sabato 31 marzo 2018

Sora e Cassino: TARI ridotta del 5% e del 2,5%! Aquino aumenta il gettito del 2,5%.

Proprio questa mattina apprendo per mezzo stampa che nel comune di Sora la tassa sui rifiuti è stata ridotta del 5% per le utenze domestiche e del 2% per le attività e le utenze non domestiche. A Cassino scende del 2%.
Nel nostro comune, purtroppo, il costo della raccolta dei rifiuti aumenta di circa 20.000 euro determinando un aumento del 2,5%. Eppure a sentire il sindaco il nostro è un comune virtuoso dove la percentuale dei rifiuti differenziati (che non finiscono in discarica) si aggira intorno al valore del 75%. Nostante ciò la TARI continua ad aumentare mentre dovrebbe seguire un trend di graduale riduzione come avviene in altre realtà.
Nel corso del consiglio comunale i quesiti posti dalla Consigliera di opposizione Cinza De Carolis sono rimasti del tutto inevasi. Nessuna risposta per le varie voci di spese che determinano il computo complessivo della tassa sui rifiuti sopratutto per quanto riguarda l'acquisto dei sacchetti biodegradabili da usare per i rifiuti organici che non vengono consegnati ai cittadini che oltre a differenziare i rifiuti sono costretti ad acquistarli.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

venerdì 30 marzo 2018

UFFICIALE SI VOTA IL 10 GIUGNO 2018

Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha fissato, con proprio decreto, la data per lo svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario per domenica 10 giugno 2018.
L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci avrà luogo domenica 24 giugno.

sabato 24 marzo 2018

AUMENTA LA TASSA SUI RIFIUTI! RISI FAI SOLO CHIACCHERE.

Lo scorso anno il delegato al bilancio Risi nella vana speranza di rassicurare i cittadini che pagano le tasse usava testuali paroli: "Il trend di riduzione dell’importo TARI è, quindi, costante, sebbene – e qualcuno purtroppo ancora ignora questa circostanza –. Questi i fatti, le chiacchiere le lasciamo a qualcun altro, che si illude di turlupinare i cittadini, i quali, tra un anno, giudicheranno”.
Infatti saranno proprio i cittadini di Aquino, a loro spese, a giudicare se le parole di Risi sono state veritiere. Purtroppo dobbiamo registrare per il 2018 un aumento della tassa sui rifiuti (TARI) pari a circa il 5% rispetto al 2017. Il gettito del tributo comunale complessivo da 584.443 euro del 2017  passa a  612.500 euro per il 2018 registrando un aumento di 28.057 euro.
Ancora una volta le chiacchiere le fai tu Risi! Stavolta cosa inventerai per giustificare l'ulteriore aumento delle tasse? Non ti bastava l'aumento dell'addizionale Irpef e la Tasi introdotta al massimo di quanto previsto dalla legge?
Avevi promesso in campagna elettorale la riduzione del carico fiscale sulle famiglie di Aquino ma una volta eletto ci hai letteralmente tartassato. In compenso né  tu e tantomeno i componenti della  tua giunta hanno rinunciato a un solo centesimo della corposa indennità di carica. 
E poi chiedete i sacrifici ai cittadini. Vergogna!!!
L'altro, il sindaco, che non perde occasione per sbandierare i suoi trofei di comune "reciclone" ci spieghi allora perché la tassa sui rifiuti aumenta anziché diminuire,  nonostante la minore quantità di rifuiti che confluisce in discarica a Colfelice. E soprattutto che fine fanno i proventi  dai rifiuti della raccolta differenziata!
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

giovedì 22 marzo 2018

Il 27 maggio è la data più accreditata per le elezioni comunali.

Oltre alla fine del doppio giorno per votare, nel 2018 dovrebbe essere confermata la data unica per tutti così come è stato lo scorso anno.
La data come spesso accade sarà una domenica a cavallo tra i mesi di maggio e quelli di giugno. Al momento l’ipotesi più accreditata è quella del 27 maggio, mentre in Sicilia i Comuni invece potrebbero andare alle urne il 10 giugno.
Aspettiamo l'ufficialità del decreto del ministero degli interni. Seguiranno aggiornamenti.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

mercoledì 21 marzo 2018

CONTINUI ALLAGAMENTI E MAZZAROPPI AL POSTO DI PRENDERE PROVVEDIMENTI NEGA!

In questi ultimi giorni sono diversi i cittadini di Aquino e dei paesi limitrofi che si sono ritrovati bloccati nel percorrere il sottopasso di via Roma. Tantissime le segnalazioni che ci sono arrivate compreso quelle di questa mattina dove diversi cittadini si sono ritrovati di fronte all'ennesimo allagamento in condizione di scarsa visibilità e senza alcuna segnalazione!
Il sindaco che fa? Continua a negare spudoratamente l'esistenza del problema e non si attiva per risolvere questa problematica scaricando le colpe ad altrui. Quando tutto funziona è facile prendersi i meriti mentre quando si allaga guarda caso ricorre alle giustificazioni di rito.
Aapettiamo l'ennesima scusa che fra poco uscirà su facebook!
Il segretario del PCI AQUINO PIETRO FERONE

martedì 20 marzo 2018

RIDURRE LE INDENNITÀ PER CREARE UN FONDO PER LA MANUTENZIONE STRADALE.

Condivido in pieno il messaggio video del candidato a Sindaco Rosino Di Brango nel quale evidenzia di voler ridurre drasticamente le indennità di carica e creare un fondo per la manutenzione stradale con i fondi che ogni anno verranno risparmiati.
Condivido, inoltre, che tra i primissimi interventi della futura amministrazione ci sarà il ripristino della Fontana in Piazza San Tommaso tanto cara ai cittadini di Aquino.
Ricordo a tutti i cittadini che la prima azione amministrativa dell'attuale amministrazione fu quella di reintrodurre le indennità di carica (sospese da Grincia) al massimo di quanto previsto dalla legge.  Nemmeno a un centesimo di euro hanno rinunciato in questi quadi 5 anni e poi hanno avuto il barbaro coraggio di chiedere grandi sacrifici ai cittadini di Aquino con un aumento delle tasse micidiale.
Questo sono i nostri ben pagati amministratori. In questi anni abbiamo assistito al più indecoroso spettacolo che la nostra Città abbia mai visto nel corso della sua storia: il valer delle poltrone! Ogni sei mesi si cambiabano deleghe, assessori e presidenti del Consiglio tutti alla ricerca dell'indennità.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

domenica 18 marzo 2018

DI RUZZA DOPO 10 GIORNI ANCORA NIENTE: SARÀ DI NUOVO ASFALTO ELETTORALE.

Era l'8 di marzo quando per mezzo facebook l'assessore Di Ruzza comunicava alla cittadinanza che "Le abbondanti precipitazioni di questi giorni hanno messo a dura prova le arterie stradali. Comunico che questa mattina, su mia proposta, sono stati accordati oltre 100,000 € per eseguire lavori di manutenzione stradale. Con immediatezza l'ufficio tecnico predisporrà le procedure di affidamento. A breve i lavori".
Innanzitutto che le strade sono ridotte a un colabrodo, sopratutto quelle di campagne che sono state letteralmente abbandonate, di certo non sono dovute alle abbondandi precipitazioni di questi giorni ma allo stato di incuria e ad un'assente manutenzione che perdura da anni.
Di certo non pretendevamo che in così  pochi giorni si sarebbero eseguiti i lavori ma almeno gli atti, le determine di impegno di spesa  che occorrono per poi iniziare una gara di appalto, questi potevano essere predisposti.
Invece no! Ancora una volta si tratterà di "asfalto elettorale" da eseguire in prossimità del voto.
Nella speranza che almeno questa volta venga data la priorità alle strade delle nostre contrade Valli, Filetti, Zammarelli, Castelluccio,San Marco, San Pietro Vetere, ecc... vi terremo informati su eventuali sviluppi di questa vicenda. Certo che con 100.000 euro, a conti fatti, saranno pochi i km di strada che si potranno rifare.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

mercoledì 14 marzo 2018

CACCIA AL TESORO LASCIATO DAL SINDACO GRINCIA!!!

Ironia della sorte ma casualmente, proprio nel mese in cui scadono i termini per l'approvazione del bilancio di previsione (salvo deroga prefettizia), i nostri ben pagati amministratori indicono una caccia al tesoro! Forse il delegato al bilancio Risi ha chiesto aiuto all'assessore allo Sport Di Ruzza per effettuare una vera e propria ricerca del tesoretto lasciato dal Sindaco Grincia e che oggi risulta non pervenuto.
Tralasciando l'ironia del caso occorre evidenziare che con le mille problematiche presenti nel nostro territorio, in primis la manutenzione stradale di quasi tutte le strade del paese, l'attenzione dei nostri amministratori è rivolta ad altro! Se queste sono le priorità per l'attuale amministrazione lascio a voi cittadini il giudizio sul loro operato.
Tecnica questa molto usata nell'antica Roma dove per distrarre il popolo dalle tasse e dai tributi si organizzavano nelle varie arene i combattimenti tra i gladiatori. Guarda caso il gladiatore è la colonna sonora che ha caratterizzato la campagna elettorale dell'attuale sindaco.
Nel frattempo leggendo ciò che scrive l'assessore Di Ruzza sui social network, precisamemte l'8 marzo, ancora oggi 14 marzo non vi è traccia di una delibera o di una determina per i 100.000 euro stanziati per il rifacimento di qualche strada. Attendiamo fiduciosi!
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

domenica 11 marzo 2018

16 Fischer sulla facciata della casa di San Tommaso dimostrano la scarsa attenzione del patrimonio storico di Aquino!


Dopo la festa di Halloween tenutasi due anni fa all'intermo della casa di San Tommaso, dove al pisto della mostra iconografica del nostro Santo Patrono presero posto mostri e morri con tanto di bare e ragnatele, oggi i mostri ben pagati amministratori hanno ben pensato di istallare uno striscione davantila facciata dell'edificio con ben 16 Fischer!
16 buchi che rimarranno a testimoniare la scarsa attenzione per il patrimonio storico di Aquino, del resto lo stesso Assessore alla cultura Risi e il sindaco non dissero una sola parola per giustificare la festa di Halloween nella casa di San Tommaso voluta dall'assessore Di Ruzza.
Alla fine però la mostra iconografica donata in gran parte e voluta dal SINDACO GRINCIA ha resistito anche ai mostri ed oggi ha ripreso il suo naturale posto, ovvero nella casa di San Tommaso, e non in uno sgabuzzino dove era stata alloggiata.
Ma l'importante è inaugurare, presentare, tagliare nastri e indossare fascie. L'importante per questa amministrazione è apparire passando sopra a tutto e a tutti!
Ben che vada sulla facciata rimarrano i segni dei 16 Fischer con i buchi stuccati per far sparire la malefatta! Complimenti di nuovo ben pagati amministratori!
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

giovedì 8 marzo 2018

STRADE DISASTRATE IN TUTTO IL PAESE! Dal centro alle campagne solo buche!

L'Assessore Di Ruzza se né accorto solo adesso (un vecchio detto diceva meglio tardi che mai) sapendo a priori di mentire in quanto diverse sono state le determine per l'acquisto di materiale bituminoso per riempire le miriade di buche sparse in quasi tutte le strade del paese.
Era anche molto prevedibile che con le pioggie di questi ultimi giorni quel poco di asfalto messo per attappare le buche si sarebbe sbriciolato in un batter d'occhio. Ed è cosi che dal centro alla campagna, dove ci sono più criticità, non vi è una strada che possa definirsi "intatta".
Proprio oggi recandomi alla stazione di Piedimonte-Aquino, passando per il campo di aviazione ho dovuto fare molteplici slalom per evitare di spaccare qualche pneumatico della mia autovettura. Solo il pezzo di strada provinciale risultava praticabile.
Speriamo che ci sia un serio intervento da parte di questa amministrazione anche perché a breve dovrà essere approvato il bilancio di previsione e solo una spesa di 100.000 euro come promessa dall'assessore servirebbe a ben poco in quanto tutte le strade del paese sono inbsituazione critiche.
Nella speranza che non sia il solito asfalto elettorale vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi di questa vicenda!
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

mercoledì 7 marzo 2018

ECCO QUELLO CHE RESTA DOPO IL VOTO: SOLO PROMESSE!

