martedì 28 marzo 2017

DRAMMA LAVORO IN CIOCIARIA: ECCO LE NOSTRE PROPOSTE!

SABATO 01 APRILE I COMUNISTI DEL LAZIO A FROSINONE!
Siamo chiamati, tutti, con la precisa scelta dell'intero partito regionale del Lazio, a svolgere una attiva preparazione e partecipazione alla giornata che i compagni e le compagne della Federazione di Frosinone hanno preparato per sabato 1 aprile, a Frosinone, alle 16.00. Le questioni del lavoro, ricordiamo, sono uno dei cardini su cui abbiamo ricostituito e stiamo ricostruendo il PCI. Ognuno si senta impegnato a partecipare e contribuire alla migliore riuscita di questo importantissimo appuntamento.
Il titolo del convegno la dice tutta sul significato della manifstazione...dramma lavoro.
L'evento che avrà maggiore rilevanza  in quanto da convegno provinciale il partito ha deciso di trasformarlo in un evento a livello regionale, saranno presenti oltre al segretario provinciale Oreste Della Posta  e Tiziano Ziroli della segreteria provinciale con delega al lavoro e occupazione, il segretario regionale Virgilio Seu e il Tesoriere Nazionale PCI Ugo Moro.
Il partito ha deciso di svolgere l'iniziativa a Frosinone proprio perché è la provincia con il piu alto tasso di disoccupazione di tutta la regione.
Ricordo inoltre che la federazione di Frosinone ha gia' da poco tempo presentato un documento sul lavoro, che sara' risproposto proprio in sede di convegno.
Le conclusioni dell'incontro affidate al compagno Piergiovanni Alleva, responsabile nazionale PCI per il Lavoro, sono stimolo alla migliore partecipazione di compagne, compagni, lavoratori e senza lavoro.
Il segretario del PCI FROSINONE
ORESTE DELLA POSTA

domenica 26 marzo 2017

AQUINO:SOLO TASSE E TANTA PROPAGANDA!!!

Secondo la teoria di Joseph Paul Goebbels (ministro della propaganda nazista del terzo reich) “Una menzogna ripetuta all’infinito diventa la verità” (principio di orchestrazione).
Ed è così che  ci troviamo di fronte all'ennesima bugia del nostro sindaco propagandata a mezzo stampa e social network dove ancora una volta si cerca di deviare la realtà dei fatti.
Andiamo ad analizzare l'ultimo comunicato emanato dal nostro sindaco.
Urge puntualizzare che contrariamente a quanto emerge sui vari articoli di giornale il Bilancio di Previsione deve essere ancora approvato e solo in Consiglio Comunale può farlo, quindi prima bugia. Quello che è stato approvato sono solo le proposte della Giunta Comunale che devono passare al vaglio dei Consiglieri Comunali.
Effettivamente sono state confermate le tariffe dello scorso anno o per meglio dire SONO STATI CONFERMATI GLI AUMENTI DELLE TASSE GIÀ APPROVATI IN PRECEDENZA, seconda bugia.
Ogni cittadino può verificare per esempio l'aumento che c'è stato per quanto riguarda l'ADDIZIONALE IRPEF. Un prelievo forzato su salari e pensioni di tutti i cittadini che puntualmente avviene ogni mensilità. E pensare che erano proprio Risi e mazzaroppi che chiedevano una riduzione allo 0,3% dell'addizionale Irpef all'allora sindaco Grincia per poi, una volta eletti, aumentarla fino allo 0,7%.
E questo per il nostro sindaco significa ridurre le tasse? Sinceramente a noi sembra proprio di NO! Vogliamo ulteriormente ricordare che solo grazie al nostro intervento lo scorso anno si sono evitati gli aumenti applicati dal gestore della piscina comunale (citata dal nostro sindaco) per le relative tariffe per gli ingressi mentre i nostri ben pagati amministratori avevano omesso di controllare la loro giusta applicazione.
Ancora una volta si evince nel comunicato di mazzaroppi l'elogio al delegato al bilancio Risi. Infatti nessun altro assessore e/o consigliere viene menzionato eppure ognuno con le proprie deleghe incidono sul bilancio del nostro ente per le scelte programmatiche che l'amministrazione deve mettere in campo. Evidentemente non si muove foglia che Risi non voglia!
L'unica notizia positiva riguarda  l'operaio che dovrà essere assunto presso il nostro ente.
Anche qui bisogna ancora ricordare il licenziamento avvenuto pochi anni fa del LSU Annamaria Magnapera ad opera sempre di questa amministrazione che agisce con due pesi e due misure. Un LSU che non incideva  minimamente sul bilancio del nostro comune e  che è stato volutamente allontanato dal nostro ente!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

