lunedì 31 luglio 2017

IL DIRITTO ALLA SALUTE DEVE ESSERE FRUIBILE E ACCESSIBILE A TUTTI A PRESCINDERE DALLA CONDIZIONE SOCIO-ECONOMICA DELL'INDIVIDUO. FIRMA PER ABOLIRE I TICKETS SANITARI NAZIONALI


Si è svolta questa mattina in Piazza San Tommaso la raccolta firme per L'ABOLIZIONE DEI TICKETS SANITARI NAZIONALI . Tantissimi i cittadini che hanno partecipato all'iniziativa del Partito Comunista Italiano di Aquino.
Un tema assai sentito dalla cittadinanza in quanto riguarda la sanità e soprattutto, visto il periodo di grande crisi economica, riteniamo il diritto salute un diritto universale e quindi fruibile e accessibile a tutti a prescindere dalla situazione socio-economica dell'individuo in quanto sono più di 11 milioni di cittadini che hanno rinunciato a curarsi in quanto impossibilitati a pagarsi le prestazioni anche quelle di routine come le analisi di laboratorio.
L'ABOLIZIONE DEI TICKETS SANITARI NAZIONALI è sostenibile in quanto già finanziata dalla fiscalità generale (IRPEF- contributi vari, ecc.) e pertanto deve essere un servizio gratuito per i cittadini.
La raccolta firme continuerà ancora e invitiamo tutti i cittadini a dare la propria adesione per una battaglia di civiltà nell'interesse collettivo. Anche durante i tre giorni della quarantaquattresima Festa dei Comunisti di Aquino ci sarà un banchetto dedicato alla raccolta firme per dare a tutti la possibilità di poter aderire.
Il segretario del PCI AQUINO
Pietro FERONE

sabato 29 luglio 2017

DOMANI VIENI A FIRMARE PER L'ABOLIZIONE DEI TICKETS SANITARI. INIZIATIVA DEL PCI DI AQUINO

Domani ad Aquino in Piazza San Tommaso vieni a firmare dalle ore 9:00 alle 13:00 per L'ABOLIZIONE DEI TICKETS SANITARI NAZIONALI.
Iniaz

AD AQUINO LA DEMOCRAZIA È NEL PIÙ TOTALE  DEGRADO, COME DEL RESTO TUTTA LA CITTÀ.



Denunciamo la grave  violazione delle garanzie che la legge attribuisce alle minoranze consiliari da parte del Sindaco e dei consiglieri di maggioranza, a causa  del deprecabile comportamento  tenuto dalla consigliera Federica SABATINI, ex consigliere di minoranza e perciò nominata componente effettivo della Commissione elettorale  in rappresentanza della minoranza,  formalmente passata tra le fila della maggioranza consiliare con il più classico salto della quaglia, con  una operazione e una valutazione che nulla hanno a che fare con la politica, ben note a tutti i cittadini, e per le quali quest’ultima dovrà rispondere ai suoi elettori, semmai dovesse essere ricandidata.

Ricordiamo a questa persona, che sembra esserne del tutto inconsapevole, che il posto che occupa in Commissione elettorale è di GARANZIA della minoranza consiliare, e che tale prerogativa e tutelata addirittura dalla nostra Costituzione, di cui dovrebbe conoscere l’esistenza, visto che ha una Laurea in Legge.
La invitiamo, pertanto, a dimettersi immediatamente da tale carica in modo da consentire l’elezione  di un membro della minoranza in seno alla Commissione Elettorale.
I motivi per i quali la consigliera Sabatini  oppone strenuamente resistenza, spalleggiata da un Sindaco e da  un Consiglio comunale ormai del tutto delegittimati, in quanto numericamente minoranza nel paese, è evidente.
Vogliono avere, in totale spregio delle più elementari regole della vita democratica di un ente, il controllo totale della commissione elettorale che consentirebbe loro la nomina degli  scrutatori al loro totale piacimento.
Non essendovi ragioni ostative di legge,  in quanto  la  scelta degli scrutatori da nominare per la composizione dei seggi in occasione di qualsiasi consultazione elettorale è lasciata alla libera discrezione della Commissione elettorale, chiediamo che questa avvenga  tramite sorteggio tra le persone in condizione di disoccupazione, come  peraltro previsto dalla legislazione vigente.
Aquino, 29 luglio 2017
Comunicato a firma congiunta.
Rosino DI BRANGO
Cinzia DE CAROLIS
Paolo SCAPPATICCI

venerdì 28 luglio 2017

LE GRANDI OPERE DI MAZZAROPPI A CHIACCHIERE ...SOLO PROMESSE...

