Un vecchio detto diceva che "chi paga prima e sempre mal servito" e anche nel nostro caso non si è sbagliato. Sono tantissime le famiglie di Aquino che da più di quattro anni avevano deciso di acquistare i nuovi loculi del cimitero che era prossimo ad essere ampliato. A rendere la cosa ancora più credibile sono stati i soliti annunci-propaganda del nostro sindaco che in realtà ha inanellato una serie di bugie dietro le altre.
Ed è così dopo quattro anni tutto è rimasto come prima per quanto riguarda la situazione dei cittadini, ovvero senza soldi e senza loculi.
È notizia di due giorni fa che il comune di Aquino ha perso la causa al TAR di Latina che ha dichiarati nulli i decreti di esproprio che dovevano essere eseguiti per consentire l'ampliamento del cimitero a causa di un vizio di forma e l'assenza di una variante urbanistica che dove essere inserita nel progetto. Praticamente per colpa dell'incompetenza dei nostri amministratori, e in particolare dell'assessore all'urbanistica e nonché avvocato Risi (con delega agli affari legali), il comune di Aquino oltre a risarcire i due cittadini e a pagare le spese processuali e l'avvocato difensore del nostro ente, subirà un ulteriore perdita di tempo per la realizzazione dell'ampliamemto.
Chi ha redatto il nuovo progetto? La nuova progettazione esecutiva e il piano sicurezza viene affidata dall'attuale amministrazione, per una spesa complessiva di euro 37.350 oneri esclusi, ai seguenti tecnici:
ING.Achille Giangrande capogruppo mandatario euro 26.057;
Geometra ANTONIO RISI euro 21.319.
Praticamente una spesa totale pari a 47.376 euro. Un aggravio quindi della spesa iniziale di ben 30.000 se calcoliamo che in precedenza l'ING Mario Rago aveva previsto per la progettazione esecutiva e piano sicurezza (prestazioni non eseguite) una spesa di circa 16.000 euro.
Anche in questo caso chiediamo al sindaco di spiegare i motivi che hanno indotto l'attuale amministrazione verso simili scelte che si sono rilevate gravose nei confronti dell'intera collettività.
È sopratutto quando verranno consegnati i nuovi loculi? Sindaco risponda e non faccia finta di non sentire!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE.
giovedì 29 giugno 2017
mercoledì 28 giugno 2017
AMPLIAMENTO CIMITERO: IL COMUNE DI AQUINO PERDE LA CAUSA ED È COSTRETTO A RISARCIRE I RICORRENTI!
Come al solito le informazioni ai cittadini le dobbiamo dare noi! Questa volta è l'ampliamento del cimitero comunale oggetto della discussione e in dettaglio il ricorso presentato da due cittadini contro il decreto di esproprio dei rispettivi terreni nell'area cimiteriale.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione staccata di Latina (Sezione Prima), definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie.
Condanna il Comune di Aquino a corrispondere ai sig.ri A.M.e M. A. A., in parti uguali tra loro, la somma complessiva di € 2.000,00, oltre oneri di legge.
Sul punto la giurisprudenza ha avuto modo di chiarire che: … “quando viene approvato un progetto di opera pubblica localizzato in un'area non coerente con la destinazione urbanistica esistente, l'approvazione vale come adozione di variante allo strumento urbanistico e deve perciò seguire la procedura prevista per la definitiva approvazione. In pendenza di tale procedura non può evidentemente ritenersi perfezionata la modifica dello strumento urbanistico che, dunque, non sarà ancora efficace; conseguentemente non possono essere adottati atti di natura espropriativa sino a quando la modifica non sarà approvata, perché solo da quel momento essi potranno essere considerati supportati da un idoneo strumento urbanistico” (T.A.R. Valle d'Aosta Aosta, sez. I, 17 giugno 2010, n. 41).
Oltre i danno pure la beffa! E questi sarebbero i nostri competenti amministratori? E ai cittadini che hanno già corrisposto un anticipo abbastanza esoso per l'acquisto dei nuovi loculi cosa racconterete? Scusate ci siamo sbagliati?
Intanto siamo stati costretti a pagare anche l'avvocato difensore del comune per un importo pari a 2918,24 euro oltre ai 2.000 euro da dare ai ricorrenti.
Complimenti altra bella figura di competenza amministrativa! Intanto vorrei ricordare che avete fatto fuori un giovane assessore solo dopo 5 mesi di incarico (che poi giustamente si è dimesso anche da consigliere) per salvaguardare chi da oltre 4 anni non ha fatto nulla!
Sempre il TAR di Latina dichiara fondato il ricorso per violazione del giusto procedimento, oltre che vizio di eccesso di potere per ingiustizia manifesta, tenuto conto della mancata approvazione di una variante urbanistica, normativamente prescritta per le ipotesi in cui l’opera pubblica da realizzare non sia conforme alle previsioni urbanistiche vigenti.
Quindi ancora una volta siamo davanti alla grande incompetenza dei nostri amministratori che nel frattempo continuano a percepire l'indennità di carica al massimo di quanto previsto dalla legge.
IN PAROLE POVERE L'ESPROPIO DEL TERRENO PER L'AMPLIAMENTO DEL CIMITERO VIENE ANNULLATO PER COLPE DELL'ATTUALE AMMINISTRAZIONE!
A questo punto il sindaco deve rispondere ai cittadini che si domandano quanto tempo dovranno ancora aspettare prima di ricevere i loculi che hanno già in parte pagato?
Basta con i soliti annunci! Sono quattro anni che i cittadini sentono le solite bugie!
È dal 2014 che il sindaco va dicendo che a breve verrà ampliato il cimitero. Ad oggi solo fumo e niente arrosto!
