domenica 31 dicembre 2017

BUON 2018 DAL PCI AQUINO!

La sezione A.Gramsci di Aquino del Partito Comunista Italiano augura a tutti i cittadini un buon 2018.
Un pensiero particolare va a chi ancora oggi sta soffrendo il dramma della disoccupazione e dei licenziamenti, a chi sta lottando per la difesa del proprio lavoro e dei propri diritti e di quelli delle generazioni future come per esempio i lavoratori della Ideal Standard, ai giovani che ormai delusi si rassegnano nella ricerca di un lavoro.
Togliere il lavoro ad un uomo equivale a toglierli la propria dignità. 
Il segretario del PCI Aquino
Pietro Ferone

venerdì 29 dicembre 2017

SOSPESA L'ISOLA PEDONALE MA RESTA IN VIGORE IL DISCO ORARIO. ECCO UN COMMENTO DI UN ESERCENTE!

Quando dico che i nostri amministratori vivono una realtà completamemte diversa da quella che si vive un Paese non mi sbaglio affatto! Molte delle attività commerciali della locale Piazza San Tommaso che sono aperte di domenica pomeriggio e quindi soggette agli effetti dell'istituzione dell'isola pedonale, non sono state minimamente informate o quantomeno è stato chiesto loro un minimo di parere circa l'adozione del provvedimento in questione. Tutto questo bailamme poteva essere facilmemte evitato ma come al solito qualcuno una volta presa la decisione tira dritto per la sua strada!
Una vigilia di Natale che sembrava un "lunedì di altri tempi" quando in paese tutto era chiuso e non circolava anima viva e che difficilmente dimenticheranno i titolari delle attività commerciali site in Piazza San Tommaso.
E come del resto sta accadendo negli ultimi anni la banda del rattoppo deve correggere il tiro della loro azione amministrativa e porre rimedio a provvedimenti impensabili che hanno arrevato solo danni al PAESE!
Un commento di uno degli esercenti, che ho sentito questa mattina in Piazza, racchiude in buona sostanza l'ennesima figuraccia rimediata dalla premiata ditta Risi & company: "sono io che a fine mese devo pagare l'affitto e questi si mettono a sperimentare le cose a nostre spese. Sono contrario all'isola pedonale e al disco orario".
Oggi infatti è  stata pubblicata l'ordinanza in cui si sospendeva l'isola pedonale ma ancora fino agli inizi di gennaio rimarranno attivi i parcheggi con disco orario.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

giovedì 28 dicembre 2017

CHIEDIAMO LA SOSPENSIONE DEL DISCO ORARIO E DELL'ISOLA PEDONALE!

I COMUNISTI di Aquino, come già accaduto in precedenza con la vergognosa vicenda deibparcheggi a pagamento, chiedono all'attuale amministrazione e in particolare all'Assessore Risi, in quanto delegato alle attività produttive, di sospendere immediatamente l'ordinanza 32/2017 che prevede "in via sperimemtale" l'istituzione della sosta con disco orario e l'isola pedonale nelle giornate domenicali.
Sono stati tantissimi i commercianti delle attività di Piazza San Tommaso che si sono lamemtati dell'isola pedonale predisposta per la vigilia di Natale che ha determinato un drastico calo di presenze in Piazza San Tommaso mai visto negli anni precedenti.
Quindi visto che  trattasi di una ordinanza sperimemtale e nella speranza che si possano accogliere le lamentele dei diretti interessati chiediamo l'immediata sospensione.
Riconoscere i propri errori non significa essere cattivi amministratori ma continuare a perseverare come accaduto con i parcheggi a pagamento (provvedimento molto chiacchierato in tutta la provincia) significa essere indifferenti alle eseginze dei cittadini oltre a che essere un pessimo amministratore.
Spero vivamemte che almeno questa  volta prevalga il buon senso.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

domenica 24 dicembre 2017

UN NATALE DI LOTTA PER I LAVORATORI IDEAL STANDARD A CUI VA TUTTA LA NOSTRA SOLIDARIETÀ!