martedì 21 marzo 2017

PARCO DEL VALLONE ABBANDONATO LETTERALMENTE DA QUESTA AMMINISTRAZIONE!

Lo stato di incuria e di abbandono totale del Parco del Vallone, dopo quattro anni di disamministrazione Risi mazzaroppi, è nettamente evidente a tutti i cittadini. Una risorsa per il paese che viene lasciata morire senza un minimo di manutenzione ordinaria. Staccionate diverte e pericolose,  panchine rotte, fontane spaccate, erba alta la fanno da padrone.
Eppure nel programma elettorale avevano promesso le seguenti cose:
-realizzare campetti all'interno del Parco del Vallone, NON FATTO!
-valorizzare il Vallone come luogo di incontro, studiando ipotesi per proporlo come luogo per eventi (dal 2013 non risulta essere stata svolta alcuna manifestazione) e prevedere di affidare ad associazioni e/o privati con la possibilità di aprire un chiosco di ristorazione. NON FATTO!
Questo era quello che promettevano Risi e mazzaroppi in campagna elettorale! Cittadini giudicate voi se qualcosa di questi punti appena elencati siano stati effettivamente realizzati a distanza di quasi quattro anni di amministrazione. Solo promesse e niente più.
Altro che Aquino nel cuore! Altro che valorizzazione!
Ancora una volta per quanto detto e per la mole di tasse introdotte (tutto sulle spalle dei cittadini di Aquino) i Comunisti di Aquino continuano a bocciare severamente l'operato dell'amministrazione RISI mazzaroppi.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

lunedì 20 marzo 2017

ULTERIORI 9.000 EURO A FRANCO RUFFINO PER LA PROROGA TRIENNALE DEL PROPRIO INCARICO!

Con decreto sindacale del 20 marzo 2017 (quindi a firma di Mazzaroppi) viene prorogato l'incarico di Nucleo di Valutazione conferito a Franco Ruffino per ulteriori 3 anni per una spesa per il nostro Comune di 9.000 euro. Di abbassare l'addizionale IRPEF però non se ne parla proprio!
Quali obiettivi sono stati dati al Nucleo di Valutazione? Gli obiettivi, se sono stati dati, sono rilevanti e pertinenti rispetto ai bisogni della collettività e alla missione istituzionale e politica dell'amministrazione, specifici e misurabili in termini concreti e chiari, tali da determinare un significativo ed effettivo miglioramento della qualità dei servizi erogati, come previsto dalla legge?
In particolare, il D.lgs. 150/09 (cd. Riforma Brunetta) ha introdotto nuove misure tese ad accrescere la produttività nel settore pubblico e potenziare la trasparenza, il tutto al fine di contribuire al rinnovamento generale della pubblica amministrazione.
I cittadini di Aquino come hanno potuto valutare l'operato di Franco Ruffino nel corso del triennio appena trascorso?
E in particolare i cittadini di Aquino sono a conoscenza dell'esistenza di tale incarico e delle funzioni che dovrebbe svolgere?
Personalmente credo proprio di no eppure i 9.000 euro sono a carico di tutti i contribuenti.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

giovedì 16 marzo 2017

VIDEOSORVEGLIANZA: QUANDO? PER ORA FURTI E ATTI VANDALICI NE FANNO DA PADRONE!

