venerdì 29 luglio 2016

FESTA PROVINCIALE DEL PCI FROSINONE

Si svolgerà ad Aquino la Festa Provinciale del Partito Comunista Italiano della federazione di Frosinone nei giorni 12-13-14 agosto 2016. Tre giorni con un programma politico articolato sui temi del Lavoro, della crisi occupazionale della nostra provincia, del reddito minimo di cittadinanza, della Pace, della Costituzione e del Referendum Costituzionale.
Il primo giorno in apertura della festa provinciale del PCI si svolgerà un attivo con i membri del comitato provinciale del Partito. Tantissimi saranno gli interventi nell'arco delle tre serate e la festa si concluderà domenica 14 agosto con l'intervento del segretario di sezione Pietro Ferone sui temi di politica locale.
Ricordo che quest'anno siamo giunti alla quaramtatreesima edizione della Festa dei Comunisti di Aquuno che dal 1974 si svolge regolarmente ogni anno nel nostro paese.
Invitiamo tutte le compagne e i compagni a partecipare.

giovedì 28 luglio 2016

ANCHE A SAN GIORGIO A LIRI TORNA IL PCI

Il giorno 22 luglio 2016 si è tenuta un'assemblea presso la sezione del PCI, in via campo la mola, a San Giorgio a Liri per partecipare agli intervenuti esiti dell'assemblea costituente per la ricostruzione del PCI  svoltasi a Bologna dal 24 al 26 giugno 2016.
La riunione, pur non essendo stato molto propagandata, ha visto la partecipazione di numerosi compagni e simpatizzanti di altri partiti della sinistra interessati al processo di ricostruzione di un grande Partito Comunista che nel solco tracciato dal PCI di Gramsci e Berlinguer ne raccoglierà la grande eredità.
Dopo l'ampio e interessante dibattito che si è sviluppato ed ha registrato l'intervento di Angelo Graniero che ha rimarcato l'importanza di un grande partito della sinistra che metta al centro la difesa dei lavoratori. Meta Simone che su è soffermato sull'importanza della ricostruzione della FGCI  in quanto le politiche neoliberiste che vengono portate avanti stanno togliendo il futuro ai giovani.
Al termine della riunione è stato eletto un comitato provvisorio per la ricostruzione del PCI del quale fanno parte angelo Graniero, Pasquale Biancucci, Marcello Meta è Simone Meta, che ha dato appuntamento per una prossima assemblea organizzativa che procederà ad iniziare il tesseramento al Partito Comunista Italiano.
A margine della riunione è intervenuto Oreste Della Posta membro del Comitato Centrale del PCI che ha affermato: San Giorgio a Liri rinnova le tradizioni di sinistra di questo Comune che vede i comunisti alternativi alle politiche neoliberiste del PD e al populismo dei Cinque stelle. Questo nell'interesse dei giovani, dei pensionati e dei lavoratori. In Italia c'è bisogno dei Comunisti.

lunedì 25 luglio 2016

LA QUESTIONE MORALE DI ENRICO BERLINGUER

《I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società, della gente; idee, ideali, programmi, pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi. Non sono più organizzatori del popolo, formazioni che ne promuovono la maturazione civile e l'iniziativa: sono piuttosto federazioni  di correnti,di camarille, ciascuna con un "boss" e dei "sottoboss" ...
Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la RAI, alcuni grandi giornali》 (28 luglio 1981, intervista a Eugenio scalfari)
Tutto è già lottizzato e spartito o si vorrebbe lottizzare e spartire. E il risultato è drammatico. Tutte le operazioni che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell'interesse del partito o della corrente o del clan cui si deve la carica, un credito bancario viene concesso se è utile a questo fine, se procura vantaggi e rapporti di clientela; un'autorizzazione amministrativa viene data, un appalto viene aggiudicato, una cattedra viene assegnata, un'attrezzatura di laboratorio viene finanziata, se i beneficiari fanno atto di fedeltà al partito che procura quei vantaggi》
《I giornali ci dipingono come fustigatori dei costumi, come se noi volessimo ridurre il Paese a una confraternita di frati zoccolanti. Ma la questione morale noi l'abbiamo posta e la poniamo non sulla base di velleità puramente moralistiche, né la poniamo per mettere in difficoltà gli altri partiti. La poniamo perché siamo convinti che si tratti della questione decisiva per il risanamento dello Stato e per il risanamento dei partiti che si stanno mangiando lo Stato, che stanno dividendoselo a brani. Il risanamento dello Stato è essenziale ed è un problema decisivo per la salvezza e l'avvenire della democrazia in Italia》 (XVI  Congresso del PCI, Milano, 1983)
Riportiamo alcuni pezzi delle interviste rilasciate dal segretario nazionale del PCI Enrico Berlinguer, ancora più che mai attuali nel contesto della nostra società, per quanto riguarda la questione morale.