IL SEGRETARIO DEL PCI AQUINO
PIETRO FERONE
domenica 25 giugno 2017
TABELLONE IN PIAZZA DI ROSINO DI BRANGO-FERONE PIETRO-SCAPPATICCI PAOLO-CINZIA DE CAROLIS
Pubblichiamo il nostro tabellone per tutti coloro che non hanno avuto modo di leggerlo in Piazza San Tommaso
sabato 24 giugno 2017
AQUINO COMUNE RECICLONE? RISPETTO ALLO SCORSO ANNO STIAMO DIFFERENZIANDO DI MENO
Da alcuni anni Aquino è sempre in gara per conquistare il primo posto in qualche cosa.
E se non lo conquista? Fa lo stesso, l’importante è proclamare: “Abbiamo vinto” e “Siamo arrivati primi”
Il progetto “Comuni ricicloni”: cosa è
“Comuni Ricicloni” è un’iniziativa di Legambiente a cui possono partecipare i comuni e le Unioni di Comuni che producono meno di 75 Kg per abitante, per anno, di rifiuto secco indifferenziato.
Ovviamente non tutti i comuni che rientrano in questo parametro partecipano, ma solo quelli che scelgono di farlo.
Nel 2016 i comuni partecipanti erano 525; nel 2017 non sappiamo quanti abbiano partecipato, ma dovrebbero essere più o meno gli stessi.
I risultati di Aquino
Per il 2017, nel Lazio, hanno partecipato 9 comuni di cui 6 in provincia di Frosinone.
E Aquino come si è classificata? Al 7 posto su 9 nel Lazio e al 5 posto su 6 in provincia di Frosinone.
Non c’è che dire, davvero un risultato brillante!
E, rispetto al 2016, quest’anno come è andata?
A guardare i dati non c’è dubbio: peggio, molto peggio!!!
Nel 2016 nella graduatoria nazionale si collocava al 91° posto su 525 partecipanti, e al 2 posto su 6 in quella dei comuni del Lazio con meno di 10.000 abitanti.
Nel 2017 è scivolata al 411° posto in assoluto e al 4° posto nei comuni del Lazio con meno di 10.000 abitanti
Gli indicatori
Preoccupano poi gli indicatori “Secco residuo” e “Percentuale di raccolta differenziata”.
Il “secco residuo passa da 42,3 Kg/ab/anno del 2016 a 71,2 Kg/ab/anno nel 2017 con un incremento di circa 30 Kg/ab/anno.
La “percentuale di raccolta differenziata” ( % RD) scende dal 70,3% al 67,7% con una riduzione del 2,7%.
Conclusioni:
In pratica nel 2017 si sono prodotti circa 150 tonnellate in più di secco residuo da avviare alla SAF, che aumenterà i suoi incassi, e la popolazione, probabilmente per una cattiva gestione della raccolta, sta differenziando di meno.
E se non lo conquista? Fa lo stesso, l’importante è proclamare: “Abbiamo vinto” e “Siamo arrivati primi”
Il progetto “Comuni ricicloni”: cosa è
“Comuni Ricicloni” è un’iniziativa di Legambiente a cui possono partecipare i comuni e le Unioni di Comuni che producono meno di 75 Kg per abitante, per anno, di rifiuto secco indifferenziato.
Ovviamente non tutti i comuni che rientrano in questo parametro partecipano, ma solo quelli che scelgono di farlo.
Nel 2016 i comuni partecipanti erano 525; nel 2017 non sappiamo quanti abbiano partecipato, ma dovrebbero essere più o meno gli stessi.
I risultati di Aquino
Per il 2017, nel Lazio, hanno partecipato 9 comuni di cui 6 in provincia di Frosinone.
E Aquino come si è classificata? Al 7 posto su 9 nel Lazio e al 5 posto su 6 in provincia di Frosinone.
Non c’è che dire, davvero un risultato brillante!
E, rispetto al 2016, quest’anno come è andata?
A guardare i dati non c’è dubbio: peggio, molto peggio!!!
Nel 2016 nella graduatoria nazionale si collocava al 91° posto su 525 partecipanti, e al 2 posto su 6 in quella dei comuni del Lazio con meno di 10.000 abitanti.
Nel 2017 è scivolata al 411° posto in assoluto e al 4° posto nei comuni del Lazio con meno di 10.000 abitanti
Gli indicatori
Preoccupano poi gli indicatori “Secco residuo” e “Percentuale di raccolta differenziata”.
Il “secco residuo passa da 42,3 Kg/ab/anno del 2016 a 71,2 Kg/ab/anno nel 2017 con un incremento di circa 30 Kg/ab/anno.
La “percentuale di raccolta differenziata” ( % RD) scende dal 70,3% al 67,7% con una riduzione del 2,7%.
Conclusioni:
In pratica nel 2017 si sono prodotti circa 150 tonnellate in più di secco residuo da avviare alla SAF, che aumenterà i suoi incassi, e la popolazione, probabilmente per una cattiva gestione della raccolta, sta differenziando di meno.
giovedì 22 giugno 2017
SACRIFICATI DUE CONSIGLIERI PER DI RUZZA! ECCO IN REALTÀ COSA È SUCCESSO!!!
Anche se il sindaco continua a raccontare fesserie, addirittura tentando di voler far credere ai cittadini di Aquino che nulla fosse successo in questa ultima settimana per quanto riguarda la sua maggioranza, il dato di fatto che appare subito evidente è uno: con la forzatura dell'ingresso in Giunta del dimissionario Luca Di Ruzza MAZZAROPPI perde di colpo due consiglieri che hanno rispettivamente portato alla sua compagine 600 voti (Giordana Evangelista) e 300 voti (Antonio Morelli).
