mercoledì 31 maggio 2017
AVANTI UN ALTRO! PURTROPPO È SOLO QUESTIONE DI INDENNITÀ DI CARICA!
Come nella famosa trasmissione televisiva di Bonolis, dove i concorrenti si alternano al grido di "avanti un altro", anche nel nostro comune sta accadendo analoga cosa per quanto riguarda le nomine degli assessori. Praticamente una cosa mai vista e a furia di rimpasti di giunta ecco che la "frittata è fatta".
Le previsioni (voci di palazzo) danno in uscita l'assessore Morelli che dovrebbe cedere il posto all'allora dimissionario Di Ruzza! E la cosa sarebbe imminente o già cosa fatta visto che oggi è la fine del mese e quindi giorno di paga delle indennità di carica.
Quindi a breve, forse già domani, conosceremo ufficialmente il nome del nuovo (si fa per dire) assessore e sopratutto se verrà battuto il record del mandato più corto della storia del nostro paese (5 mesi). Si accettano scommesse!
Ma di questo ne riparleremo prossimamente con tutti gli sviluppi del caso! L'unica cosa che è certa è che l'indennità di carica, ovvero i quasi 1.200 euro al mese, è l'unico COLLANTE che tiene in piedi questa amministrazione.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE.
domenica 28 maggio 2017
lunedì 22 maggio 2017
CON GRINCIA SI PAGAVA MOLTO MENO! OGGI AUMENTI SU TUTTI I TRIBUTI SPECIE DELL'IMMONDIZIA!
domenica 21 maggio 2017
LA QUESTIONE AMBIENTALE IN PROVINCIA DI FROSINONE
IL SEGRETARIO DEL PCI FROSINONE
ORESTE DELLA POSTA
venerdì 19 maggio 2017
CITTADINI INFURIATI PER LA TARI MENTRE SI CONCEDONO ALTRI 16.000 EURO PER FESTE E SAGRE!!!
La raccolta differenziata porta a porta che doveva garantire un drastico calo delle "esose" bollette, sopratutto visto i primati sbandierati ai quattro venti dal sindaco, non si sono visti. Rimangono solo articoli di giornali, post su Facebook e dati percentuali che a nulla sono serviti ai nostri cittadini. Inoltre se a tutto ciò aggiungiamo le notizie negative che provengono dall'Unione Cinquecitta circa la situazione debitoria dell'ente nei confronti della De Vizia (società che attualmente gestisce la raccolta differenziata) di certo il futuro non sarà roseo in quanto il tutto si riversera' ancora una volta sui soliti noti ovvero i contribuenti.
Da una parte i cittadini alle prese con le scadenza e dall'altra i nostri ben pagati AMMINISTRATORI che proprio in questi giorni hanno deliberato un ulteriore contributo di 16.000 euro a favore della PROLOCO per SAGRE e FESTE che saranno prelevati sul bilancio comunale e di conseguenze sulle entrate correnti ovvero tributi e tasse.
Ma dovremmo aspettarci un ulteriore conguaglio per fine anno? Visto che il costo del servizio è a totale carico dei contribuenti e a fine anno si tireranno le somme direi proprio di.
Come sempre restiamo a disposizione dei cittadini di Aquino e vi informeremo sugli esiti di questa vicenda.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
domenica 14 maggio 2017
IL PCI DI FROSINONE A SORA PER LA RACCOLTA DELLE FIRME PER LA DIFESA DELLA SANITÀ PUBBLICA!
I dati a disposizione evidenziano le crescenti difficoltà di tanta parte della popolazione ad accedere ai servizi ed alle prestazioni necessarie a garantire la tutela della loro salute.
Tali difficoltà attengono soprattutto alla richiesta rivolta ai cittadini di compartecipare alla spesa sanitaria attraverso il pagamento di ticket sempre più costosi che, per molti, sono addirittura insostenibili. Le forme di esenzione adottate ai diversi livelli, quando presenti, si sono rivelate del tutto insufficienti. Sempre più persone, proprio perché impossibilitate a farvi fronte (si parla addirittura di 11 milioni) rinunciano a curarsi, ponendo una pesante ipoteca sulla loro salute, sul loro futuro e, un domani, sull’intera comunità, che sarà chiamata a misurarsi con i costi sociali che ne saranno la conseguenza. Occorre cambiare politica; i principi di universalità, equità, solidarietà, ai quali formalmente si ispira il nostro sistema di protezione sociale, devono essere attuati.
Il Servizio Sanitario Nazionale deve essere finanziato attraverso la fiscalità generale progressiva; i cittadini non devono essere chiamati a pagare due volte.
Il diritto alla cura non deve essere messo in discussione, i ticket sanitari vanno aboliti.
Il Partito Comunista Italiano ha avviato una campagna nazionale per la difesa e il rilancio della Sanità pubblica avviando la raccolta delle firme in tutta Italia per l’abolizione immediata di tutti i ticket sanitari ed effettueremo volantinaggi informativi delle nostre proposte per: rendere più efficienti i presidi di Pronto Soccorso; diminuire i tempi d’attesa per le prestazioni sanitarie (ad esempio mantenendo aperte le sale diagnostiche in tre turnazioni); togliere i “premi” ai dirigenti ospedalieri e investire i fondi così risparmiati per potenziare servizi e macchinari; ecc.
Il segretario del PCI FROSINONE
ORESTE DELLA POSTA
venerdì 12 maggio 2017
INCREDIBILE!!! OLTRE 42.000 EURO PER I LAVORI ALLA SCUOLA ELEMENTARE.
Innanzitutto parliamo di un importo, che tra lavori (37.673 euro ditta fratelli SOMACAL) e progettazione (4.440 euro geometra Scappaticci Giulio), supera la soglia dei 42.000 euro. Bisogna inoltre rimarcare che la ditta aggiudicatrice dell'appalto ha offerto un ribasso del 4,80% con procedura di affidamento diretto in quanto trattasi di lavori con importi inferiori a 40.000 euro.
L'articolo 36 del D.lgs 50/2016, richiamato nelle svariate delibere e determine, stabilisce che i lavori per affidamento diretto possono essere affidati solo se “adeguatamente motivati.
La crisi delle costruzioni del 2007-2015 (ancora in corso) ha fatto impennare il fenomeno dei maxi-ribassi: la media degli sconti nelle aggiudicazioni degli appalti di lavori pubblici è progressivamente salita dal 17-18% del 2003-2007 fino al 23-24% negli anni 2010-2013, per poi salire ancora al 25% nel 2014 e 2015.
Quindi partendo da queste considerazioni non ci sembra “adeguatamente motivato" un ribasso del 4,80% e sicuramente una gara di appalto sarebbe risultata sicuramente più conveni
ente (visto la grande concorrenza nel settore) e “trasparente” nei confronti di tutte le ditte (soprattutto gli artigiani del paese) e dei cittadini.
Nella speranza che in futuro vengano adottate procedure ordinarie per quanto riguarda i lavori pubblici e di aver fatto chiarezza su questa vicenda continueremo a tenervi aggiornati.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
SORA: FIRMA PER L'ABOLIZIONE DEI TICKETS SANITARI
Anche la nostra provincia vive questo fenomeno è testimone del fatto sono i medici di base che affermano che sono tanti i pazienti che rinunciano a fare gli accertamenti prescritti per mancanza di soldi.
In questo quadro il PCI ha lanciato la campagna nazionale per abolire i ticket sanitari in modo da permettere a tutti di usufruire del SSN. Il PCI di Frosinone ha aderito a questa iniziativa e il giorno 13 maggio dalle ore 9 alle ore 12 sarà presente a Sora, in via Piemonte, davanti la sede DELL'ASL con un banchetto per la raccolta delle firme per l'abolizione dei ticket sanitari.
Il PCI di Frosinone ritiene che l'ospedale di Sora, SS TRINITÀ, vada potenziato in tutti i reparti perché è veramente assurdo per esempio che nel reparto di urologia ci siano solo 12 posti letto per un bacino di 200.000 abitanti. Riteniamo che per la sua collocazione geografica strategica tra Lazio e Abruzzo deve divenire un'eccellenza ospedaliera.
