Oggi 13 dicembre 2016 - una giornata storica e decisiva - che pone la parola fine alla gestione idrica di ACEA nella nostra provincia. Un ringraziamento va sicuramente a Mario Antonellis che da sempre insieme ai diversi comitati e coordinamenti presenti sul territorio per la difesa dell'acqua pubblica hanno contribuito pesantemente verso questa risoluzione contrattuale.
Ma se da una parte ci sono stati sindaci che oggi hanno scelto di essere determinanti tramite il loro voto per la risoluzione contrattuale dall'altra parte c'è chi, come Mazzaroppi, ha deciso di non decidere. Evidentemente l'assenza del sindaco di Aquino o di un suo delegato era la scelta più comoda da prendere in quanto da una parte vi erano i sindaci del PD con Pompeo in testa nettamente schierati contro la risoluzione contrattuale e dall'altra migliaia cittadini ciociari infuriati per le bollette da capogiro che sono state recapitate oltre ai continui disagi e carenze di acqua (tra cui anche tanti di Aquino).
Che fare? Rimanere in linea con le scelte del Partito, ovvero il PD, o votare a favore della risoluzione contrattuale?
Troppo facile dire io non c'ero! Troppo facile scaricare eventuali colpe sui presenti coscienti del fatto che oggi tutti i sindaci avevano gli occhi puntati addosso.
Ma ecco come hanno votato i sindaci:
A favore della risoluzione e quindi per mandare via Acea hanno votato in 33:
Frosinone, Cassino, Sora, Alatri, Ceccano, Pontecorvo, Monte San Giovanni Campano, Castro dei Volsci, Paliano, Boville Ernica, Fiuggi, Roccasecca, Cervaro, Ripi, Pofi, Alvito, San Giorgio a Liri, Sant’Elia Fiumerapido, San Donato Valcomino, San Vittore del Lazio, Pico, San Giovanni Incarico, Arnara, Casalvieri, Coreno Ausonio, Guarcino, Picinisco, Rocca d’Arce, Serrone, Settefrati, Strangolagalli, Torre Cajetani e Vallerotonda.
Contro la risoluzione e quindi per mantenere il rapporto con Acea hanno votato in 16:
Anagni, Ferentino, Veroli, Isola del Liri, Ceprano, Esperia, Belmonte Castello, Fontana Liri, Fontechiari, Posta Fibreno, Fumone, Patrica, Sgurgola, Piglio, Terelle, Vico nel Lazio.
Assenti alla votazione:
Arpino, Arce, Colfelice, Aquino, Castrocielo, Colle San Magno, Piedimonte San Germano, Villa santa Lucia, Vallemaio, Acquafondata, Viticuso, Atina, Pignataro Interamna, Castelnuovo Parano, Ausonia, Sant’Ambrogio, Sant’Andrea, Sant’Apollinare, Broccostella, Castelliri, Campoli Appennino, Gallinaro, Casalattico, Pescosolido, Villa Latina, Acuto, Collepardo, Falvaterra, Supino, Morolo, Pastena, Santopadre, San Biagio Saracinisco, Torrice, Trivigliano, Vicalvi. Campodimele.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
martedì 13 dicembre 2016
PASSA LA RISOLUZIONE CONTRATTUALE. MAZZAROPPI ASSENTE DECIDE DI NON DECIDERE!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento