A sentire le dichiarazioni del nostro Sindaco che come al solito, nelle varie uscite propagandistiche, dichiarava che saremo arrivati primi anche nella classifica dei comuni "recicloni", con percentuali di raccolta differenziata superiori al 70%, non siamo riusciti a capire il motivo di una tariffa sui rifiuti del tutto invariata e di un costo pressoché uguale del servizio rispetto al 2014 a fronte di una drastica riduzione dei rifiuti indifferenziati che ogni giorno giungono in discarica e che dovrebbero rappresentare la maggior voce di spesa della TARI. O i cittadini mentono mostrando bollettini falsi (non penso) oppure i nostri amministratori cercano ogni giorno di giustificarsi dando la colpa al costo della raccolta dei rifiuti indifferenziati che fanno aumentare il costo del servizio. In conclusione un giorno siamo primi fra i comuni della nostra provincia e un giorno abbiamo un gran numero di rifiuti indifferenziati. Mi sembra un'amministrazione in stato del tutto confusionale.
Altro dato che di grande rilevanza e che Risi e Mazzaroppi cercheranno di nascondere riguarda la situazione del fondo di cassa del nostro comune che si può evidenziare dalla seguente tabella:
Situazione di cassa Disponibilità euro
2012 953.499
2013 515.810
2014 724.976
2015 131.692
Praticamente in solo 3 anni di gestione Risi-Mazzaroppi si riscontra una drastica riduzione del FONDO DI CASSA di ben 821.807 euro. In compenso sono state realizzate con i fondi comunali le seguenti "straordinarie" e "indispensabili" opere: la rotatoria di via A.Manzoni e gli ormai famosi parcheggi a pagamento. Nel frattempo nessun centesimo è stato intaccato dalle cospicue indennità dei nostri amministratori, anzi per Risi c'è stato anche un ulteriore aumento superiore ai 120 euro mensili. Complimenti!
Andiamo ad analizzare in dettaglio come si è comportato il nostro delegato al bilancio Risi dal 2013 ad oggi:
- Mancata restituzione della TARSU pagata in eccedenza dai cittadini di Aquino e accertata sempre all'epoca dallo stesso Risi che oggi fa finta di dimenticare;
- Introduzione della TASI al massimo, 2,5 x 1000, per il 2014 e 1,9 x mille nel 2015 quando era facoltà di ogni comune determinare le aliquote e azzerarla del tutto come ha fatto Piedimonte S.G. , oppure applicarne la tariffa minima dell'1 x mille come ha fatto Castrocielo;
- Aumento dell'addizionale IRPEF che passa dallo 0,5% allo 0,7%.
Se a tutto questo aggiungiamo anche il voto a favore sul piano economico proposto da ACEA, che ha determinato importi in bolletta da capogiro, possiamo considerare concluso il "capolavoro" di aumento della pressione fiscale sulle famiglie di Aquino messo in atto da Risi e Mazzaroppi. Le promesse erano altre se non ricordo male!!!
Oggi Risi ci parla di riduzione delle tasse, peccato che i cittadini stanno subendo l'esatto contrario.
Andiamo ad analizzare in dettaglio come si è comportato il nostro delegato al bilancio Risi dal 2013 ad oggi:
- Mancata restituzione della TARSU pagata in eccedenza dai cittadini di Aquino e accertata sempre all'epoca dallo stesso Risi che oggi fa finta di dimenticare;
- Introduzione della TASI al massimo, 2,5 x 1000, per il 2014 e 1,9 x mille nel 2015 quando era facoltà di ogni comune determinare le aliquote e azzerarla del tutto come ha fatto Piedimonte S.G. , oppure applicarne la tariffa minima dell'1 x mille come ha fatto Castrocielo;
- Aumento dell'addizionale IRPEF che passa dallo 0,5% allo 0,7%.
Se a tutto questo aggiungiamo anche il voto a favore sul piano economico proposto da ACEA, che ha determinato importi in bolletta da capogiro, possiamo considerare concluso il "capolavoro" di aumento della pressione fiscale sulle famiglie di Aquino messo in atto da Risi e Mazzaroppi. Le promesse erano altre se non ricordo male!!!
Oggi Risi ci parla di riduzione delle tasse, peccato che i cittadini stanno subendo l'esatto contrario.
Il segretario del PCd'I Aquino
Pietro Ferone
Pietro Ferone
Nessun commento:
Posta un commento