La sezione A.Gramsci di Aquino del Partito Comunista Italiano augura a tutti i cittadini un buon Natale.Un pensiero particolare va a chi ancora oggi sta soffrendo il dramma della disoccupazione e dei licenziamenti, a chi sta lottando per la difesa del proprio lavoro e dei propri diritti e di quelli delle generazioni future, ai giovani che ormai delusi si rassegnano nella ricerca di un lavoro.
Di certo un Natale amaro per i circa 500 lavoratori di Ideal Standard e indotto che stanno lottando per difendere a tutti i costi il proprio posto di lavoro e a cui va tutta la nostra solidarietà!
Un Natale davanti ai cancelli della fabbrica per dimostrare che non si può e non si deve arretrare di un solo passo rispetto all'atteggiamemto di totale indifferenza che i vertici aziendali Ideal Standard stanno assumendo nei confronti dei lavoratori, dei sindacati, delle autorità e di tutto il popolo ciociaro.
Una scelta da parte della dirigenza inimmaginabile fino a pochi mesi fa che decide di chiudere uno stabilimento che produceva pezzi di alta qualità e soprattutto con un fatturato in attivo. Altrettanto impensabile la lettera che la stessa azienda ha inviato agli altri lavoratori Ideal Standard delle altre fabbriche italiane rassicurando loro che la chiusura riguardava solo il sito di Roccasecca mettendoli di fatto gli uni contro gli altri in una sorta di "guerra tra poveri".
Occorre dimostrare a queste lavoratrici e a questi lavoratori, come accaduto ieri sera con la grande fiaccolata, che tutti i cittadini della nostra provincia e in particolar modo del Cassinate sono vicini alle loro istanze.
Per questo motivo gli auguri più belli che possiamo fare a questi lavoratori è quello di aiutarli in questa battaglia perché la vertenza Ideal Standard rappresenta la vertenza del nostro territorio sempre più martoriato dalla profonda crisi economica.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

lunedì 18 dicembre 2017

PALAZZETTO: basteranno 9.000 euro per aprirlo? Oppure è solo fumo per gli occhi dei cittadini?

PALAZZETTO: basteranno 9.000 euro per aprirlo? Oppure è solo fumo per gli occhi dei cittadini?
In data odierna sono uscite due determine, che potete tranquillamente consultare sul sito del nostro comune, inerenti alla sistemazione dell'impianto elettrico,degli infissi e i relativi vetri rotti del palazzetto dello sport in via A.Moro per una spesa complessiva di circa 9.000 euro.
Lavori che si dovranno eseguire per la messa in sicurezza e l'utilizzo della struttura. Almeno così c'è scritto sulle determine!
A questo punto diversi sono i dubbi che mi vengono in mente:
Basteranno questi interventi per aprire la struttura?
Visto che occorreva una cifra così piccola perché non si è deciso di operare fin da subito a inizio mandato?
Sarà l'ennesimo specchietto per le allodole da usare in campagna elettorale?
E sopratutto visto che non si evince dalle suddette determine la data di una presunta apertura al pubblico della struttura, chiediamo direttamente al sindaco o all'assessore al ramo di indicarci quando avverrà (se prima o dopo la campagna elettorale).
Eppure casi di sperpero di denaro pubblico, come per esempio il caso dei vergognosi parcheggi a pagamento e del parco giochi Chiusagrande, c'è ne sono stati in questi quasi 5 anni di disamministrazione Risi-mazzaroppi, possibile che non si è riusciti a trovare 9.000 euro da dedicare al Palazzetto? E già a breve inizierà la campagna elettorale quindi bisogna far vedere che qualcosa si sta facendo!
Che fine ha fatto il piano integrato  per la zona delle Canapine che prevedeva la costruzione di tre palazzine nell’area in questione e  gli interventi per completare il Palazzetto dello Sport di Via Aldo Moro? Il tutto doveva avvenire con fondi privati ma ancora una volta le parole del nostro sindaco  si sono rivelate delle grandissime bugie con del resto per il campo sportivo!
Per adesso per questi piccoli interventi si utilizzeranno soldi pubblici dei cittadini e non dei privati.
Nella viva speranza che questa struttura possa essere consegnata ai cittadini vi terremo aggiornati, come sempre, su eventuali sviluppi di questa vicenda.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

venerdì 15 dicembre 2017

Graduatoria regionale finanziamento Videosorveglianza: AQUINO NON FIGURA NELLE LISTE