Il disastro sanitario è la conseguenza delle politiche liberiste portate avanti dal PD in quanto hanno lasciato milioni di italiani un stato di povertà e sofferenza sociale negando di fatto il diritto alla salute. Noi riteniamo questo diritto universale e non legato alle disponibilità economiche.
Per questi motivi invitiamo i cittadini di Sora e provincia di venire a firmare al banchetto per una sanità efficiente e aperta a tutti i cittadini. La salute è un diritto di tutti che le regole del mercato non possono garantire. Il libero mercato porta al disastro sociale e come ha detto un premio Nobel per l'economia: "È IL TRIONFO DELLE IDEE FALLITE.
IL SEGRETARIO DEL PCI FROSINONE
ORESTE DELLA POSTA
giovedì 11 maggio 2017
MORELLI FUORI DALLA GIUNTA? O STAVOLTA TOCCA A MARCANTONIO IADECOLA?
Si fanno sempre più insistenti le voci "da palazzo" circa l'ennesimo rimpasto di Giunta che Mazzaroppi a breve dovrebbe fare per far rientrare il dimissionario Di Ruzza nella schiera dei nostri ben pagati amministratori. Ricordo che si tratta di circa 1.200 euro di media mensili.
Per uno che entra però ci sarà sempre un altro che ne farà le spese! Se le voci che circolano in questi giorni si riveleranno veritiere assisteremo all'assessorato più breve della storia del nostro Paese in quanto il predestinato di tale revoca dovrebbe essere Antonio Morelli.
Ma stavolta anche la poltrona di Marcantonio IADECOLA traballa visto che quella del Vicesindaco è letteralmente "blindata" e quella di Giordana Evangelista è garantita dal minimo delle quote rosa.
A breve vedremo chi è come si evolverà questa vicenda è soprattutto se le voci che stanno circolando in queste ore nel Paese si riveleranno vere.
Una cosa è certa! Un fatto del genere testimonia le gravi difficoltà di convivenza all'interno della maggioranza visto che in media c'è stato un rimpasto di giunta ogni anno.
Il segretario del PCI Aquino
Pietro Ferone
domenica 7 maggio 2017
5 X MILLE ? SCEGLI DI DESTINARLO AL PCI !
Il nostro partito non riceve contributi di alcun tipo tranne quelli che vengono dal tesseramento, è possibile destinare il 5XMILLE a vantaggio del Partito Comunista Italiano indirizzando il contributo all'Associazione "OCCUPIAMOCI DI" con questo codice fiscale: 97331900585
ANCHE IL CANALE DEL CAMPO DI AVIAZIONE CONTINUA AD ESSERE OGGETTO DI ABBANDONO DI RIFIUTI
Oltre alla contrada Castelluccio, di cui abbiamo già parlato in precedenza, anche il canale del Campo di Aviazione continua ad essere oggetto di abbandono di rifiuti.
L'assenza di controlli e la mancata istallazione di telecamere di videosorveglianza, che a detta del nostro sindaco dovevano già da anni essere istallate, permettono la prolificazione di questi fenomeni. Ancora una volta segnaliamo con le nostre foto questo grave problema con la speranza di ottenere un immediato intervento per la bonifica delle aree interessate e la salvaguardia dell'ambiente.
Troppo facile lanciare un sacchetto senza avere un minimo di probabilità di essere scoperti e sanzionati.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
sabato 6 maggio 2017
CASTELLUCCIO INVASA DAI RIFIUTI E MINI-DISCARICHE!!!
Pubblichiamo queste foto per denunciare il grave stato in cui versa la contrada Castelluccio che è letteralmente invasa da rifiuti e mini-discariche e per chiedere all'attualmente amministrazione comunale di intervenire immediatamente per bonificare l'area interessata.
Bisogna intervenire soprattutto perché stanno nascendo delle mini-discariche che non fanno nient'altro che alimentare il protrarsi dell'attuale stato delle cose in quanto "chiunque" potrebbe essere tentato ad aggiungere rifiuti a quelli già esistenti nell'area.