Che Di Ruzza scalpitava per un reingresso nella giunta comunale era fatto noto così come i dissapori che c'erano e tutt'ora esistono tra i vari componenti della maggioranza sono sotto gli occhi di tutti. Le dimissioni immediate dopo un simile provvedimento hanno di fatto amplificato i problemi di coesione dei vari consiglieri di maggioranza. Vorrei ricordare a MAZZAROPPI che nel frattempo Scappaticci Paolo è entrato da subito in opposizione chiedendo le sue dimissioni e Saverio Gerardi ancora deve decidere cosa fare da grande e comunque sceglierà di volta in volta. Come fa ancora a sostenere che non ha perso neanche un pezzo? Questo ancora una volta rimane un mistero forse frutto di un delirio di onnipotenza.
Ma torniamo al tema centrale della discussione. Perché Mazzaroppi o chi per esso ha deciso di perdere due consiglieri? Evidentemente non riusciva più a controllare la situazione che si era innescata ed è stato costretto a fare una scelta! Quindi fuori Morelli, anche se era stato nominato assessore soltanto qualche mese prima, e dentro Di RUZZA! E giustamente la reazione a una simile scortesia è arrivata immediatamente con le dimissioni da consigliere di Morelli. Tutto questo per colpa dell'indennità di carica che evidentemente fa gola a tutti i componenti di questa amministrazione che voglio ricordare dicevano di avere Aquino nel cuore. Personalmente dopo l'ennesimo e vergognoso valzer delle poltrone da assessore a me non sembra proprio che le sorti e il bene del paese sia stato messo al primo posto.
Ed è così anche l'unico rappresentante delle filetti è stato amaramente revocato per mano diretta del sindaco. Ad oggi gli unici intoccabili restano Risi e Iadecola.
In compenso per quanto riguarda la prossima campagna elettorale potreste tranquillamente utilizzare lo slogan "L'INDENNITÀ NEL CUORE!" visto il continuo avvicendamento degli assessori.
Seguiranno aggiornamenti!
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
mercoledì 21 giugno 2017
ENNESIMA BUGIA DI MAZZAROPPI. AD OGGI AQUINO RISULTA TRA I COMUNI NON FINANZIATI PER IL PROGETTO RETI DI IMPRESA!
REGIONE LAZIO - Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE
Area: COMMERCIO E SERVIZI AL CONSUMATORE
DETERMINAZIONE N. del Proposta n. 10430 del 06/06/2017
Oggetto: D.G.R. n. 94 del 15.03.2016 - Determinazione n. G04816 del 09/05/2016, concernente l'Avviso pubblico per il finanziamentodei programmi relativi alle "Reti di Imprese tra Attività Economiche su Strada" e s.m.i - Presa d'atto degli esiti istruttori –
Di seguito allego la tabella nell'allegato B in cui compare tra i comuni ammissibili ma non finanziati anche il nostro ente:
Come potete facilmente notare Aquino compare nell'elenco in posizione 156 (essendo abituati ad arrivare primi abbiamo fatto una pessima figura) tra i comuni ammissibili ma non finanziati per carenze di risorse.
Il nostro sindaco che ultimamente ne spara una più grossa dell'altra cerca come suo solito di stravolgere la realtà pur sapendo di mentire.
Una strana forma di protagonismo assoluto che lo porta a raccontare fesserie!
La tabella allegata fa parte della determina regionale sopra citata e non è frutto delle fantasie del nostro sindaco a cui invito una pronta lettura visto che ogni cittadino può accedere sul sito della Regione Lazio e verificare quanto detto.
Oramai i cittadini di Aquino si stanno rendendo conto di chi è in realtà il nostro sindaco e di tutte le promesse non mantenute a partire dalla riduzione delle tasse!!!
Anche questa volta carte alla mano si è potuto dimostrare che purtroppo per il momento nessun finanziamento arriverà ad Aquino per quanto riguarda le "Reti di Impresa in quanto dalla Regione Lazio è scritto a caratteri cubitali che i fondi stanziati sono esauriti.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Area: COMMERCIO E SERVIZI AL CONSUMATORE
DETERMINAZIONE N. del Proposta n. 10430 del 06/06/2017
Oggetto: D.G.R. n. 94 del 15.03.2016 - Determinazione n. G04816 del 09/05/2016, concernente l'Avviso pubblico per il finanziamentodei programmi relativi alle "Reti di Imprese tra Attività Economiche su Strada" e s.m.i - Presa d'atto degli esiti istruttori –
Di seguito allego la tabella nell'allegato B in cui compare tra i comuni ammissibili ma non finanziati anche il nostro ente:
Come potete facilmente notare Aquino compare nell'elenco in posizione 156 (essendo abituati ad arrivare primi abbiamo fatto una pessima figura) tra i comuni ammissibili ma non finanziati per carenze di risorse.
Il nostro sindaco che ultimamente ne spara una più grossa dell'altra cerca come suo solito di stravolgere la realtà pur sapendo di mentire.
Una strana forma di protagonismo assoluto che lo porta a raccontare fesserie!
La tabella allegata fa parte della determina regionale sopra citata e non è frutto delle fantasie del nostro sindaco a cui invito una pronta lettura visto che ogni cittadino può accedere sul sito della Regione Lazio e verificare quanto detto.
Oramai i cittadini di Aquino si stanno rendendo conto di chi è in realtà il nostro sindaco e di tutte le promesse non mantenute a partire dalla riduzione delle tasse!!!
Anche questa volta carte alla mano si è potuto dimostrare che purtroppo per il momento nessun finanziamento arriverà ad Aquino per quanto riguarda le "Reti di Impresa in quanto dalla Regione Lazio è scritto a caratteri cubitali che i fondi stanziati sono esauriti.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
lunedì 19 giugno 2017
E’ INIZIATA UFFICIALMENTE LA CAMPAGNA ELETTORALE. UN CONSIGLIO COMUNALE DOMINATO DAI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE!
Il Consiglio Comunale di venerdì 16 giugno 2017 ha dato ufficialmente inizio alla campagna elettorale per le prossime amministrative del 2018. La grande partecipazione di pubblico, a dir vero di diversi simpatizzanti dei due schieramenti che andranno a contendersi la fascia tricolore il prossimo anno, la presenza dei giornalisti dei tre quotidiani locali hanno fin da subito fatto respirare aria da “campagna elettorale”.