Solo fumo e niente arrosto! Con questo detto possiamo descrivere l'azione di questa maggioranza che dopo più di quattro anni di disastri sta volgendo al termine. Di promesse ne sono state fatte tante, di "pacche" sulle spalle ormai non se ne contano più, dei "Non ti preoccupare ci penso io" altrettanti, dei stiamo aspettando finanziamenti pure ma ancora oggi non si vede un minimo di risultato.
Ci aveva promesso il palazzetto dello sport e ancora giace in uno stato pietoso, ci aveva promesso "l'ostello del viaggiatore" che doveva sorgere dall'attuale Seminario e invece oggi lo vediamo recintato (pure male) perché sta cadendo a pezzi, ci aveva promesso un nuovo quartiere al posto del Campo sportivo e di conseguenza un nuovo polo sportivo nei pressi dell'aeroporto e oggi non abbiamo nemmeno più una squadra di calcio di terza categoria, ci aveva promesso l'ampliamento del cimitero e da poco abbiamo scoperto che non era stata fatta nemmeno la variante al Piano Regolatore. Attila faceva meno danni dell'attuale sindaco!
Ancora una volta è colpa di GRINCIA! Ancora una volta la scusa è sempre la stessa dimenticando che sono oltre quattro anni che disamministra questo paese. Per fortuna i cittadini hanno capito bene con chi hanno a che fare!
L'unica grande opera realizzata con fondi comunali l'ha realizzata Risi mandando in scena "il Barbiere di Siviglia".
Basta con le bugie e le prese in giro! Amministrare un paese significa rispettare i cittadini e gli impegni presi e scritti nel programma elettorale.
Altro che Aquino nel cuore! Questi hanno l'indennità nel cuore!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

giovedì 27 luglio 2017

CRONACA DI UN CONSIGLIO INDECOROSO! GERARDI IN MAGGIORANZA

Un presidente del Consiglio, Federica Di Sotto, nettamente incapace di gestire il Consiglio Comunale! Quello che è andato in scena ieri è stato uno spettacolo indecente. Chi era seduto nel pubblico, come al sottoscritto, difficilmente riusciva a seguire la discussione tra i consiglieri a seguito delle continue provocazioni e interruzioni, quando parlavano i consiglieri di opposizione Cinzia De Carolis e Paolo Scappaticci, da parte del Sindaco. Un comportamento alquanto scorretto che si accentuato maggiormente quando il vicesindaco è dovuto andare via!
Nemmeno come votavano i consiglieri era chiaro in quanto il segretario comunale era costretto a verificare su ogni punto chi avesse votato a favore o contro!
Ma veniamo ai fatti! Vi avevo già accennato che questo era un Consiglio importante dal punto di vista politico sopratutto per quanto riguarda i vari schieramenti. Si votava per l'assestamento al Bilancio, e non come vuole farci credere Risi per "un atto prettamente tecnico", e il Consigliere Gerardi Saverio che si era astenuto su tutti gli altri punti all'ordine del giorno su questo punto votava a favore insieme alla maggioranza avallando così le scelte compiute dal delegato al Bilancio Risi che fino ad ora ha condotto una politica di aumenti delle tasse (vedi ADDIZIONALE IRPEF, TASI e TARI) e di nuovi dazi (vedi parcheggi a pagamento).
Complimenti Saverio abbiamo finalmente avuto una riprova del la tua attuale collocazione politica che a me era sembrata molto chiara già la volta scorsa quando avevi scelto di collocarti nei banchi della maggioranza. Abbi almeno l'accortezza di non venire di nuovo a riferirmi di voler sostenere un progetto nuovo visto che hai già scelto una strada diversa! Non condivido la tua scelta ma posso solo rispettarla anche se in totale contrapposizione con le posizioni critiche che avevi fino a qualche giorno fa nei confronti dell'attuale maggioranza.
Per il resto è stato nominato membro del Consiglio dell'Unione Cinquecittà l'assessore Di Ruzza e membro della Commissione elettorale l'assessore Del Duca.
Anche per quanto riguarda la Commissione elettorale registriamo la grande scorrettezza di questa maggioranza che continua a tenere fuori dalla commissione un membro dell'opposizione. Posto che spetta di diritto come organo di controllo e che oggi viene occupato dalla consigliera Sabatini che fino a pochi giorni fa sul sito istituzionale compariva nella lista dei Consiglieri di maggioranza. A riprova di quanto detto ci sono le parole del Sindaco che annuncia al Consiglio e al pubblico presente che la Consigliera Sabatini già sarebbe tra le file dei prossimi candidati della sua lista. Perché non cedere il posto agli attuali amministratori? Di cosa ha paura il sindaco? Intanto i consiglieri di opposizione annunciano di prendere provvedimenti per questa vicenda informando anche il prefetto di questa anomalia che si registra solo nel nostro comune.
È questo sarebbe un esempio di trasparenza e correttezza?
Il segretario del PCI AQUINO 
PIETRO FERONE 