Che fine hanno fatto le promesse elettorali che in questi giorni di campagna elettorale sono state presentate ai cittadini italiani? Sembrava di assistere a una televendita o di leggere un volantino con prodotti a prezzi scontati.
Qualche settimana fa avevo pubblicato questo post: DOPO IL 4 MARZO mi alzerò tardi e, non avendo impegni incombenti, guarderò la TV (senza pagare il canone, me lo ha promesso Renzi). Nel pomeriggio prenderò l'auto (senza pagare il bollo, me lo ha promesso Berlusconi) e farò un giro verso le università, dove potrò vedere i tanti studenti che le frequentano (senza pagare le tasse, lo ha promesso Grasso). E siccome ci sarà un reddito minimo garantito per tutti da 750 Euro al mese (me lo ha assicurato Di Maio), credo che si possa anche fare a meno di andare a lavorare. Se poi per noia o per curiosità mi facessi assumere da qualcuno (perchè il lavoro non mancherà, me lo hanno garantito tutti), mal che vada sarò pagato con almeno 10 Euro all'ora (parola di Renzi). Non verrò licenziato, anzi il Jobs Act verrà abolito e i soldi che guadagnerò saranno tassati al 15% (me lo ha giurato Salvini). Si potrà andare in pensione a 60 anni, non più a 67, con una pensione minima garantita di 1.000 Euro al mese (come assicura Berlusconi).
E adesso chi manterrà ciò che aveva promesso non avendo nessuno una maggioranza solida per governare? Gli accordi che seguiranno per determinare un Governo permetteranno ai vari schieramenti di rispettare gli impegni presi con gli elettori?
La vedo molto dura e ancora una volta il voto di ognuno di noi è stato annullato per far prendere posto ad un Governo di alleanze che prima del 4 marzo sembravano del tutto impossibili.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

lunedì 5 marzo 2018

Si potevano evitare le file ai seggi sotto l'acqua! Bastava votare alle scuole medie!

Di solito quando non so le cose mi sto zitto, mi documento per vedere se altri più "esperti" di me ne sanno di più, ma poi giungo sempre ad un epilogo: le notizie le dovrebbero verificare pure gli altri prima di parlare!
Ieri sui social network era apparsa una discussione circa l'ubicazione dei seggi elettorali solo a piano terra. Facendo una prima ricerca sull'ubicazione dei seggi elettorali in altri comuni mi sono accorto che ci sono comuni, per esempio Frosinone (come da foto allegata) che hanno seggi elettorali anche al secondo piano.
Quindi se in altri comuni è stato possibile, anche ad Aquino si poteva utilizzare la scuola media come seggio elettorale ed evitare file di 2 ore sotto una pioggia incessante che dalle 14 è durata fino a tarda notte. I commenti dei cittadini sono stati unanimi: ammassati in poco più di 20 metri quadri e la maggioranza fuori sotto l'acqua. Più di qualcuno ha perso la pazienza e le lamemtele sono state unanime.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

domenica 4 marzo 2018

FILE AI SEGGI A CAUSA DELLA SCARSA ORGANIZZAZIONE DEI NOSTRI AMMINISTRATORI.

FILE AI SEGGI A CAUSA DELLA SCARSA ORGANOZZAZIONE DEI NOSTRI AMMINISTRATORI.
Tre sezioni (1-2-3), le più grandi del paese con media oltre 1.000 elettori, accorpate tutte all'asilo di via N.Mazzaroppi mentre le restanti sezioni 4 e 5 che complessivamente hanno 1.000 elettori nell'asilo di via A.Moro.
Era facilmente intuibile che qualche problema di organizzazione poteva sorgere. I commenti dei cittadini sono tutti unanimi: disorganizzazione totale. File ai tre seggi che si intrecciavano e molti cittadini che addirittura non sapevano l'esatta ubicazione delle sezioni.
Non poteva essere utilizzata la scuola media come seggio elettorale?  E soprattutto  non poteva essere utilizzata la scuola media come seggio elettorale per evitare la sospensione del mercato domenicale?
Ancora una volta un esempio di scarsa programmazione e organizzazione dei nostri amministratori.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE

TABELLONE DEL PCI ESPOSTO IN PIAZZA SULLA SITUAZIONE DEGLI SPOGLIATOI DEL CAMPO SPORTIVO

Tabellone del Partito Comunista Italiano di oggi domenica 4 marzo 2018

venerdì 2 marzo 2018

TESSERAMENTO PCI 2018! ISCRIVITI QUI.

