venerdì 12 maggio 2017

INCREDIBILE!!! OLTRE 42.000 EURO PER I LAVORI ALLA SCUOLA ELEMENTARE.

Visto che in questi giorni si è  animata  una discussione sui lavori di messa in sicurezza  della scuola elementare occorre, a questo punto, fare maggiore chiarezza.
Innanzitutto parliamo di un importo, che tra lavori (37.673 euro ditta fratelli SOMACAL) e progettazione (4.440 euro geometra Scappaticci Giulio), supera la soglia dei 42.000 euro. Bisogna inoltre rimarcare che la ditta aggiudicatrice dell'appalto ha offerto un ribasso del 4,80% con procedura di affidamento diretto in quanto trattasi di lavori con importi inferiori a 40.000 euro.
L'articolo 36 del D.lgs 50/2016, richiamato nelle svariate delibere e determine, stabilisce  che i lavori per affidamento diretto possono essere affidati solo se  “adeguatamente motivati.
 La crisi delle costruzioni del 2007-2015 (ancora in corso) ha fatto impennare il fenomeno dei maxi-ribassi: la media degli sconti nelle aggiudicazioni degli appalti di lavori pubblici è progressivamente salita dal 17-18% del 2003-2007 fino al 23-24% negli anni 2010-2013, per poi salire ancora al 25% nel 2014 e 2015.
Quindi partendo da queste considerazioni non ci sembra “adeguatamente motivato" un ribasso del 4,80% e sicuramente una gara di appalto sarebbe risultata sicuramente più  conveni
ente (visto la grande concorrenza nel settore) e “trasparente” nei confronti di tutte le ditte (soprattutto gli artigiani del paese) e dei cittadini.
Nella speranza che in futuro vengano adottate procedure ordinarie per quanto riguarda i lavori pubblici e di aver fatto chiarezza su questa vicenda continueremo a tenervi aggiornati.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

Nessun commento:

Posta un commento