mercoledì 26 luglio 2017

NOTIZIA FLASH: SAVERIO GERARDI VOTA CON LA MAGGIORANZA SULL'ASSESTAMENTO AL BILANCIO

Saverio Gerardi ha votato ufficialmente  a favore dell'assestamento al Bilancio approvando di fatto la linea dettata da Risi fatta di aumenti delle tasse! Complimenti Consigliere.

PRIMA GAFFE DELLA DI SOTTO

Nomina come scrutatori per la maggioranza Saverio Gerardi e per la minoranza Paolo Scappaticci per poi correggere subito il tiro e nominare Alessia Del Duca tra l'altro appena arrivata in Consiglio.
La domanda è ma Saverio è già in maggioranza o No?

martedì 25 luglio 2017

DOMANI COSA FARÀ SAVERIO IN CONSIGLIO?

Come già scritto in precedenza domani sarà un Consiglio Comunale, sopratutto dal punto di vista politico, molto importante in quanto si potrà analizzare come voterà sul Bilancio il neo Consigliere Saverio Gerardi. Logicamente le possibilità sono tre!
La prima se voterà a favore praticamente approverà la politica di tasse e aumenti dettata dal delegato al Bilancio Risi e automaticamente entrerà a far parte nell'attuale maggioranza.
La seconda si potrà astenere o non votare il punto all'ordine del giorno rimanendo su una posizione abbastanza ambigua e coperta.
La terza potrà votare contro e schierarsi in minoranza cambiando posto visto che l'ultima volta si era seduto vicino il nuovo assessore DI RUZZA ovvero nei consiglieri di maggioranza.
Domani saranno nominati anche i nuovi membri della Commissione elettorale e del Consiglio dell'Unione Cinquecittà.
Confermo la mia presenza al Consiglio Comunale e come sempre vi terrò aggiornati su quello che succederà.

sabato 22 luglio 2017

ETERNIT: È OBBLIGO DEI PROPRETARI SEGNALARE ALL'ASL L'ESISTENZA DEI MANUFATTI COMPOSTI DI QUESTO MATERIALE!

I proprietari degli immobili con eternit sono tenuti alla segnalazione all’ASL che effettua un censimento dei siti con presenza di amianto.
Dal 1992 è infatti in vigore la legge 257 che ha provveduto a vietare ogni ulteriore attività di estrazione, produzione e commercio di amianto e beni che lo contengano. La ragione di questo divieto è la ormai conclamata pericolosità del materiale per la salute, in quanto le fibre rilasciate possono essere assorbite dall'organismo attraverso le vie respiratorie.
Va ricordato come questa sostanza si presenta sotto forma di fibre che vengono ottenute tramite macinazione di un particolare tipo di roccia. L’amianto gode di doti di resistenza agli acidi, non infiammabilità, fonoassorbenza ed estrema flessibilità. Tutte doti che ne hanno incentivato l’impiego a scopi edilizi nel corso degli anni ’70 e nel decennio successivo, prima che ne fosse accertata la pericolosità
Oggi a  distanza di oltre 26 anni dal divieto di utilizzo di questo materiale dannoso per la salute dei cittadini sono ancora tantissimi gli edifici pubblici e privati e le abitazioni dove esso è presente  sopratutto nei tetti.  Dopo tutto questo tempo la domanda che sorge spontanea è in quale stato di conservazione sia l'eternit?
Se danneggiato sicuramente andrebbe rimosso immediatamente tramite ditte specializzate e certificate per farlo!

giovedì 20 luglio 2017

UN CONSIGLIO COMUNALE DETERMINANTE PER COMPRENDERE IL NUOVO SCHIERAMENTO POLITICO IN CAMPO.


Mercoledì 26 luglio 2017 alle ore 9:00 è stato convocato il Consiglio Comunale con all'ordine del giorno la variazione di assesstamento generale e controllo della salvaguardi degli equilibri di Bilancio esercizio finanziario 2017/2019.
Per quanto riguarda questo punto all'ordine del giorno sicuramente ritorneremo con una analisi e con  documenti alla mano per illustrare quanto sta accadendo per la gestione finanziaria del nostro Ente.
Per ora è mia intenzione soffermarmi su altri due punti all'ordine del giorno ovvero sulla nomina del rappresentante del Comune di Aquino in seno al Consiglio dell'Unione dei Comuni delle Cinquecittà e del nuovo membro della Commissione elettorale.
Innanzitutto secondo il nostro avviso la Commissione elettorale dovrebbe essere rivista per due membri in quanto uno dei tre membri spetta di diritto ai consiglieri di opposizione e la Consigliera Federica Sabatini (attuale membro) già da diverso tempo compare nella lista dei Consiglieri di maggioranza pubblicata sul sito istituzionale del nostro Comune. Non siamo di certo noi Comunisti ad aver pubblicato o moduficato questa lista. Un'anomalia che solo ad Aquino può accadere e che sicuramente sarà oggetto di discussione in sede di Consiglio e di comunicazione al Prefetto. Vedremo successivamente chi entrerà in commissione elettorale e se è intenzione di questa maggioranza ripristinare il giusto funzionamento della commissione stessa che allo stato attuale è  monca della funzions di controllo che spetta ai consiglieri d'opposizione.
Altro fattore da carattere prettamente politico sarà la nomina del rappresentante del Comune di Aquino in seno al Consiglio dell'Unione. Chi sarà indicato? Allo stato attuale potrebbe essere la Consigliera Sabatini che è l'unica a cui non è stata data alcuna indennità di carica. Potrebbe essere il neo Consigliere Gerardi Saverio che da poco è entrato in Consiglio con una posizione ancora da definire? Vedremo come voterà sul Bilancio e sul resto dei punti all'ordine del giorno.
Come sempre anche su questa vicenda vi terremo aggiornati.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

lunedì 17 luglio 2017

RISI MENTE SAPENDO DI MENTIRE SULLA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE!


Ogni volta che Risi viene colto in castagna cerca di praticare l'ormai famoso sport nazionale di accollare tutte le colpe ai precedenti amministratori dimenticandosi che amministra questo paese da oltre 4 anni! Ogni volta la solita litania: è colpa di GRINCIA! Troppo facile "giocare" in questo modo.
Risi sostiene di non sapere che per i decreti di esproprio occorreva la variante al piano regolatore mentre il sindaco (vedi l'articolo allegato) sostiene l'esatto contrario ovvero che dopo la variante al PRG i lavori dovevano iniziare quasi immediatamente. Cito testuali parole:《Il consiglio comunale di Aquino ha approvato il progetto definitivo, dicendo sì alla variante del Piano regolatore e all’ampliamento del cimitero cittadino.L’area alle spalle dell’attuale campo santo diventa a questo punto cimiteriale: si tratta di un passaggio formale senza il quale non si poteva dare il concreto avvio ai lavori per l’ampliamento》. Allego la copia dell'articolo di mazzaroppi.
Alla luce di quanto detto mi viene da pensare visto  che il TAR ha bocciato il decreto di esproprio per  la mancanza della variante al PRG, e il viceSINDACO a questo punto non poteva non sapere, che dell'ampliamento del cimitero a questi signori non importa proprio nulla e si cerca di tenere buoni i cittadini con i soliti articoli di propaganda.
La verità è una sola! La variante al Piano Regolatore non è stata fatta e questo comporterà oltre a maggiori costi per i rimborsi delle spese processuali anche ulteriore ritardo nella realizzazione dei nuovi loculi.
Quindi una volta per tutte si mettessero d'accordo senza raccontare ulteriori fesserie ai cittadini di Aquino che sono più di quattro anni che aspettano la consegna dei loculi, dopo averli pagati profumatamente!
Uno dice di non saperne nulla (Risi) l'altro (mazzaroppi) sostiene di aver già fatto la variante.
Chi racconta più fesserie dei due? E soprattutto quando inizieranno i lavori? Ancora non avete risposto!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE


domenica 16 luglio 2017

sabato 15 luglio 2017

1^ EDIZIONE GIOCHI PER GL'SVERGUGNAT. ECCO IL REGOLAMENTO!