Un Consiglio Comunale nettamente dominato dai tre Consiglieri di Opposizione (Cinzia De Carolis-Emanuele Tomassi-Paolo Scappaticci) che con una serie di interventi hanno risaltato i gravi problemi di coesione all’interno dell’attuale maggioranza che sta perdendo pezzi. Il mancato rispetto del programma elettorale, le solite promesse non mantenute, nessun opera realizzata sempre con la solita scusa di un mancato finanziamento dalla Regione e la mole di tasse aumentate e introdotte hanno fatto capire bene ai cittadini di Aquino chi sono i nostri attuali amministratori.
Come al solito a parlare in Consiglio sono li stessi: da una parte tutti e tre i Consiglieri di opposizione mentre dall’altra solo sindaco e vicesindaco. Mi chiedo se questa famigerata indennità di carica sia effettivamente meritata visto che qualcuno non conosce nemmeno l’indirizzo del Palazzo Comunale.
Inoltre se a tutto questo aggiungiamo i numerosi articoli-propaganda del sindaco che cerca in tutti i modi di raccontare fesserie (come sulle scuole elementari) pur di racimolare un po’ di consenso, visto che attualmente è in caduta libera, possiamo già considerarci in piena campagna elettorale.
I Comunisti di Aquino come sempre informeranno i cittadini su tutto ciò che realmente accade in comune e unitariamente al Comitato elettorale #CredeteCi del candidato a Sindaco Rosino di Brango metteranno in campo diverse iniziative per far conoscere le nostre idee e smentire le enormi fesserie che vengono propagandate a mezzo stampa e web dall’attuale sindaco.
Dopo 4 anni di spese folli, di aumenti delle tasse, di cattiva gestione della normale amministrazione mettiamo fine a questa triste pagina della storia del nostro paese. Sicuramente questa è stata la peggiore, in termine assoluto, amministrazione dal dopoguerra ad oggi.
Il segretrario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Un Consiglio Comunale nettamente dominato dai tre Consiglieri di Opposizione (Cinzia De Carolis-Emanuele Tomassi-Paolo Scappaticci) che con una serie di interventi hanno risaltato i gravi problemi di coesione all’interno dell’attuale maggioranza che sta perdendo pezzi. Il mancato rispetto del programma elettorale, le solite promesse non mantenute, nessun opera realizzata sempre con la solita scusa di un mancato finanziamento dalla Regione e la mole di tasse aumentate e introdotte hanno fatto capire bene ai cittadini di Aquino chi sono i nostri attuali amministratori.
Come al solito a parlare in Consiglio sono li stessi: da una parte tutti e tre i Consiglieri di opposizione mentre dall’altra solo sindaco e vicesindaco. Mi chiedo se questa famigerata indennità di carica sia effettivamente meritata visto che qualcuno non conosce nemmeno l’indirizzo del Palazzo Comunale.
Inoltre se a tutto questo aggiungiamo i numerosi articoli-propaganda del sindaco che cerca in tutti i modi di raccontare fesserie (come sulle scuole elementari) pur di racimolare un po’ di consenso, visto che attualmente è in caduta libera, possiamo già considerarci in piena campagna elettorale.
I Comunisti di Aquino come sempre informeranno i cittadini su tutto ciò che realmente accade in comune e unitariamente al Comitato elettorale #CredeteCi del candidato a Sindaco Rosino di Brango metteranno in campo diverse iniziative per far conoscere le nostre idee e smentire le enormi fesserie che vengono propagandate a mezzo stampa e web dall’attuale sindaco.
Dopo 4 anni di spese folli, di aumenti delle tasse, di cattiva gestione della normale amministrazione mettiamo fine a questa triste pagina della storia del nostro paese. Sicuramente questa è stata la peggiore, in termine assoluto, amministrazione dal dopoguerra ad oggi.
Il segretrario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
sabato 17 giugno 2017
LA VOCE DEI GIOVANI il nuovo giornalino della FGCI DI AQUINO-PIEDIMONTE
LA sezione della FGCI di AQUINO-PIEDIMONTE S.G. Ha realizzato un giornalino chiamato "LA VOCE DEI GIOVANI" scaricabile dal seguente link:
La voce dei giovani.pdf
La voce dei giovani.pdf
EMANUELE TOMASSI: QUESTA VOLTA È TROPPO! ELIMINATE LA FIGURA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO! PAOLO SCAPPATICCI: MAZZAROPPI NON HAI RISPETTATO IL PROGRAMMA TRADENDO GLI ELETTORI!
Voglio fin da subito rimarcare l'ottimo intervento in Consiglio Comunale del Consigliere Emanuele Tomassi il quale senza mezzi termini ha messo in evidenza lo spettacolo indecoroso che si è susseguito nel corso di questa amministrazione MAZZAROPPI. Il valzer delle deleghe assessorili ha comportato di conseguenza il cambio del Presidente del Consiglio che invece dovrebbe essere una figura stabile e imparziale che sappia interloquire con maggioranza e opposizione. Secondo il Consigliere Tomassi questo rappresenta un atto illegittimo e per questo motivo unitariamente alla Consigliera De Carolis rinunciano a votare per l'elezione dell'ennesimo presidente.
Continuando nel suo intervento il Consigliere Tomassi ha fatto una dettagliata analisi sull'azione amministrativa di questa compagine che non é riuscita a realizzare nemmeno un'opera e che ricorre spesso nella solita cantilena: stiamo aspettando i fondi regionali,abbiamo richiesto il contributo, non siamo stati finanziati. Ed è così che opere come il seminario e il palazzetto dello sport stanno cadendo a pezzi!