La Regione Lazio pubblica la graduatoria dei progetti per la Videosorveglianza ammessi a finanziamento. Aquino non c'è! Il nostro comune non figura in nessuna delle graduatorie allegate alla determina regionale in quanto sicuramente non è stata inoltrata alcuna domanda per accedere al finanziamento.
Eppure un progetto di videosorveglianza c'è negli archivi del nostro Ente ma a spese della collettività. Molto probabilmente sarà realizzato a ridosso delle campagna elettorale come specchietto per le allodole per prendere qualche preferenza ma la cosa che non si spiega è il motivo per il quale nessun progetto è stato presentato per accedere al finanziamento regionale.
In graduatoria ci sono comuni anche più piccoli del nostro a cui sono stati concessi i fondi per realizzare il progetto ma evidentemente i nostri ben pagati amministratori non ritengono essenziale parteciparvi.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

giovedì 14 dicembre 2017

Crisi Ideal Standard: l'azienda snobba i lavoratori e non accetta l'incontro al MISE

Pulman pronti alla volta di Roma (7 per l'esattezza) , oltre 350 persone tra operai, cittadini e autorità pronti a manifestare il loro dissenso e la loro voglia di lottare per il proprio posto di lavoro davanti al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). Invece niente da fare! L'azienda comunica che non si presenterà al tavolo delle trattative snobbando di fatto il futuro dei circa 500 lavoratori che vedono il proprio stabilimento  a rischio chiusura.
L'incertezza aumenta in quanto nessuna data dopo quella del 15 dicembre è stata indicata per un futuro incontro alimentando le preoccupazioni delle famiglie degli operai dell'Ideal Standard.
Operaie e operai che nel corso degli ultimi anni hanno accettato una riduzione del proprio salario per abbassare i costi del lavoro in modo da garantire la produzione nello stabilimento di Roccasecca. Operai che di certo non meritano un simile trattamento visto i continui sacrifici a cui sono stati sottoposti.
Ancora una volta facciamo appello a tutti i cittadini ciociari a supportare questa vertenza e dare forza a questa lotta che deve essere di tutti in modo da evitare l'ennesimo scempio di posti di lavoro nella nostra terra.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

martedì 12 dicembre 2017

DOMANI 13 DICEMBRE ASSEMBLEA DI POTERE AL POPOLO

Si svolgerà a Frosinone presso l'associazione "OLTRE L'OCCIDENTE" sita in Largo A.Palearo, domani 13 dicembre 2017, l'assemblea territoriale di POTERE AL POPOLO per costruire insieme una LISTA POPOLARE per le prossime elezioni politiche.
Invitiamo tutte le compagne e i compagni, i simpatizzanti a partecipare e a dare il proprio contributo all'assemblea.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

lunedì 11 dicembre 2017

Venerdì si deciderà la sorte per gli operai Ideal Standard. Tutti a Roma con loro non LASCIAMOLI soli!

Venerdì 15 dicembre 2017 sarà un giorno decisivo per la sorte delle operaie e operai dell'Ideal Standard e dell'indotto. Circa 500 famiglie che rischiano di rimanere senza reddito!
L'appuntamento è alle ore 5:00 davanti ai cancelli dell'Ideal Standard per partire insieme con i pulman per Roma e recarci in massa al Ministero dello Sviluppo Economico!
Raccolgo e giro questo appello a tutti i cittadini della nostra provincia ad aderire in massa per dare forza a questa vertenza che vede quasi 500 operai in lotta per la difesa del proprio posto di lavoro.
Dimostriamo di essere un popolo compatto e non permettiamo l'ennesimo scempio nella nostra terra già martoriata da una profonda crisi occupazionale ed economica.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

domenica 10 dicembre 2017

TABELLONE DI PIETRO FERONE ESPOSTO IN PIAZZA

Ecco il tabellone del Partito Comunista Italiano esposto in Piazza San Tommaso oggi domenica 10 dicembre 2017.

sabato 9 dicembre 2017

FCA ANCORA UN NUOVO STOP - FERMI FINO AL 14 GENNAIO - preoccupazione per il futuro degli INTERINALI.