In occasione della Quarantaquattresima Festa dei Comunisti di Aquino i giovani della FGCI hanno deciso di organizzare per sabato 12 Agosto dalle ore 17:00 la 1^ EDIZIONE “GIOCHI PER GL'SVERGUGNAT”.
Per info e iscrizione delle squadre contattare Antonio Euriti.

1^ EDIZIONE “GIOCHI PER GL'SVERGUGNAT”

Ogni squadra dovrà avere un minimo di 4 e un massimo di 6 concorrenti
Ogni squadra dovrà consegnare la lista dei partecipanti e il nome della squadra (rigorosamente a tema con il nome del gioco)  entro le 16:30
Vincerà la squadra che avrà totalizzato il massimo punteggio
La classifica verrà stilata in base ai punti accumulati in ogni singolo gioco
Le gare avranno inizio alle ore 17:00 di Sabato 12 Agosto
Alle ore 21:00 i giochi termineranno e ci sarà la premiazione durante la serata di Sabato 12 Agosto
Quota di iscrizione per squadra (Max 6 persone) è di 20 euro.


1° GIOCO
CORSA CON LE PINNE

Concorrenti in gara : 1
I concorrenti dovranno calzare le pinne ed esibirsi in una corsa a tempo
I punti verranno assegnati in base al tempo impiegato
5 punti in palio per la squadra con il miglior tempo , gli altri punti a scalare


2° GIOCO
TIRO ALLA PIGNATA

Concorrenti in gara : 1
I concorrenti dovranno essere bendati dal giudice di gara e nel minor tempo possibile dovranno abbattere la pignata
I punti verranno assegnati in base al tempo impiegato
5 punti in palio per la squadra con il miglior tempo , gli altri punti a scalare

3° GIOCO
PRENDI LA MELA

Concorrenti in gara : 1
I concorrenti dovranno prendere con la bocca il maggior numero di mele presenti in una bacinella di acqua
Il tempo a disposizione per ogni concorrente è di 30''
I punti verranno assegnati in base al numero di mele conquistate
5 punti in palio per la squadra che avrà recuperato più mele , gli altri punti a scalare


4° GIOCO
SCOPPIA IL PALLONCINO

Concorrenti in gara : 1
Ogni concorrente avrà un cappello con uno spillo all'estremità di esso con il quale dovrà scoppiare il maggior numero di palloncini ( pieni di acqua) posti sopra la sua testa
Il tempo a disposizione per ogni concorrente è di 30''
I punti verranno assegnati in base al numero di palloncini scoppiati
5 punti in palio per la squadra che avrà scoppiato più palloncini , gli altri punti a scalare


5° GIOCO
SPEGNI LA CANDELA

Concorrenti in gara : 2
I concorrenti dovranno spegnere la candela posizionata su un cucchiaio tenuto in bocca da un componente della squadra mentre il secondo concorrente bendato tramite una pistola ad acqua dovrà riuscire a spegnere la candela nel minor tempo possibile.
La squadra che impiegherà minor tempo possibile vincerà il gioco prendendo 5 punti. Le altre squadre a scalare in base al tempo effettuato.

Ogni eventuale modifica adottata al seguente regolamento verrà comunicata alle squadre iscritte.


giovedì 13 luglio 2017

PIANO TRIENNALE LAVORI PUBBLICI O LIBRO DEI SOGNI DI MAZZAROPPI.

Come ogni anno siamo di fronte alla solita delibera di giunta, che poi deve essere approvata in consiglio comunale, del piano triennale dei lavori pubblici. Come ogni anno il solito articolo di propaganda di mazzaroppi e come sempre nulla di fatto!
Quello che a breve il Consiglio Comunale sarà chiamato a deliberare sarà il piano triennale dei lavori pubblici 2018/2020. Le solite voci che si ripetono anche nei precedenti piani come per esempio parallela di via Roma e ampliamento del cimitero, i soliti importi previsti di spesa che per il nuovo piano si aggirano su una somma superiore i 26 milioni di euro ripartiti nel seguente modo: anno 2018 euro 5.907.671, anno 2019 euro 9.085.596, anno 2020 euro 11.604.147.
Il tutto per rimanere nel "LIBRO DEI SOGNI" del sindaco che come ogni anno cercherà di diffondere la notizia come se le opere siano in procinto di realizzazione.
Era il 3 febbraio 2014 e il nostro sindaco su un articolo apparso sul blog "Aquino cresce" informava i cittadini che a breve dovevano iniziare i lavori di ampliamento del cimitero. Cito testuali parole:  《Quest’anno si comincerà anche a lavorare per la realizzazione di nuovi loculi al cimitero comunale: un appalto che, in tre anni, vale un milione e seicento mila euro》.
Forse avrà sbagliato anno visto che alla data del 13 luglio 2017 nemmeno una pietra è stata posata, anzi nemmeno l'espropio dei terreni è stato possibile visto che non esiste nemmeno la variante al Piano Regolatore che era necessaria per la realizzazione dell'opera.
Ancora una volta bugie, promesse e tanta propaganda. Oramai i cittadini di Aquino hanno capito con chi hanno a che fare e sono stufi delle solite promesse e vogliono i fatti!
Quanto è quando verrà realizzato del libro dei sogni del sindaco? Anche su questa vicenda vi terremo informati.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

martedì 11 luglio 2017

MANCATO ESPROPRIO: ECCO I RESPONSABILI! IN PRIMIS RISI COME ASSESSORE ALL'URBANISTICA.

 In virtù della delega l'assessore, oltre alle competenze proprie del ruolo, ha il compito di sovraintendere a un'insieme di uffici dell'ente stesso, che viene denominato Assessorato.
Nel caso dell'ampliamemto del Cimitero Comunale, in particolare sull'errorrore che ha comportato la nullità del decreto di esproprio, andiamo ad analizzare i diversi protagonisti di questa vicenda!
Sicuramente il primo protagonista, in virtù della premessa fatta, è l'assessore all'urbanistica Risi che doveva sovrintendere e controllare che tutto venisse svolto regolarmente.
Il secondo protagonista è il tecnico comunale chiamato in causa direttamente da Risi nel suo tabellone domenicale  che ammette e denuncia pubblicamente  l'errore commesso dal tecnico. Riporto testuali parole: "un cittadino (In realtà erano due) ha impugnato il decreto di esproprio (vincendo la causa) a firma del tecnico comunale Geometra Antonio Di Raimo lamentando il mancato perfezionamemto del procedimento di adozione della variante al Piano Regolatore necessaria e preliminare all'esproprio.
Quindi in parole povere niente variante = nessun esproprio e nessun ampliamento. Questa variante che era talmente necessaria e prioritaria è stata  nettamente dimenticata da Risi.
Intanto sono i cittadini di Aquino, che già hanno pagato anticipatamente e profumatamente i nuovi loculi, a dover aspettare ulteriormente altro tempo!
Tanto meno i due nuovi tecnici incaricati per la progettazione esecutiva, direzione lavori, sicurezza, ecc... ovvero il geometra Antonio Risi (21319 euro) e l'Ing. Achille Giangrande (26.057 euro) si sono accorti di un simile errore!
In altri tempi se fosse accaduto al Sindaco Antonino GRINCIA una simile vicenda Risi avrebbe messo "a ferro e fuoco" il paese. Ora cerca di sminuire l'accaduto ma ancora una volta a subire danno sono i cittadini di Aquino come la triste storia delle famigerate strisce blu.
Oltre il danno pure la beffa! Il comune oltre a vedersi annullato il decreto di esproprio ha dovuto  pagare le spese legali ed è stato costretto a rimborsare i due cittadini. Intanto a distanza di più quattro anni, dopo ennesimi annunci da parte di mazzaroppi, nemmeno una pietra è stata posata per realizzare l'ampliamento del cimitero. Con le parole non si va poi tanto avanti perché i fatti dimostrano ancora una volta la scarsa attenzione che questa amministrazione mostra nei confronti di tutti i cittadini. Basta prese in giro. I cittadini vogliono sapere quando effettivamente sarà realizzata la nuova area cimiteriale!
Nella speranza che il sindaco abbia tempo di rispondere visto che passa la giornata a controllare i profili e i commenti facebook dei sui oppositori vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questa vicenda.
Il segretario del PCI AQUINO 
PIETRO FERONE

lunedì 10 luglio 2017

ORESTE DELLA POSTA: AMBIENTE, TURISMO, ARTIGIANATO,ACQUA PUBBLICA, INDUSTRIA ECCO DOVE LA REGIONE LAZIO È CARENTE!


DISASTRO CIOCIARIA
È bene fare un piccolo resoconto sulla situazione della nostra provincia che sprofonda sempre di più nel baratro della disperazione sociale, ambientale ed economica.
L'ambiente è talmente degradato che occorrerebbero interventi forti e risolutivi. Basta ricordare la situazione del fiume Sacco e la contrada Nocione a Cassino. La terra dei fuochi è qui. Basta ricordare le affermazioni del pentito Schiavone per avere un'idea di ciò che potrebbe venire fuori. In questo quadro quali sono gli interventi della Regione? Nessuno!
Gli ultimi dati sull'occupazione nella nostra provincia evidenziano una crescita della disoccupazione giovanile e l'aumento di chi ha smesso di cercare lavoro. È bene ricordare che siamo in una fase in cui può aumentare il PIL senza che cinzia un aumento occupazionale. È indispensabile introdurre un reddito di dignità che sia rivolto ai giovani  e a chi ha perso il lavoro a 56/58 anni che grazie alla legge Fornero deve aspettare 67 anni per andare in pensione. La Regione che fa: balbetta il nulla!
La nostra provincia è la prima nel Lazio per ritardo dei pagamenti di fatture industriali ed è anche la prima per le sofferenze bancarie. Due dati dimostrano in modo inequivocabile la grave crisi produttiva del nostro territorio ed è chiaro a tutti che senza un intervento pubblico di sostegno la crisi si aggravera' col passare del tempo. La nostra Regione brancola nel buio senza un progetto e una programmazione economica.
La nostra agricoltura è oramai inesistente con un netto calo del reddito agricolo davvero preoccupante. Gli agricoltori cercano di sopravvivere con le loro aziende in un modo veramente dignitoso e sono gli eroi della nostra terra. La Regione parafrasando un noto film solo chiacchiere e distintivo.
Se poi affrontiamo le tematiche DELL'ACQUA oltre ai gravi problemi legati alla gestione ACEA, dobbiamo costatare  che il problema più grande sono le grandi perdite del nostro acquedotto colabrodo che superano il 60% DELL'ACQUA immessa, e nonostante la Ciociaria sia in uno dei più vasti bacini idrici d'Europa si sta parlando di razionalizzare il consumo di acqua. Una Regione attenta si impegnerebbe a rifare la rete di distribuzione.
Il nostro artigianato, che era un vanto del nostro territorio, è stato annientato dalla crisi economia che è ancora presente in modo massiccio. Basta ricordare due esempi di grande artigianato ciociaro: il ferro battuto di Veroli e la lavorazione dell'argilla di Pontecorvo (la famosa Cannata). Anche in questo settore non c'è stata nessuna risposta seria e convincente.
La nostra terra è un museo a cielo aperto e in quasi tutti i comuni sono presenti monumenti e bellezze architettoniche da mostrare sopratutto risalenti al periodo medioevale. Il turismo è una grande potenzialità per la nostra provincia ma il tutto viene lasciato all'impegno di pochi cittadini edi qualche sindaco come per esempio quello di Castrocielo che sta facendo un ottimo lavoro sull'area archeologica di Aquinum. Ma tutto resta scollegato senza un piano serio di intervento e sviluppo. Anche quibla Regione è letteralmente assente.
Questo elenco potrebbe continuare ancora per molte pagine ma credo che sia chiaro a tutti che il ruolo della nostra Regione sulla nostra provincia sia nettamente insufficiente.
Per questo noi comunisti riteniamo che alle prossime elezioni regionali bisogna costruire uno schieramento alternativo al PD per una svolta che metta al centro la provincia di Frosinone.
Il segretario provinciale del PCI
ORESTE DELLA POSTA

giovedì 6 luglio 2017

ECCO LA PEGGIORE AMMINISTRAZIONE CHE CI SIA STATA DAL DOPOGUERRA AD OGGI.