 Karl Marx nacque a Treviri, in Germania, il 5 maggio del 1818. La tessera del PCI del 2018 è dedicata al duecentesimo anniversario della nascita del padre del movimento comunista e rivoluzionario mondiale, colui che ci ha insegnato l’indispensabilità del pensiero e la centralità della concretezza e della prassi. L’ideale e la materialità delle cose: ci sono anche questi valori nella tessera del PCI, una tessera che lega ad un progetto di trasformazione sociale e contemporaneamente si fa strumento principe affinchè questo progetto possa avere gambe concrete.
Al lavoro, compagne e compagni! Avviamo il tesseramento, utilizzando con intelligenza anche questa campagna elettorale, dove far conoscere il nostro programma, le nostre proposte e il  nostro simbolo.  Viviamola come una tappa importante  nella costruzione del partito, il Partito Comunista Italiano !
ISCRIVITI CLICCA QUI

SPOGLIATOI FATISCENTI E RIDOTTI A COLABRODO! ECCO LE STRUTTURE CHE USANO ANCHE I NOSTRI BAMBINI!

L'importante è inaugurare nuove strutture con tanto di fascia e selfie da pubblicare sui social network. Poco importa se le strutture che sono presenti sul territorio sono fatiscenti e ridotte praticamemte a un vero e proprio colabrodo.
Oggi vi voglio parlare degli spogliatoi del campo sportivo di Aquino. Basterebbero solo le foto allegate al mio articolo per descrivere al meglio lo stato di queste strutture.
Muffa e perdite d'acqua dappertutto ormai ne fanno da padrone e pensare che questi locali, adibiti a spogliatoi e a doccie, vengono utilizzati anche dai bambini dai 6 sei anni in su,oltre che dagli adulti degli "amatori". Spesso anche la caldaia non funziona (come per esempio ieri pomeriggio) e tutti a casa senza nemmeno la possibilità di una doccia calda.

Eppure il nostro assessore allo Sport Di Ruzza che frequenta (o tantomeno frequentava) abitualmente il campo sportivo possibile non si è mai accorto dello stato di degrado degli spogliatoi? I 29.000 euro che sono stati spesi per la presunta inaugurazione del Palazzetto dello Sport non potevano essere utilizzati per sistemare accuratamente gli spogliatoi?
Praticamente queste immagini testimoniano la totale assenza di questa amministrazione per quanto riguarda lo Sport, la Salute e la Sicurezza dei nostri bambini.
Chiediamo il ripristino delle condizioni di igiene e sicurezza della struttura perché il diritto alla salute viene prima di ogni altra cosa, soprattutto  delle solite sagre a base di pennette al sugo e delle inaugurazioni con tanto di fascia. Nel 2018 è impensabile avere strutture in questo stato di abbandono assoluto.
Intanto il 3 marzo sembrerebbe prevista l'inaugurazione del Palazzetto dello Sport che poi sempre a detta dei nostri ben pagati amministratori dovrebbe essere ultimato con la richiesta di un finanziamento di 300.000 euro alla Regione Lazio. Intanto ci dobranno spiegare perché tutta questa fretta per inaugurare un'opera incompleta.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE


giovedì 1 marzo 2018

Un LIBRO D'ORO E UN QUADRO PERGAMENA DA 2250 EURO!

Mentre stiamo vivendo ancora questo periodo di grande crisi economica e occupazionale, dove sopratutto nella nostra provincia la disoccupazione giovanile registra punte al di sopra della media nazionale, c'è chi pensa ad altro ovvero, per esempio, a  come poter omaggiare eventuali personalità importanti che vengono in visita nella nostra città con un libro d'oro realizzato da un'antica Bottega di Amanuensi di Recanati.
Un libro e un quadro pergamena commissionato dai nostri ben pagati amministratori per un importo totale di 2.250 euro.
Ecco quali sono le priorità di questi signori. Importante è solo apparire con tanto di fascia e onorificenze.  Ecco chi sono i nostri amministratori!
Nel frattempo ci sono famiglie in grande difficoltà e che non riescono a pagare nemmeno le bollette. Fatevi un esame di coscienza e impiegate il vostro tempo e sopratutto tutte le risorse, cari amministratori, per risolvere questi tipi di problemi.
Il segretario del PCI AQUINO
 PIETRO FERONE