mercoledì 20 luglio 2016

I GIOVANI DELLA FGCI INCONTRANO CARMINE MIELE

Sì è svolto ieri, 19 luglio 2016, un incontro tra i giovani della FGCI, capitanati da Antonio Euriti, con l'avvocato Carmine Miele. Un dibattito incentrato sui temi di carattere locale, sulla gestione degli enti locali e sulle problematiche giovanili presenti nel nostro paese. L'incontro si è svolto presso la sezione A.Gramsci del Partito Comunista di Aquino.
L'avvocato Carmine Miele ha messo a disposizione le sue competenze e le diverse esperienze maturate nel corso della propria carriera per rispondere e trovare soluzioni adeguate ai vari interrogativi posti dai nostri ragazzi. Inoltre si è impegnato personalmente a ripetere una serie di incontri  per illustrare ai più giovani, che si affacciano per la prima volta alla Politica, il funzionamento di un'amministrazione comunale.
Antonio Euriti ha illustrato le diverse problematiche che oggi giorno i giovani del nostro Paese  si trovano quotidianamente ad affrontare, a partire dallo Sport e dalle strutture sportive comunali che risultano del tutto inaccessibili nel periodo estivo, al potenziamento della biblioteca comunale, alla rivalutazione del borgo medioevale e dei nostri monumenti che potrebbero essere facilmente inseriti in un più ampio scenario in sinergia con gli altri paesi limitrofi, al potenziamento della PROLOCO e infine alla possibilità di poter svolgere Consigli Comunali in pubblica piazza in modo da poter far partecipare tutti i cittadini verso alcune scelte che ogni amministrazione comunale nel corso della propria consigliatura deve compiere.
L'avvocato Carmine Miele ha rimarcato che alla base di una buona gestione del Bene Pubblico ci devono essere tre aspetti: giustizia, legalità e trasparenza. La politica, quella con la "P" maiuscola deve servire ad unire i cittadini e non a creare inutili disparità. Inoltre bisogna ripartire dai giovani e dall'apporto di nuove idee che essi  stessi possono portare, in primis per il loro futuro e per le generazioni successive.
Il dibattito è stato ricco di interventi suscitando  molto interesse fra i più giovani e infatti diverse sono state le domande che sono state  rivolte a Carmine Miele il quale ha proposto nuove soluzioni innovative attuabili con le poche risorse presenti sul territorio comunale.
Il segretario della FGCI AQUINO
ANTONIO EURITI

martedì 19 luglio 2016

QUARANTATREESIMA FESTA DEI COMUNISTI DI AQUINO. 12-13-14 AGOSTO PIAZZA SAN TOMMASO.

Anche quest’anno, per la quarantatreesima volta consecutiva, si terrà la tradizionale festa dei Comunisti di Aquino. Una festa che ritornerà con il suo simbolo originario, quello del vecchio P.C.I.. Infatti dopo l’assemblea costituente svoltasi a Bologna il 24-25-26 giugno rinasce il Partito Comunista Italiano.
Anche i compagni del Partito Comunista d’Italia di Aquino hanno deciso all’unanimità di confluire nel PCI e per l’occasione la festa assumerà il carattere di festa Provinciale del Partito Comunista Italiano della federazione di Frosinone ed avrà luogo ad Aquino in Piazza San Tommaso nei giorni 12-13-14 agosto 2016.
Durante lo svolgimento delle tre serate si alterneranno dibattiti, interventi sui temi locali, regionali e nazionali, spettacoli musicali e sarà allestito uno stand gastronomico con prodotti tipici locali.
Invitiamo tutte le compagne e compagni, i cittadini di Aquino e della nostra provincia a partecipare.
Il segretario del PCI
Pietro Ferone

venerdì 15 luglio 2016

ANCHE AD AQUINO ORDINANZA DIVIETO UTILIZZO ACQUA PER SCOPI DIVERSI DA QUELLO IGENICO SANITARIO E POTABILE.

Dal 14 luglio 2016 al 30 settembre 2016, per ordinanza del Sindaco di AQUINO, è vietato l'utilizzo di acqua dal pubblico acquedotto per scopi diverso da quello potabile e igienico sanitario. A chiederlo è direttamente ACEA che con la nota avente n° Prot. 6533/16 del 01/07/2016 comunica che potrebbe sorgere disagi per gli utenti finali con la possibilità di mancata erogazione del servizio causa l'incremento di acqua potabile dal pubblico acquedotto nel periodo estivo. In pratica ACEA chiede e  Mazzaroppi esegue! Ecco come il nostro Sindaco è impegnato a portare avanti la procedura di risoluzione contrattuale e la messa in mora del gestore.
Ancora una volta ricordiamo che il nostro acquedotto è ridotto ormai a un colabrodo con innumerevoli perdite che causano la riduzione del flusso idrico. Questo sicuramente non per colpa degli utenti finali ma per gli scarsi investimenti e opere di manutenzione dello stesso acquedotto ad opera del gestore. Ci saremmo aspettati dal nostro Sindaco una nota rivolta nei confronti di ACEA in cui si faceva rilevare questa problematica e non l'ordinanza emanata.
Anche nel nostro comune si sono registrate mancanze totali e/o parziali del flusso idrico e questo il nostro Sindaco ne è pienamente cosciente. Le autobotti posizionate in Piazza San Tommaso sono state una triste prova. Cittadini di AQUINO senza acqua, attività commerciali costrette a chiudere o sospendere momentaneamente il proprio lavoro con perdite economiche per mancato guadagno e soprattutto senza essere rimborsati da nessuno.
Vorrei solo ricordare al nostro Sindaco che secondo il disciplinare tecnico, allegato alla convenzione di Gestione, uno dei motivi per la RISOLUZIONE contrattuale, senza se e senza ma, è la mancanza di erogazione per tre giorni consecutivi.
Dopo le ultimi dichiarazioni del nostro Sindaco, in linea con quelle del Presidente della provincia Pompeo, non ci meravigliamo  più di nulla. Oltre ad aver votato a favore del Piano economico proposto da ACEA, che ha scaturito la mole di aumenti tariffari dell'acqua, oggi dimentica che fra pochi giorni scadrà il termine dei 180 giorni concessi al gestore per risolvere le inadempienze rilevate dalla S.T.O. Che fine ha fatto la tanto acclamata risoluzione contrattuale?
Cittadini anche su questa vicenda continueremo a tenervi informati.
Il segretario del PCI
Pietro Ferone

domenica 10 luglio 2016

ANCHE AD AQUINO "RINASCE" IL PCI.

L’obiettivo che ci poniamo è di riappassionare alla politica i tanti comunisti oggi delusi e convincere i tanti giovani che oggi non vedono nella politica il mezzo del cambiamento, che invece la politica deve essere strumento per avere risposte e una prospettiva di vita migliore. Tutte le conquiste ottenute per i lavoratori con le mobilitazioni sociali e le battaglie istituzionali organizzate dal PCI sono venute meno, a partire dallo Statuto dei lavoratori, svuotato della propria efficacia, fino ad arrivare oggi, alla reintroduzione del caporalato attraverso i voucher.
. Un partito che riviva innanzitutto nei luoghi di lavoro, che raccolga persone credibili, che siano riferimento per colleghi e compagni di studio, in cui la costruzione e l’organizzazione siano la priorità. Un partito in cui la presenza istituzionale sia un mezzo per rappresentare le istanze dei lavoratori e non il fine per rispondere alle ambizioni di alcuni. Un partito che rappresenti un’alternativa reale al sistema, che voglia superare lo stato di cose.
Ed è così che dopo l'Assemblea Costituente di Bologna anche il Partito Comunista d'Italia di Aquino aderisce all'unanimità al nuovo Partito Comunista Italiano.
È da registrare che in questi giorni si è formato un gruppo di giovani che hanno deciso di aderire alla Federazione Giovanile Comunisti Italiani e questo per noi rappresenta il miglior modo di iniziare questo nuovo percorso che grazie a questi giovani assumerà ancora più importanza.
Sicuramente il nostro compito è quello di ridare loro una speranza e il futuro che gli è stato miseramente tolto dalle politiche portate avanti da Renzi e da tutto il PD che ha costretto i nostro giovani "a fare la valigia" per emigrare verso altri Paesi Europei con la prospettiva di un lavoro sicuro.
Sicuramente occorre ripartire da tutti quei lavoratori che oggi hanno perso il proprio posto di lavoro e ad età avanzata si ritrovano senza una speranza di ricollocazione, senza alcun ammortizzatore sociale, e di conseguenza senza una minima forma di reddito. Lavoratori a cui è stata tolta la propria dignità e che sono stati abbandonati miseramente al proprio destino proprio da chi in campagna elettorale prometteva loro un intervento e la costituzione di un reddito minimo garantito.
Ecco perché oggi, ancor più di prima, c'è bisogno di un grande e forte partito Comunista.
Infine ringraziamo il signor Peppe Murro per la foto storica allegata all'articolo della vecchia sede del P.C.I. di Aquino sezione A.Gramsci in Piazza San Tommaso. Una foto che per i compagni più anziani farà rivivere le emozioni di una volta, delle lotte di allora, e che sia di auspicio per tutti i compagni più giovani (compreso il sottoscritto) che di quella storia, per cause anagrafiche, non l'hanno vissuta.
Il segretario del PCI Aquino
Pietro Ferone