L'assenza di un sistema di videosorveglianza, promesso e mai realizzato, permette a chi commette queste infrazioni di"farla franca" mentre i cittadini di Castelluccio sono costretti a convivere in mezzo ai rifiuti sparsi qua e là per la contrada.
Un cittadino di Aquino (che abita in località canapine) poco tempo fa mi faceva notare la grande differenza di trattamento tra i cittadini delle zone di campagna con quelli del centro del paese dicendo testuali parole: le tasse le paghiamo come quelli del centro ma non abbiamo nessun servizio! Perché devono esistere cittadini di serie A e di serie B?
La stessa domanda la poniamo al nostro sindaco nella speranza di ottenere risposte e un immediato intervento per ripulire le aree interessate dai rifiuti.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
giovedì 4 maggio 2017
L'INUTILE E COSTOSA ROTATORIA CONTINUA AD ESSERE OGGETTO DI INCIDENTI
Fin da subito i Comunisti di Aquino si sono opposti alla realizzazione della rotatoria di Via A.Manzoni in quanto, ed i fatti ci stanno continuamente dando ragione, riteniamo questa opera del tutto inutile e costosa.
Oltre 19.000 euro è costata questa rotatoria che vogliamo ricordare già da quando erano stati posizionati i primi spartitraffico provvisori era stato oggetto di diversi incedenti.
Ma niente da fare. Questa amministrazione continua imperterrita per la propria strada, che è quella dei vergognosi parcheggi a pagamento, per poi dopo aver creato danni e ulteriori spese a carico della collettività deve obbligatoriamente tornare indietro suoi propizio passi.
Praticamente ulteriori 19.000 euro buttati al vento e solo disagi per il supermercato CONAD e i suoi clienti. Noi l'avevamo detto fin da subito!!!
Sicuramente nel prossimo programma elettorale dovrà essere inserito la modifica di questa rotatoria per ripristinare il normale stato delle cose.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
lunedì 1 maggio 2017
1 MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI. ECCO PERCHÉ!
“Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo”. [Sandro Pertini]
Le battaglie per la conquista delle otto ore di lavoro al giorno (in Italia la legge è del 1923) portarono alla promulgazione di una legge nel 1867 nell'Illinois. La Prima Internazionale richiese poi che legislazioni simili fossero introdotte anche in Europa.
A far cadere la scelta sulla data del primo maggio furono i gravi incidenti accaduti nei primi giorni di maggio del 1886 a Chicago e conosciuti come rivolta di Haymarket: il 3 maggio i lavoratori in sciopero di Chicago si ritrovarono all'ingresso della fabbrica di macchine agricole McCormick, la polizia sparò sui manifestanti uccidendone due. Per protestare contro la brutalità delle forze dell'ordine gli anarchici locali organizzarono una manifestazione: il 4 maggio da una traversa fu lanciata una bomba che provocò la morte di sei poliziotti, mentre una una cinquantina rimasero feriti. A quel punto la polizia sparò sui manifestanti. Nessuno ha mai saputo né il numero delle vittime né chi sia stato a lanciare la bomba.
Il 20 agosto 1887 il tribunale condannò a morte 8 anarchici, che furono impiccati l'11 novembre a Chicago. Uno di loro, August Spies, prima di morire riuscì a urlare: "Verrà il giorno in cui il nostro silenzio sarà più forte delle voci che oggi soffocate con la morte".
Anche in Italia la data del "Primo Maggio" richiama ad un tragico episodio accaduto la mattina del 1 maggio 1947 quando da Piana degli Albanesi, San Cipirello e San Giuseppe Jato, più di duemila tra contadini e braccianti con le loro famiglie, si incamminano verso Portella della Ginestra per celebrare la festa dei lavoratori.
Poco dopo le dieci, mentre è in corso il comizio, si sentono i primi spari. Non sono mortaretti esplosi per la festa, come qualcuno crede in un primo momento: sono fucili e mitragliatrici che fanno fuoco su una folla inerme. Il bilancio è di 11 morti e oltre 30 feriti: è la prima strage della storia della Repubblica.