Un intervento che i Comunisti di Aquino condividono a pieno visto che fin da subito ci siamo opposti all'istituzione della figura del Presidente del Consiglio in quanto riteniamo che esso sia solo un aggravio della spesa pubblica che viene caricata ancora una volta sulle spalle dei cittadini.
L'intervento di Paolo Scappaticci è stato interamente incentrato sulle scelte che lo hanno indotto a sedersi nei banchi dell'opposizione e sul mancato rispetto del programma elettorale che la lista Aquino nel cuore presentò a tutti i cittadini e nel quale si era candidato. Insomma tutto un susseguirsi di bugie su bugie per cercare di ingannare i cittadini che però hanno avuto modo di accorgersi chi in realtà è il nostro sindaco.
Per questi motivi Paolo Scappaticci chiede immediate dimissioni al sindaco!
Dell'elezione di Federica Di Sotto a Presidente del Consiglio quasi non se n'è accorto nessuno tranne che lei che ritorna a percepire indennità di carica, che vorrei precisare non sono 50 euro come dice il sindaco, ma bensì 250 euro al mese.
Di Saverio Gerardi che si è seduto nei posti della maggioranza che dire! Non era lui che fino a qualche settimana prima mi voleva cercare di convincere ad entrare in una compagine nuova e comunque contro l'attuale amministrazione? Evidentemente Saverio ha un po le idee confuse forse frutto della forte emozione di entrare per la prima volta nell'aula consiliare a lui sconosciuta fino ad ieri. Beh la coerenza dove l'ha messa? PER FORTUNA NON MI SONO LASCIATO CONVINCERE, in compeso CredeteCi che stiamo realizzando un'ottima lista per le prossime elezioni amministrative che nulla hanno a che fare con le "strane idee" di Saverio.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Dell'elezione di Federica Di Sotto a Presidente del Consiglio quasi non se n'è accorto nessuno tranne che lei che ritorna a percepire indennità di carica, che vorrei precisare non sono 50 euro come dice il sindaco, ma bensì 250 euro al mese.
Di Saverio Gerardi che si è seduto nei posti della maggioranza che dire! Non era lui che fino a qualche settimana prima mi voleva cercare di convincere ad entrare in una compagine nuova e comunque contro l'attuale amministrazione? Evidentemente Saverio ha un po le idee confuse forse frutto della forte emozione di entrare per la prima volta nell'aula consiliare a lui sconosciuta fino ad ieri. Beh la coerenza dove l'ha messa? PER FORTUNA NON MI SONO LASCIATO CONVINCERE, in compeso CredeteCi che stiamo realizzando un'ottima lista per le prossime elezioni amministrative che nulla hanno a che fare con le "strane idee" di Saverio.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
venerdì 16 giugno 2017
NOTIZIE FLASH DAL CONSIGLIO: SCAPPATICCI IN OPPOSIZIONE E DI SOTTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!
Già si preannunciava un consiglio comunale molto partecipato e così è stato! Un consiglio comunale abbastanza acceso che ha visto susseguirsi diversi interventi dei consiglieri di opposizione che di fatto oggi sono diventati tre!
Fin da subito Paolo Scappaticci si è seduto nei banchi dell'opposizione ed ha fatto un ottimo intervento spiegando dettagliatamente i motivi che lo hanno indotto a lasciare questa maggiiranza. Primo fra tutti il mancato rispetto del programma elettorale!
Saverio Gerardi, alla sua primissima esperienza da consigliere, ha deciso di sedersi nei banchi della maggioranza riservandosi la possibilità di scegliere di votare o meno i provvedimenti volta per volta. Una posizione che di certo non condivido in quanto mi sarei aspettato anche da lui una chiara presa di posizione da questa maggiiranza. Vedremo in seguito!
Ottimi anche gli interventi dei Consiglieri Tomassi Emanuele e Cinzia De CAROLIS sul fronte dell'opposizione a cui riservero' domani in articolo più dettagliato sugli argomenti trattati.
Viene eletta presidente del consiglio Federica Di Sotto con i soli voti della maggiiranza!
Ancor a una volta si potevano risparmiare questi 3.000 euro annui previsti per questa figura visto che ogni 5/6 mesi avviene un rimpasto di giunta con rispettiva rotazione dello stesso presidente!
Domani seguiranno aggiornamenti più dettagliato.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
giovedì 15 giugno 2017
MODIFICA ORDINE DEL GIORNO: DOVE SI SIEDERÀ SAVERIO GERARDI CHE UFFICIALMENTE ENTRA IN CONSIGLIO?
Con l'integrazione dell'ordine del giorno per la seduta di Consiglio Comunale di domani 16 giugno ufficialmente Saverio Gerardi entrerà in CONSIGLIO al posto del dimissionario Antonio Morelli.
Andrà un maggioranza o in opposizione? Domani lo scopriremo!
Intanto il sindaco continua a negare le gravi difficoltà che vi sono all'interno della maggioranza eppure in pochi giorni ha perso due importanti consiglieri dopo aver riammesso in giunta il dimissionario assessore DI RUZZA.Praticamente nega pure davanti l'evidenza dei fatti!
Come sempre vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questa vicenda.
IL SEGRETARIO DEL PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Andrà un maggioranza o in opposizione? Domani lo scopriremo!
Intanto il sindaco continua a negare le gravi difficoltà che vi sono all'interno della maggioranza eppure in pochi giorni ha perso due importanti consiglieri dopo aver riammesso in giunta il dimissionario assessore DI RUZZA.Praticamente nega pure davanti l'evidenza dei fatti!
Come sempre vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questa vicenda.
IL SEGRETARIO DEL PCI AQUINO
PIETRO FERONE
LA SCELTA DI SAVERIO GERARDI! MAGGIORANZA O OPPOSIZIONE?
