sabato 24 giugno 2017

AQUINO COMUNE RECICLONE? RISPETTO ALLO SCORSO ANNO STIAMO DIFFERENZIANDO DI MENO

Da alcuni anni Aquino è sempre in gara per conquistare il primo posto in qualche cosa.
E se non lo conquista? Fa lo stesso, l’importante è proclamare: “Abbiamo vinto” e “Siamo arrivati primi”
Il progetto “Comuni ricicloni”: cosa è
“Comuni Ricicloni” è un’iniziativa di Legambiente a cui possono partecipare i comuni e le Unioni di Comuni che producono meno di 75 Kg per abitante, per anno, di rifiuto secco indifferenziato.
Ovviamente non tutti i comuni che rientrano in questo parametro partecipano, ma solo quelli che scelgono di farlo.
Nel 2016 i comuni partecipanti erano 525; nel 2017 non sappiamo quanti abbiano partecipato, ma  dovrebbero essere più o meno gli stessi.


I risultati di Aquino
Per il 2017, nel Lazio, hanno partecipato 9 comuni di cui 6 in provincia di Frosinone.
E Aquino come si è classificata?  Al 7 posto su 9 nel Lazio e al 5 posto su 6 in provincia di Frosinone.
Non c’è che dire, davvero un risultato brillante!
E, rispetto al 2016,  quest’anno come è andata?
A guardare i dati non c’è dubbio: peggio, molto peggio!!!
Nel 2016 nella graduatoria nazionale si collocava al 91° posto su 525 partecipanti, e al 2 posto su 6 in quella dei comuni del Lazio con meno di 10.000 abitanti.
Nel 2017 è scivolata al 411° posto in assoluto e al 4° posto nei comuni del Lazio con meno di 10.000 abitanti



Gli indicatori
Preoccupano poi gli indicatori “Secco residuo” e “Percentuale di raccolta differenziata”.
Il “secco residuo passa da 42,3  Kg/ab/anno del 2016  a 71,2 Kg/ab/anno nel 2017 con un incremento di circa 30 Kg/ab/anno.
La “percentuale di raccolta differenziata” ( % RD) scende dal 70,3% al 67,7% con una riduzione del 2,7%.
Conclusioni:
In pratica nel 2017 si sono prodotti circa 150 tonnellate in più di secco residuo da avviare alla SAF, che aumenterà i suoi incassi, e la popolazione, probabilmente per una cattiva gestione della raccolta, sta differenziando di meno.

Nessun commento:

Posta un commento