Ennesima comunicazione di FCA di fermo produttivo. Dal 22 dicembre si resterà FERMI FINO AL 14 GENNAIO, praticamente 13 giorni da coprire con i permessi individuali (par), tutto questo dovuto dal brutto calo delle vendite di Giulia e Stelvio.
Logicamente in questo contesto sale la preoccupazione per i 300 lavoratori interinali a cui solo poche settimane fa è stata prorogato il contratto per altri 3 mesi e che vedrà la scadenza proprio nel prossimo mese di gennaio. Quale sarà il loro destino? Per ora la cosa preoccupante che FCA non fa sapere nulla, nemmeno alle altre aziende dell'indotto, del piano industriale e del futuro occupazionale dello stabilimento.
Speriamo che almeno questa volta si possa evitare l'ennesimo sacrificio di posti di lavoro, che dopo la non riconferma dei 532 interinali e i 500 lavoratori Ideal Standard, che ha colpito duramente la Ciociaria e in particolar modo il Cassinate.

giovedì 7 dicembre 2017

ANCORA UN ERRORE DI RISI PER L'ESPROPIO DEI TERRENI PER L'AMPLIAMENTO DEL CIMITERO!

Errare è umano ma perseverare è diabolico! Ed è così che per l'ennesima volta dopo una miriade di errori, dimenticanze e omissioni da parte dei nostri incompetenti ma ben pagati amministratori ancora non si riesce a cavare un ragno dal buco per quanto riguarda i lavori di ampliamento del cimitero comunale.
Stavolta sono stati costretti, in autotutela, ad annullare il decreto di esproprio per non incorrere all'ennesima gaffe che sicuramente avrebbe comportato, come nel caso della variante al PRG, il ricorso dei proprietari con l'aggravio del pagamento delle spese come del resto già accaduto pochi mesi fa.
Eppure in Consiglio Comunale se ne era discusso abbondantemente su questo argomento e lo stesso assessore al contenzioso Risi, che anche questa volta ha omesso di controllare l'operato dei suoi collaboratori, sapeva molto bene come avviare una procedura di esproprio. Invece no! Sembra quasi che questo ampliamento non s'ha da fare! Sono passati cinque anni e nemmeno una pietra è stata posata per iniziare questa opera eppure i cittadini hanno anticipato somme importanti per l'ampliamento del cimitero!
Visto che Risi non risponde lo chiediamo al neo Assessore Maurizio Gabriele che avendo la delega al cimitero comunale sicuramente potrà farci il punto della situazione e indicare i tempi per l'inizio dei lavori.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

mercoledì 6 dicembre 2017

Invitiamo il sindaco di Aquino ad accogliere l'appello del Sindaco Rotondo: aiutiamo le famiglie bisognose!

Un appello quello del Sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, ad aiutare le famiglie bisognose fra le quali quelle colpite dal duro colpo inferto dai vertici di FCA e IDEAL STANDARD che hanno di fatto lasciato senza reddito più di mille famiglie, e la disponibilità del dottor Pierluigi Di Rollo ad offrire cure odontoiatriche gratuite di prima necessità ai 500 lavoratori Ideal Standard e alle loro famiglie, che spero venga immediatamente accolto dal sindaco di Aquino e da tutta l'amministrazione. Un appello rivolto a tutti i Sindaci del Cassinate per mettere in atto iniziative volte a ridurre il carico fiscale sulle famiglie che hanno lavoratori che potrebbero essere a breve licenziati.
I COMUNISTI di Aquino, nell'apprezzare il gesto di grande generosità del professionista Pierluigi Di Rollo e del Sindaco di Pontecorvo, chiedono all'attuale maggioranza di accettare questo appello e di istituire misure urgenti rivolte alle famiglie di Aquino che sono difficoltà.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

L'importante è progettare anzi RIPROGETTARE e pagare i tecnici! Il resto non conta.