Come già abbondantemente detto nei vari articoli che sono usciti questa settimana domani alle 9:00 si svolgerà il Consiglio Comunale con all'ordine del giorno la nomina del Presidente del Consiglio. Ci sarà l'ingresso in CONSIGLIO di Paolo Scappaticci e di Saverio Gerardi che prenderanno rispettivamente il posto dei dimissiinari consiglieri Giordana Evangelista e Antonio Morelli.
Voci di "palazzo" fino a due giorni fa davano come probabile Presidente del Consiglio Federica Di Sotto ma con le dimissioni di Morelli tutto potrebbe cambiare. Infatti in settimana abbiamo registrato la presenza di un noto "Pontecorvese" che si aggirava nei pressi del palazzo comunale insieme a un noto "artigiano locale" e due nostri amministratori. Il motivo di questa strana visita quale sarà stata? Vuoi vedere che qualcosa di insolito accadrà domani in CONSIGLIO?
Intanto vogliamo dare una mano a Saverio Gerardi visto che non é un assiduo frequentatore del Consiglio Comunale: entrando dalla porta esterna della sala consiliare ci sono due opzioni. Se vai verso destra ci sono i consiglieri di OPPOSIZIONE, se vai verso sinistra ci sono quelli di MAGGIORANZA. Quale direzione prenderà il neo Consigliere Saverio Gerardi e sopratutto dove si siederà?
Domani oltre a garantire la mia presenza, assieme ad altri, vi aggiorneremo sugli sviluppi di questa vicenda.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Voci di "palazzo" fino a due giorni fa davano come probabile Presidente del Consiglio Federica Di Sotto ma con le dimissioni di Morelli tutto potrebbe cambiare. Infatti in settimana abbiamo registrato la presenza di un noto "Pontecorvese" che si aggirava nei pressi del palazzo comunale insieme a un noto "artigiano locale" e due nostri amministratori. Il motivo di questa strana visita quale sarà stata? Vuoi vedere che qualcosa di insolito accadrà domani in CONSIGLIO?
Intanto vogliamo dare una mano a Saverio Gerardi visto che non é un assiduo frequentatore del Consiglio Comunale: entrando dalla porta esterna della sala consiliare ci sono due opzioni. Se vai verso destra ci sono i consiglieri di OPPOSIZIONE, se vai verso sinistra ci sono quelli di MAGGIORANZA. Quale direzione prenderà il neo Consigliere Saverio Gerardi e sopratutto dove si siederà?
Domani oltre a garantire la mia presenza, assieme ad altri, vi aggiorneremo sugli sviluppi di questa vicenda.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
mercoledì 14 giugno 2017
LA MAGGIORANZA CONTINUA A PERDERE PEZZI! SI DIMETTE ANCHE ANTONIO MORELLI.
In data odierna, 14 giugno 2017, giunge la notizia delle dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale di Antonio Morelli. Dopo quelle di Giordana Evangelista la maggioranza perde due componenti abbastanza rilevanti vista la mole di voti che entrambi gli ex CONSIGLIERI avevano preso nella passata tornata amministrativa del 2013.
Al posto di Antonio Morelli riaprono le porte del Consiglio Comunale per Saverio Gerardi. A questo punto il Consiglio Comunale indetto per venerdì 16 giugno alle ore 9:00 assume ulteriore importanza sopratutto per vedere come si posizioneranno (maggioranza o opposizione) i due nuovi consiglieri.
Una cosa è certa! Dopo queste due dimissioni non so come fa il sindaco a parlare di normale rotazione prevista! La crisi di questa maggioranza che continua a perdere pezzi è ormai palese a tutti i cittadini di Aquino ed è dovuta alla corsa sfrenata alla poltrona di assessore e all'identità di circa 1.200 euro al mese.
Il bene per il nostro paese viene costantemente messo in secondo piano perché in questi quattro anni di amministrazione si è presentato davanti gli occhi dei cittadini uno spettacolo indecoroso dovuto al "valzer" degli assessori.
A breve vi aggiorneremo sugli sviluppi del prossimo Consiglio Comunale e sopratutto su chi sarà il nuovo PRESIDENTE del consiglio! Voci di "Palazzo" che fino ad ora sono risultate molto attendibili danno in pole position la DI SOTTO, ma visto il modificarsi dello scenario politico qualcosa potrebbe cambiare.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
martedì 13 giugno 2017
CI RISIAMO! DI NUOVO CERCASI DISPERATAMENTE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO A TEMPO PIENO.
Praticamente la carica di Presidente del Consiglio, così come quella di alcuni assessori, non ha tregua. Stiamo assistendo ad un indecoroso, e aggiungerei mai visto nella storia di Aquino, spettacolo messo in atto da questa amministrazione dove la corsa per accaparrarsi l'indennità di carica, i famosi 1200 euro al mese, sta' determinando un vero e proprio "valzer" delle deleghe assessorili che passano da un componente ad un'altro in media ogni 5 mesi.
Ed è così che ancora una volta per effetto dell'ennesima revoca/nomina di assessori la figura del Presidente del Consiglio rimane scoperta. Sinceramente metterei fine a questo spettacolo eliminando questa figura in modo da risparmiare i 3.000 euro annui che gravano sulle spalle dei cittadini di Aquino.
Invece no! Niente da fare! Venerdi 16 giugno alle ore 9:00 è stato convocato il Consiglio Comunale per nominare il nuovo presidente. Si accettano scommesse! Stavolta a chi toccherà? All'ex assessore DI SOTTO, ad Antonio Morelli detentore di un triste primato ovvero quello di essere revocato a tempo di record da assessore solo dopo 5 mesi oppure alla Sabatini che è stata eletta nelle file della minoranza e non ha perso tempo per fare il salto della quaglia in maggioranza?
Intanto per il sindaco è tutto a posto, una normale rotazione prevista, ma in realtà fa finta di non vedere o cerca imperterrito di nascondere la realtà ovvero i grandi problemi di convivenza all'interno della maggioranza amplificati dalle dimissioni da consigliere di Giordana Evangelista.