La notizia è di qualche giorno fa quando qualcuno,  ha ben pensato di dare fuoco a uno dei due platani secolari in Piazza San Tommaso. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per evitare il peggio. Nessuno ha visto niente nonostante l'episodio si è verificato intorno alle 19(se non erro).
Furti avvenuti in pieno giorno in via della libertà e altre zone del paese con malviventi a volto scoperto liberi di agire indisturbati e tanta paura per i cittadini vittime dei numerosi furti.
Che fine ha fatto il sistema di videosorveglianza che doveva essere istallato nei luoghi pubblici? In Consiglio Comunale era stato approvato un regolamento che ad oggi risulta fermo in qualche cassetto di scrivania mentre episodi di vandalismo continuano ad accadere.
Ormai sono passati quasi quattro anni e l'unica risposta dell'attuale amministrazione è stata l'istallazione di cartelli per la videosorveglianza e niente più. Praticamente nulla!
I Comunisti di Aquino chiedono al sindaco una risposta urgente e che si possa in breve tempo avviare l'istallazione delle telecamere soprattutto nelle zone più soggette al vandalismo, all'abbandono selvaggio dei rifiuti, in Piazza San Tommaso e nel borgo medioevale, a salvaguardia del patrimonio storico - culturale del nostro paese.
Certamente l'introduzione delle telecamere potrebbe fungere da deterrente verso i malintenzionati ed evitare qualche episodio di furto o di vandalismo e soprattutto ricercare eventali responsabili.
Anche su questa vicenda vi terremo informati.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

martedì 14 marzo 2017

ENNESIMA BUGIA DI MAZZAROPPI SULLE SCUOLE ELEMENTARI. A PAGARE SIAMO SIAMO SEMPRE NOI CITTADINI.

Riporto testuali parole del nostro sindaco a proposito della scuola elementare, ecco cosa scriveva il 13 marzo di qualche anno fa (allegata foto):
"Sapevo che qualcuno avrebbe tentato di offuscare il successo che abbiamo ottenuto per la scuola elementare. Voglio tranquillizzare i cittadini e PUNTUALIZZARE CHE IL FINANZIAMENTO CONCESSO DALLO STATO È A TOTALE CARICO DELLO STATO STESSO. Della serie bastano che parlano si smentiscono da soli. Ribadisco noi primi in Italia e loro contro la città."
Allegate vi erano anche due foto non pubblicate per intero forse tagliate per non far vedere quale fosse l'esatto stato delle cose.
Con l'approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione energetica della scuola elementare (delibera di Giunta n. 26 del 28-02-2017) viene espressamente ribadito che per la copertura finanziaria del progetto è prevista con un mutuo chiesto alla Cassa Depositi e Prestiti con finanziamento agevolato pari a un importo di 1.340.000 euro.
Ancora una volta è il nostro sindaco che si smentisce da solo. Poi per i cittadini voglio rassicurare che saremo sempre noi a pagare e non lo stato come qualcuno voleva farci credere.
Chiediamo al sindaco di fornire delucidazioni in merito visto la palese contraddizione.

sabato 11 marzo 2017

ZERO OPERE REALIZZATE E UN FONDO CASSA RIDOTTO ALL'OSSO!

Sono passati quasi quattro anni e di annunci e  proclami del nostro Sindaco ne abbiamo visto tanti, anzi troppi. Quattro anni passati ad inaugurare opere già realizzate in passato da altri uomini, altri sindaci, altri amministratori che sicuramente hanno fatto la storia del nostro paese.
Ad oggi, ad opera dell'attuale amministrazione, non ricordiamo alcuna opera realizzata con i fondi comunali eppure l'amministrazione Grincia aveva lasciato un tesoretto di oltre 1.200.000 euro. Anzi per paradosso possiamo ricordare la dismissione della fontana sita in Piazza San Tommaso smantellata per volere dell'attuale amministrazione . Ancora una volta si cerca di cancellare il passato! Guai a parlare di Giuseppe Tomassi e Antonino Grincia. Meglio apporre una lapide in piazza con la sua (del sindaco) firma (come se l'avesse pagata lui stesso a posto di citare la cittadinanza). In poche parole basta comparire su giornali e social network con le classiche foto di rito e poco importa se i cittadini vengono tartassati, le campagne abbandonate alle mini-discariche di turno, all'illuminazione che non funziona da giorni, a una raccolta differenziata che funziona a fasi alterne, a un LSU licenziato, a bollette idriche sempre più care, alla carenza di manutenzione delle strade del Paese e potrei continuare all'infinito.
Insomma tra  un "Zingaretti" di turno e qualche piatto di pennette in più si cerca di distogliere l'attenzione sui reali problemi presenti ad Aquino.
Dopo quattro anni non ricordiamo alcuna opera compiuta da questa amministrazione che non è  nemmeno riuscita fino ad oggi a portare avanti opere già progettate  e avviate dalla passata amministrazione Grincia, come per esempio l'ampliamento del Cimitero.
Che fine ha fatto il milione  e 200 mila euro lasciato da Grincia? Beh tra indennità varie a Sindaco, Assessori, Presidente del Consiglio, Nucleo di Valutazione (Franco Ruffino) sono già stati spesi oltre 300.000 euro senza contare i contributi dati alle associazioni che nel solo anno 2016 ammontano a oltre 61.000 (provate a moltiplicarli per 4).
Dobbiamo ancora aspettare per tracciare un bilancio di questa amministrazione? Certo che no!
I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