L'importante è progettare anzi RIPROGETTARE e pagare i tecnici! Il resto non conta.
L'importante è "progettare",anzi, in molti casi è "riprogettare"! Poco importa se l'opera non si realizzerà come per esempio per la parallela di Via Roma (che per adesso ha creato danni e dispiacere a un solo cittadino a seguito della riprogettazione) e l'ampliamento del Cimitero (Leggi qui) . Per non parlare poi del piano di emergenza "copia" "incolla"  (Leggi qui i particolari) a quello del Comune di Ausonia pagato ben 10.000 euro (perfino gli stessi errori di ortografia sono stati copiati e nell'elenco dei consiglieri di Aquino risulta perfino una Consigliera di Ausonia).
Tutto questo a danno della collettività, che oltre a pagare le corpose indennità di carica dei nostri amministratori, è costretta a supportare con i proventi delle tasse comunali (tra le più alte della nostra provincia) anche le loro scelte scellerate.
Ed è così che aumenta la tassa sui rifiuti TARI, l'addizionale IRPEF, l'introduzione al massimo previsto per legge della TASI e perfino il famigerato rimborso della TARSU (promesso da Risi e mazzaroppi in quanto secondo loro era stata sottratta illegittimamente ai cittadini di Aquino) non solo non viene restituito ma si continua a perseverare nel non rispondere ai cittadini circa la sua entità e soprattutto su quando effettivamente i cittadini potranno essere rimborsati. Un vecchio detto diceva campa cavallo che l'erba cresce e ad Aquino di erba ne è cresciuta tanta in questi anni.
Nel frattempo i vari tecnici incassano il loro compenso e le opere rimangano irrealizzate. É inconcepibile che un'opera pagata interamente con i soldi dei cittadini -  l'ampliamento del cimitero -  a causa della completa incapacità dei nostri amministratori ancora non sia realizzata. Promesse su promesse e niente più! È dal 2014 che il nostro sindaco va propagandando l'inizio dei lavori, siamo giunti a fine del 2017 e non sono riusciti nemmeno a fare un esproprio.
Ma questo per loro è irrilevante. Intanto i tecnici per la riprogettazione sono già stati ampiamente compensati. E l'opera? I cittadini possono aspettare!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

sabato 2 dicembre 2017

UN OPPOSIZIONE CHE FUNZIONA! SISTEMATI I GIOCHI IN VIA MANZONI NELLA SPERANZA CHE UN PO' DI TERRA BASTI.

Da qualcuno (dei suoi) sono considerato "rompiscatole" ma spesso diversi cittadini mi fermano e si complimentano per la costanza e l'impegno che il sottoscritto impiega per il paese e per il bene comune. Questo mi esorta e mi da forza per continuare l'azione che in questi quasi 5 anni di amministrazione non è mai mancata da parte del sottoscritto e da tutto il partito dei comunisti di Aquino.

Ancora una volta, come del resto accaduto per esempio con i parcheggi a pagamento, sono costretti a porre rimedio in primis alla disinteressata azione di controllo dell'esecuzione dei lavori che i nostri ben pagati amministratori 0!
Stavolta dopo le mie diverse sollecitazioni circa i pericoli riscontrati nell'area dei giochi di vai A.Manzoni finalmente si è riusciti a porre momentaneamente rimedio ai dislivelli presenti nelle basi dove sono istallati i giochi nella speranza che quel po di terra messa possa bastare anche con condizioni atmosferiche di pioggia e che non asportata dalla stessa.
Come sempre continueremo nella nostra azione di controllo compito di una attenta e funzionale opposizione.