Da rimarcare l'ingresso in CONSIGLIO di Paolo Scappaticci che prenderà il posto della dimissionaria Giordana Evangelista come consigliere comunale.
Seguiranno aggiornamenti.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
domenica 11 giugno 2017
giovedì 8 giugno 2017
CRITICITÀ NELL'APPROVIGGIONAMENTO DELL'ACQUA! SI PROSPETTA UN'ESTATE ROVENTE E CON DISAGI!
Un'estate che si prospetterà ancora più rovente del solito e con disagi per la carenza di acqua! A diffondere la notizia è lo stesso gestore idrico, ovvero ACEA, che con una nota inviata a tutti i comuni dell'ATO 5 avvisa che nel corso di questa estate potrebbero essere diversi i disagi per quanto riguarda la fornitura di acqua potabile!
Il documento è presente nell'albo pretorio online del sito del comune di Aquino.
Già la vicina risorsa idrica di capodacqua (Castrocielo) risulta essere a secco e questo per gli utenti limitrofi non lascia ben sperare.
Ricordiamo che la situazione del nostro acquedotto non risulta essere delle migliori. Innumerevoli sono le perdite di acqua che se contenute nei dovuti modi (una frequente manutenzione, nuovi investimenti,ecc.) nel corso degli anni potevano arginare il problema di una richiesta maggiore di approvvigionamento idrico dovuto al periodo estivo.
L'Italia degli acquedotti è ridotta male. Le reti sono un colabrodo: la media di perdite del nostro Paese è del 40% di acqua anche se, scendendo nello specifico, si trovano punte di eccellenza e picchi di cattive pratiche. Utilitalia (la federazione delle imprese di acqua, energia, ambiente) è chiara nel dire che servirebbero investimenti di almeno 5 miliardi all'anno per una rigenerazione, riparazione e manutenzione della rete, e per opere ormai necessarie.
Secondo i gestori idrici oltre un terzo dell'acqua erogata si perde nei tubi: ogni 100 litri se ne perdono circa 40; ma il livello di efficienza della rete cambia in base all'area geografica. Ed infatti, secondo un recente report di Cittadinanzattiva - in cui si fa presente che in Toscana le tariffe sono tra le più alte d'Italia - la dispersione di rete più alta che arriva fino al 60% si ha in Calabria e nel Lazio; le migliori sono Valle d'Aosta (20%) e Trentino Alto Adige (26%).
Al fronte di quanto detto ACEA ATO 5 come si è comportata nei confronti dei cittadini ciociari? La risposta, anche se alquanto scontata, la lascio a voi cittadini-utenti!
Che cosa sta facendo a tal riguardo il Sindaco di Aquino membro della Consulta d'Ambito per risolvere il problema?
Il documento è presente nell'albo pretorio online del sito del comune di Aquino.
Già la vicina risorsa idrica di capodacqua (Castrocielo) risulta essere a secco e questo per gli utenti limitrofi non lascia ben sperare.
Ricordiamo che la situazione del nostro acquedotto non risulta essere delle migliori. Innumerevoli sono le perdite di acqua che se contenute nei dovuti modi (una frequente manutenzione, nuovi investimenti,ecc.) nel corso degli anni potevano arginare il problema di una richiesta maggiore di approvvigionamento idrico dovuto al periodo estivo.
L'Italia degli acquedotti è ridotta male. Le reti sono un colabrodo: la media di perdite del nostro Paese è del 40% di acqua anche se, scendendo nello specifico, si trovano punte di eccellenza e picchi di cattive pratiche. Utilitalia (la federazione delle imprese di acqua, energia, ambiente) è chiara nel dire che servirebbero investimenti di almeno 5 miliardi all'anno per una rigenerazione, riparazione e manutenzione della rete, e per opere ormai necessarie.
Secondo i gestori idrici oltre un terzo dell'acqua erogata si perde nei tubi: ogni 100 litri se ne perdono circa 40; ma il livello di efficienza della rete cambia in base all'area geografica. Ed infatti, secondo un recente report di Cittadinanzattiva - in cui si fa presente che in Toscana le tariffe sono tra le più alte d'Italia - la dispersione di rete più alta che arriva fino al 60% si ha in Calabria e nel Lazio; le migliori sono Valle d'Aosta (20%) e Trentino Alto Adige (26%).
Al fronte di quanto detto ACEA ATO 5 come si è comportata nei confronti dei cittadini ciociari? La risposta, anche se alquanto scontata, la lascio a voi cittadini-utenti!
Che cosa sta facendo a tal riguardo il Sindaco di Aquino membro della Consulta d'Ambito per risolvere il problema?
mercoledì 7 giugno 2017
CRSI DI MAGGIORANZA: CONSIGLIERI TRATTATI COME BIRILLI - ANCORA UNA VOLTA LE SOLITE BUGIE.
Oramai è chiaro a tutti i cittadini di Aquino i gravi problemi che ci sono nel gruppo di maggioranza visto le innumerevoli "revoche" delle deleghe da assessore che ogni 5-6 mesi vengono rimescolate per contenere eventuali "emorragie" e le continue lamentele. Evidentemente i circa 1.200 euro di indennità di carica fanno gola a tutti! E mentre assistiamo a questo patetico "siparietto" ci sono i cittadini di Aquino che devono fare i conti con le tasse, la TASI e l'addizionale IRPEF che sono state aumentate da Risi. Per non parlare poi della TARI che in questi giorni è arrivata nelle case dei cittadini a fronte di un servizio che mostra diverse lacune.
Intanto nel Walzer delle deleghe assessorili bisogna evidenziare un dato di fatto! Ci sono gli intoccabili ovvero Risi e Iadecola e poi il resto della comitiva che viene spostato a piacimento come dei BIRILLI. Infatti il trattamento riservato a Antonio Morelli, che solo dopo 5 mesi di assessorato viene brutalmente revocato per fare posto all'allora dimissionario Di Ruzza, testimonia il valore che il sindaco attribuisce a ogni componente della maggioranza.