venerdì 8 luglio 2016

RISI IN NETTA DIFFICOLTÀ COSTRETTO A GIUSTIFICARSI PER LA MOLE DI TASSE INTRODOTTE.

Evidentemente sono tantissimi i cittadini di Aquino che  oggi lamentano un livello di tassazione elevato, e che pone il nostro comune tra quelli con la pressione fiscale più alta della provincia, tale da costringere Risi a giustificarsi con ogni mezzo pur di far passare il messaggio contrario. Peccato però che sono i cittadini di Aquino a recarsi alle Poste o in tabaccheria per pagare le bollette.  Basta fare pochi metri ed andare in qualche paese limitrofo per notare un vistosa differenza. Per esempio a Castrocielo a parità di addizionale IRPEF (0,7 %) si ha una TASI al minimo (1xmille) mentre a Piedimonte San Germano si ha un addizionale IRPEF dello 0,5% e una TASI che è stata sempre azzerata. Potete verificare questi dati effettuando una ricerca comune per comune direttamente sul sito del Ministero Economie e Finanze (MEF).
Ricordo che sotto la gestione Risi ad Aquino si è registrato l'aumento dell'addizionale IRPEF che passa dallo 0,5% allo 0,7% ed una TASI che per il primo anno (2014) è stata introdotta al massimo (2,5 x mille) e nel secondo (2015) per un aliquota dell' 1,9 x mille. Ricordo ulteriormente che questo signore aveva promesso, in campagna elettorale, una riduzione della pressione fiscale sulle famiglie di Aquino (andate a rileggere il programma elettorale) e un RIMBORSO DELLA TARSU  che secondo lui era stata pagata in eccedenza dalle famiglie di Aquino e che doveva essere assolutamente rimborsata. Oggi invece Risi continua a dimenticare quanto appena detto e cerca di far credere ai cittadini di Aquino di aver abbassato di una manciata di euro le tasse.
Quindi cittadini di Aquino potete facilmente notare chi in realtà racconta bugie. Evidentemente informare i cittadini su quello che realmente accade nel nostro comune da molto fastidio al delegato al bilancio visto che è costretto a correre ai ripari. A proposito dell'altro, quello che porta la fascia non si hanno più notizie forse troppo impegnato a ricevere "pseudo" premi, coppette e fare qualche gigantografia.
Infine visto che il nostro vicesindaco pubblicizza molto i nostri articoli, anche in piazza con qualche tabellone, vorrei informare i cittadini che i dati riportati nel mio articolo sono stati estrapolati direttamente dal parere del Revisore dei Conti per quanto concerne il Bilancio Consuntivo(Leggi qui). Quindi nessuna menzogna è stata propagandata ma sono dati che il vicesindaco conosce benissimo così come il suo aumento dell'indennità di carica che passa da 1129 euro a 1244 euro.
Come sempre più tasse per i cittadini di Aquino e più indennità per i nostri amministratori.
Il segretario del PCI AQUINO
Pietro Ferone

mercoledì 6 luglio 2016

AD AQUINO SI RIPARTE DAI GIOVANI. ANTONIO EURITI NOMINATO RESPONSABILE FGCI OVVERO DEL SETTTORE GIOVANILE DEL PCI AQUINO.