La macchina mediatica costruita su un "castello di carte" sta inesorabilmente per cadere! Quattro anni di annunci, di progetti, di richieste impossibili di contributi alla Regione solo per dire che qualcosa si "dovrà fare" o ancora peggio "non è stato possibile fare" per carenza di fondi, il tutto per giustificare e quantomeno coprire  un totale immobilismo amministrativo.
Siamo il paese dell'eterna  progettazione, o per meglio dire della continua RI-progettazione. Si continua a sperperare denaro pubblico per pagare nuovi tecnici, ennesimi progetti di opere già ampiamente progettate e pagate per poi non realizzare nulla.
Se pensiamo al caso della parallela di via Roma e all'ampliamemto del cimitero, dove progetti già approvati e tecnici già pagati dalla precedente amministrazione Grincia oltre a non essere realizzati hanno subito una nuova progettazione. Tutto ciò ha determinato solo un maggiore costo delle opere tutto a danno dei cittadini di Aquino e come al solito tutto fumo e niente arrosto! Tecnici ben pagati e opera non realizzata. Complimenti!l
Abbiamo il seminario e il palazzetto dello sport che giorno dopo giorno stanno "cadendo a pezzi" ma gli occhi dei nostri ben pagati amministratori guardano altrove forse a qualche festicciola dove è facile distrarre l'attenzione dei cittadini e mostrarsi con qualche "fascia".
Per non parlare poi delle zone perifiche della città lasciate al più totale abbandono eppure in campagna elettorale le zone di filetti e valli erano abbastanza frequentate da Risi & CO.
Ora dopo più di quattro anni di amministrazione Risi mazzaroppi possiamo tracciare un bilancio dell'azione amministrativa che si è rilevata nettamente fallimentare: solo tasse e propaganda! Nessuna opera pubblica è stata realizzata con i fondi comunali eppure siamo il paese in cui la pressione fiscale e quindi il livello di tassazione è tra i più alti della nostra provincia.
In compenso da qui alla campagna elettorale sentiremo la solita litania: abbiamo richiesto i contributi alla Regione, a breve inizieranno i lavori, ma i cittadini di Aquino hanno avuto modo di verificare l'attendibilità delle vostre parole che fino ad oggi si sono rilevate promesse da marinaio. Insomma basta con le solite bugie!
Vi siete presentati ai cittadini con il nome di Aquino nel cuore ma visto l'indecoroso spettacolo che ci avete proposto con il l valzer degli assessori direi che avete l'indennità nel cuore!
TUTTI HANNO PRETESO I CIRCA 1.200 EURO AL MESE.
In pratica siete stati la peggior amministrazione che il nostro paese ha avuto dal dopoguerra ad oggi.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE 

lunedì 3 luglio 2017

CHIESTI 15.000 EURO ALLA REGIONE PER IL PALIO MA ALLE CONTRADE NON VIENE DESTINATO NULLA.


Il Palio è entrato a far parte della tradizione di Aquino e quest'anno giunge alla quarta edizione grazie allo straordinario contributo dei cittadini di Aquino che stanno partecipando attivamente alla preparazione dei giochi, ai vari allestimenti per le strade del paese e per lo svolgimento della manifestazione stessa con scenografie vari. Insomma il Palio è dei cittadini delle varie contrade che ne fanno parte.
Nessuno fino ad oggi ha mai previsto una forma di piccolo finanziamento da destinare alle 8 contrade per i costi di gestione che i capocontrada ogni anno devono far fronte. Eppure anche quest'anno è  stato chiesto alla Regione Lazio un contributo pari a 15.000 euro per affrontare le seguenti spese:
Allestimenti, service e campo di gara           5.000 euro
Servizi televisivi,stampa,editoriali,grafica    7.000 euro
Giudici, collaboratori e premi                         3.000 euro
A parte da una prima lettura di queste spese mi sembra che si stia spendendo di più in pubblicità che per la realizzazione dell'evento stesso, e questo rappresenta già un primo paradosso.
Visto e considerato che l'evento sarà finanziato dalla Regione Lazio chiediamo ai nostri amministratori di predisporre un contributo a carico del nostro Ente da destinare a tutte otto le contrade in modo da permettere la copertura di alcune delle spese che a breve i ciascun capocontrada si troverà di fronte per la realizzazione delle varie feste di contrada.
Solo lo scorso anno sono stati spesi oltre 61.000 euro per le varie iniziative non mi venite a dire che non vi sono fondi da destinare alle contrade!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE

domenica 2 luglio 2017