lunedì 7 novembre 2016

99 ANNI DALLA RIVOLUZIONE DI OTTOBRE 1917

L'insurrezione vittoriosa del 7 novembre 1917 e il processo di costruzione del socialismo in Russia e nei territori che, nel 1922, si associarono nell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, hanno lasciato ai rivoluzionari di tutto il mondo esperienze e insegnamenti preziosi: il partito, la sua organizzazione e principi organici; il ruolo del Partito, della classe operaia e delle masse; la necessità delle alleanze politiche e sociali; lo sviluppo della teoria dello Stato e della rivoluzione; la dialettica tra il generale e il particolare e la questione del potere rimangono oggi come questioni centrali della teoria marxista-leninista.

Ma l'epopea rivoluzionaria iniziata il 7 novembre 1917 ha rappresentato anche un esaltante esempio, pieno di significato, per dimostrare che non esistono ostacoli sufficientemente potenti in grado di contenere l'iniziativa realizzatrice della classe operaia, dei lavoratori e dei popoli, diretti e orientati dai loro partiti e organizzazioni di avanguardia. Commettendo errori caratteristici dei pionieri e trovando forme creative in grado di correggerli e superarli, e ricominciando più volte, dopo la guerra civile e l'invasione nazi-fascista, sapendo retrocedere quando necessario per immediatamente dopo avanzare impetuosamente, i comunisti, la classe operaia e il popolo sovietici si sono lanciati con entusiasmo nella costruzione di una nuova società. Le conquiste realizzate,  a un ritmo impetuoso anche in condizioni avverse, rappresentano l'impressionante testimonianza della capacità trasformatrice delle masse organizzate e in movimento, con un impatto in tutto il mondo.

Quanto alle sconfitte subite alla fine del XX secolo, con le drammatiche conseguenze che oggi ben conosciamo – di cui il brutale aumento dello sfruttamento dei lavoratori e dell'oppressione sui popoli e la proliferazione delle guerre imperialiste sono esempi attuali –, non annullano assolutamente questi insegnamenti, esperienze e conquiste. Le esperienze della costruzione delle società socialiste sono elementi essenziali della futura costruzione del socialismo in Portogallo e delle sue caratteristiche, espresse nel Programma del PCP.
Fonte MARXXI

Nessun commento:

Posta un commento