Il sindaco ancor a una volta cerca di far credere ai cittadini l'ennesima bugia ovvero quello di un rimpasto di giunta programmato ma le dimissioni di Giordana Evangelista da Assessore e da Consigliere evidenziano i gravi problemi di convivenza che ci sono all'interno della maggioranza!
Resta aperta ancora la vicenda del Presidente del Consiglio che dovrà essere di nuovo nominato in quanto Alessia Del Duca è stata nominata assessore. A chi toccherà stavolta il contentino dei 250 euro mensili previsti per questa figura?
Come sempre vi terremo aggiornati.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Intanto nel Walzer delle deleghe assessorili bisogna evidenziare un dato di fatto! Ci sono gli intoccabili ovvero Risi e Iadecola e poi il resto della comitiva che viene spostato a piacimento come dei BIRILLI. Infatti il trattamento riservato a Antonio Morelli, che solo dopo 5 mesi di assessorato viene brutalmente revocato per fare posto all'allora dimissionario Di Ruzza, testimonia il valore che il sindaco attribuisce a ogni componente della maggioranza.
Il sindaco ancor a una volta cerca di far credere ai cittadini l'ennesima bugia ovvero quello di un rimpasto di giunta programmato ma le dimissioni di Giordana Evangelista da Assessore e da Consigliere evidenziano i gravi problemi di convivenza che ci sono all'interno della maggioranza!
Resta aperta ancora la vicenda del Presidente del Consiglio che dovrà essere di nuovo nominato in quanto Alessia Del Duca è stata nominata assessore. A chi toccherà stavolta il contentino dei 250 euro mensili previsti per questa figura?
Come sempre vi terremo aggiornati.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
martedì 6 giugno 2017
UFFICIALE: FUORI MORELLI DENTRO DI RUZZA - FUORI EVANGELISTA DENTRO DEL DUCA!
La motivazione è sempre la stessa! Rotazione espressamente concordata all'inizio del mandato! In realtà è una maggioranza allo sbando con gravi problemi di coesione tra i vari componenti della giunta e del consiglio comunale.
Comunque già ieri vi avevamo anticipato le grandi manovre "Di Palazzo avvenute questa mattina. Quindi oggi è ufficiale: Morelli dopo solo 5 mesi di assessorato viene revocato per dare posto all'allora dimissionario Di Ruzza. Il posto occupato da Giordana Evangelista viene ricoperto da Alessia Del Duca che lascia vacante il posto di presidente del Consiglio. Un rebus questo ancora da svelare anche se un'idea già l'abbiamo.
Per il SINDACO è tutto Ok! Normale routine ma invece i problemi in maggioranza ci sono e Come! SOLO lui fa finta di non vedere. Le dimissioni da consigliere di Giordana saranno le uniche o ne seguiranno altre? Anche questo rientra nella normale rotazione? Ma ci faccia il piacere!!!
Intanto entra in consiglio Paolo Scappaticci che era il primo dei non eletti.
Evidentemente l'indennità di carica fa gola a tutti visto che tutti la vogliono, anzi la pretendono!!!
Se questi non sono problemi onestamente non sappiamo come definirli.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Comunque già ieri vi avevamo anticipato le grandi manovre "Di Palazzo avvenute questa mattina. Quindi oggi è ufficiale: Morelli dopo solo 5 mesi di assessorato viene revocato per dare posto all'allora dimissionario Di Ruzza. Il posto occupato da Giordana Evangelista viene ricoperto da Alessia Del Duca che lascia vacante il posto di presidente del Consiglio. Un rebus questo ancora da svelare anche se un'idea già l'abbiamo.
Per il SINDACO è tutto Ok! Normale routine ma invece i problemi in maggioranza ci sono e Come! SOLO lui fa finta di non vedere. Le dimissioni da consigliere di Giordana saranno le uniche o ne seguiranno altre? Anche questo rientra nella normale rotazione? Ma ci faccia il piacere!!!
Intanto entra in consiglio Paolo Scappaticci che era il primo dei non eletti.
Evidentemente l'indennità di carica fa gola a tutti visto che tutti la vogliono, anzi la pretendono!!!
Se questi non sono problemi onestamente non sappiamo come definirli.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
lunedì 5 giugno 2017
COLPO DI SCENA: SCAPPATICCI PAOLO ENTRA IN CONSIGLIO COMUNALE.
La notizia ormai è ufficiale ed è arrivata dai social network. L'assessore Evangelista Giordana si dimette da consigliere comunale e si aprono le porte del Consiglio Comunale per l'ex segretario del PD Paolo Scappaticci che di fatto da oggi è consigliere comunale.
Per adesso ci limitiamo a dare solo la notizia per poi intervenire successivamente sulla questione politica che vede seri problemi in maggioranza.
Resta sempre aperta la questione di Antonio Morelli visto che dalle prime voci che sono circolate il posto di Giordana Evangelista dovrebbe essere ricoperto da Alessia Del Duca (attuale presidente del consiglio) e Di Ruzza incalza per rientrare presto in giunta.
Come sempre vi terremo informati sui futuri sviluppi di questa vicenda.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Per adesso ci limitiamo a dare solo la notizia per poi intervenire successivamente sulla questione politica che vede seri problemi in maggioranza.
Resta sempre aperta la questione di Antonio Morelli visto che dalle prime voci che sono circolate il posto di Giordana Evangelista dovrebbe essere ricoperto da Alessia Del Duca (attuale presidente del consiglio) e Di Ruzza incalza per rientrare presto in giunta.
Come sempre vi terremo informati sui futuri sviluppi di questa vicenda.
Il segretario del PCI AQUINO
PIETRO FERONE
Iscriviti a:
Post (Atom)