Dopo l’Assemblea Costituente del Partito Comunista Italiano, conclusasi il giorno 26 giugno a Bologna e che di fatto ha visto la rinascita del PCI, ad Aquino non si poteva partire nel miglior modo. Ripartire dai giovani infatti è stata una gradita sorpresa da parte di tutti noi componenti più anziani del partito e tutto questo è potuto avvenire grazie alla forza di volontà e determinazione di Antonio Euriti a cui vanno tutti i nostri complimenti per essere riuscito in breve tempo ad organizzare un’assemblea che ha visto la partecipazione di numerosi giovani del nostro paese.
Si è discusso molto dei temi che riguardano il nostro paese, delle scelte compiute dall’attuale amministrazione, dello scenario che si va man mano evolvendo per quanto riguarda la prossima campagna elettorale comunale del 2018 sia in maggioranza e che in opposizione, e soprattutto di punti programmatici da inserire nel programma elettorale ideati proprio dalla parte giovanile del partito.
Sono rimasto contento nel vedere un folto gruppo di ragazzi confrontarsi su queste tematiche, soprattutto in un periodo di profonda crisi della Politica, e per questo il lavoro svolto da Antonio Euriti acquisisce ancora più valore. Dopo una piccola introduzione del sottoscritto, la riunione è stata presieduta direttamente da Antonio che ha rimarcato il fatto di voler costruire un gruppo solido di ragazzi che possa impegnarsi nel sociale e nella vita politica del nostra paese. Si è discusso di Piscina Comunale, di strisce blu, del Palazzetto dello sport, del mercato con svariati interventi dei presenti.
La riunione si è conclusa con l’elezione all’unanimità di Antonio Euriti come nuovo rappresentante della FGCI, ovvero del settore giovanile del Partito Comunista Italiano di Aquino.
Il segretario Prov. Oreste Della Posta ha voluto rimarcare come l’attuale Governo Renzi sta rendendo il futuro di tutti i giovani sempre più precario costringendoli sempre di più ad emigrare verso altri Paesi Europei come Francia, Germania ed Inghilterra. Per questo motivo occorre ricostruire a Sinistra una forza antagonista alle politiche messe in campo dal PD in cui il LAVORO deve assolutamente ritornare al centro della discussione politica.
Il segretario del PCI AQUINO
Pietro Ferone

venerdì 1 luglio 2016

PISCINA COMUNALE: PREZZI RIDOTTI GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO! MA ATTENTI NON È UNA PROMOZIONE.

Lo avevamo detto fin da subito, ovvero all'apertura della Piscina Comunale per l'estate 2016, che i prezzi esposti dal gestore non erano congruenti con quelli approvati con delibera N.65/2016 dal nostro comune. Infatti sono stati applicati prezzi più alti.
Soltanto grazie al nostro intervento è stata scoperta la magagna e si è riusciti in parte a far applicare i giusti prezzi (Leggi qui i prezzi) per l'ingresso alla nostra Piscina Comunale! Infatti oggi qualche cittadino ci ha segnalato la comparsa di un nuovo cartello sulla porta della piscina con su scritto "PROMOZIONE INTERA GIORNATA 5 EURO E MEZZA GIORNATA 4 EURO" , che invece in realtà sono esattamente i prezzi che il nostro comune aveva imposto al gestore e che non sono stati applicati fin dal primo giorno. Altro che promozione ancora una volta si prendono in giro i cittadini di Aquino e in generale tutti gli utenti della piscina.
Fermo restando che non si tratta di una promozione consigliamo ai nostri dormienti ma ben pagati amministratori di far esporre in modo corretto dal gestore sia il costo dell'ingresso in piscina e sia quello relativo al costo degli abbonamenti, il numero esatto delle lezioni di nuoto e il loro costo e sopratutto ci saremmo aspettati un cartello con lettere  a carattere cubitali che ricordava che I BAMBINI CON ETÀ INFERIORE AI 6 ANNI HANNO ACCESSO GRATUITO ALLA PISCINA! CITTADINI OCCHIO AI PREZZI !!!
È da notare che su questa vicenda c'è stato il silenzio totale da parte dei nostri amministratori che sicuramente in forte imbarazzo rispetto a più di qualche cittadino che chiedeva delucidazioni su questa incresciosa vicenda hanno preferito fare "orecchie da mercante".
Chi rimborsa i cittadini che hanno pagato più del previsto? Il gestore o i nostri amministratori che hanno omesso di controllare la giusta applicazione dei prezzi?
Nel frattempo cari cittadini ricordate che Essi percepiscono un'indennità di carica di circa 1200 euro di media al mese.
Il segretario del PCd'I Aquino
Pietro Ferone