute.  A livello internazionale invece, la fa da padrone il terrorismo, quindi si può affermare che la tensione non sia affatto allentata e sul benessere dell’umanità incombe una minaccia tutt’altro che irrilevante.
Il programma di questa edizione presenta delle novità anche se rimane comunque molto fedele a quello delle edizioni precedenti. Il merito va in primo luogo al segretario  di sezione, PIETRO FERONE , ed a tutti i tesserati e simpatizzanti che si sono prodigati per la realizzazione della kermesse. Non trascurabile è anche il contributo del partito giovanile del PCI,ossia la FGCI , il cui segretario, Antonio Euriti, insieme con gli altri ragazzi tesserati, ha voluto impegnarsi a fondo per portare nuova linfa all’interno dell’associazione, lanciando proposte nuove  anche in vista di questa manifestazione.
Il primo giorno di festa, ossia venerdì 11 agosto, presenta tre importanti appuntamenti, di cui due di carattere ludico ed uno molto impegnativo, dal momento che riguarda la sfera politica. Si aprono le danze con il torneo di biliardino, che si svolgerà in piazza e sarà un evento che si auspica richiamerà tutti gli appassionati di questo gioco, grandi e piccini. L’orario di inizio è alle 17.30. Seguirà, alle ore 18.00, un incontro dibattito sul programma che il PCI intende portare avanti per attuare il cambiamento politico e sociale del Paese, in vista delle elezioni politiche ormai alle porte. Tale programma politico sarà fondato sui soliti capisaldi (la giustizia sociale, il rilancio dell’occupazione attraverso un maggiore intervento dello Stato nell’economia), ma questa sarà un’occasione per confrontarsi con i potenziali elettori e saranno raccolte, e sottoposte al vaglio, tutte le eventuali proposte che emergeranno in sede di dibattito. Interverranno i maggiori esponenti di partito, tra cui il tesoriere nazionale del PCI, Ugo Moro. Infine, la serata sarà allietata dalla band “Orchestra incanto”, molto conosciuta a livello locale, compagine assortita di sette membri, bravissimi musicisti e cantanti. Il loro spettacolo è previsto per le ore 21.00.



Nessun commento:

Posta un commento