martedì 7 marzo 2017

LA SIRIA HA BISOGNO DI VERITÀ! 26 MARZO 2017 INCONTRO DIBATTITO

Il giorno 26 marzo 2017 alle ore 16 presso  pizzeria "da Franco"  via Marello,5 Villa Santa Lucia (Fr) di fronte stabilimento FCA incontro dibattito sul tema: LA SIRIA HA BISOGNO DI VERITÀ!
Partecipa!

mercoledì 1 marzo 2017

NON CI SONO PIÙ SOLDI E IL COMUNE CHIEDE I PRESTITI (ANTICIPAZIONE DI CASSA).

Già diverse volte abbiamo richiamato l'attenzione dei nostri ben pagati amministratori e di tutti i cittadini sull'andamento (verso il basso) del fondo di cassa del nostro Ente.
Oggi ancora una volta il nostro Comune è costretto a richiedere anticipazione di  tesoreria (per mancanza di liquidità) al Tesoriere Comunale Banca Popolare del Cassinate per un importo pari a 917.603 euro.
Da notare nella delibera di Giunta Comunale N°21 del 21 febbraio 2017 (pubblicata solo oggi, ovvero 10 giorni dopo, sull'albo pretorio on Line del sito comunale) il richiamo del Responsabile del Servizio Finanziario rivolto a Sindaco - Assessore al Bilancio e Tributi e Revisore del Conto circa la RIDUZIONE DI LIQUIDITÀ DI CASSA DEL NOSTRO ENTE.
Ricordo che a fine 2012 (amministrazione Grincia) il fondo cassa si assestava a oltre 953.000 euro. A distanza di pochi anni cosa è successo?
Come sempre vi terremo aggiornati su queste e altre vicende che accadono nel nostro comune.
Il Segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

LIQUIDITÀ DI CASSA DEL NOSTRO ENTE RIDOTTA E RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER IL 2017.

Già diverse volte abbiamo richiamato l'attenzione dei nostri ben pagati amministratori e di tutti i cittadini sull'andamento (verso il basso) del fondo di cassa del nostro Ente.
Oggi ancora una volta il nostro Comune è costretto a richiedere anticipazione di  tesoreria (per mancanza di liquidità) al Tesoriere Comunale Banca Popolare del Cassinate per un importo pari a 917.603 euro.
Da notare nella delibera di Giunta Comunale N°21 del 21 febbraio 2017 (pubblicata solo oggi, ovvero 10 giorni dopo, sull'albo pretorio on Line del sito comunale) il richiamo del Responsabile del Servizio Finanziario rivolto a Sindaco - Assessore al Bilancio e Tributi e Revisore del Conto circa la RIDUZIONE DI LIQUIDITÀ DI CASSA DEL NOSTRO ENTE.
Ricordo che a fine 2012 (amministrazione Grincia) il fondo cassa si assestava a oltre 953.000 euro. A distanza di pochi anni cosa è successo?
Come sempre vi terremo aggiornati su queste e altre vicende che accadono nel nostro comune.
Il Segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE